Decreto G n. 397 del 26 luglio 1999
  E' autorizzata l'immissione in  commercio del prodotto medicinale a
denominazione  generica:   ESTRADIOLO  nelle  confezioni  e   con  le
specificazioni di seguito indicate.
  Titolare A.I.C.: Hexan S.p.a., con  sede legale e domicilio fiscale
in Roma, viale Amelia n. 70, codice fiscale n. 01312320680.
  Confezioni "6  mg cerotti transdermici": 3  cerotti transdermici, 4
cerotti   transdermici,  6   cerotti   transdermici   e  12   cerotti
transdermici.
   Numeri A.I.C.:
  "6 mg  cerotti transdermici":  3 cerotti  transdermici: 033994017/G
(in base 10) 10FF91 (in base 32);
  "6 mg  cerotti transdermici":  4 cerotti  transdermici: 033994029/G
(in base 10) 10FF9F (in base 32);
  "6 mg  cerotti transdermici":  6 cerotti  transdermici: 033994031/G
(in base 10) 10FF9H (in base 32);
  "6 mg  cerotti transdermici": 12 cerotti  transdermici: 033994043/G
(in base 10) 10FF9V (in base 32).
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita' medicinale sopra indicata  sono effettuati dalla societa'
Hexal  AG,   nello  stabilimento  sito  in   Holzkirchen  (Germania),
Industriestrasse 25;
   Composizione:
    "6 mg cerotti transdermici": ogni cerotto contiene:
     principio attivo: estradiolo 6 mg;
  eccipienti:    copolimero   acrilico,    polietilene   terefialato,
alfatocoferolo  (nelle  quantita'  indicate nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni   terapeutiche:   sintomi    da   carenza   estrogenica
conseguenti a  menopausa fisiologica o indotta  chirurgicamente, come
ad  esempio:   vampate  di   calore,  disturbi  del   sonno,  atrofia
urogenitale,   instabilita'  e   malumore  conseguenti.   Prevenzione
dell'accelerata  perdita  ossea postmenopausale,  particolarmente  in
donne con menopausa indotta chirurgicamente. Nelle pazienti con utero
intatto l'estrogeno  deve essere  sempre associato ad  un trattamento
sequenziale con progestinici.
  Classificazione  ai sensi  dell'art  8, comma  10,  della legge  n.
537/1993: classe: "C".
  Classificazione  ai  fini  della fornitura  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
  La   societa'   titolare  dell'autorizzazione   all'immissione   in
commercio dovra' riportare la specificazione "medicinale generico" al
di sotto  della denominazione del  farmaco e della  indicazione della
confezione.
  Decorrenza  di   efficacia  del   decreto  dalla  data   della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.