Estratto decreto G n. 475 del 29 luglio 1999
  E' autorizzata l'immissione in  commercio del prodotto medicinale a
denominazione generica  CEFONICID nelle forme e  confezioni: "1000 mg
im" 1 flaconcino di polvere liofilizzata  da 1 g + fiala solvente 2,5
ml  per  soluzione iniettabile  uso  intramuscolare,  "500 mg  im"  1
flaconcino di  polvere liofilizzata da 500  mg + fiala solvente  2 ml
per  soluzione  iniettabile  uso   intramuscolare,  "1000  mg  ev"  1
flaconcino di polvere liofilizzata da 1 g + fiala solvente 2,5 ml per
soluzione iniettabile uso endovenoso.
  Titolare A.I.C.: Copernico S.r.l., con sede legale in via Oria, 32,
Torre Santa Susanna (Brindisi), codice fiscale n. 01783270745.
  Produttore: la produzione e il  controllo sono effettuati sia dalla
societa' International  Pharmaceuticals Associated S.r.l.,  presso lo
stabilimento sito  in via  Casale Cavallari,  53, Roma,  sia societa'
Biopharma S.r.l., presso  lo stabilimento sito in  via delle Gerbere,
Roma; le operazioni di  confezionamento sono effettuate dal Consorzio
farmaceutico   e  biotecnologico   Bioprogress   S.r.l.,  presso   lo
stabilimento sito in Strada Paduni, 240, Anagni (Frosinone).
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  "1000 mg  im" 1 flaconcino di  polvere liofilizzata da 1  g + fiala
solvente 2,5 ml per soluzione iniettabile uso intramuscolare;
  A.I.C. n. 033347016/G (in base 10), 0ZTPG8 (in base 32);
  classe: "A",  il prezzo  sara' determinato  ai sensi  dell'art. 70,
comma 4, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, ridotto del 20%;
  "500 mg im" 1 flaconcino di  polvere liofilizzata da 500 mg + fiala
solvente 2 ml per soluzione iniettabile uso intramuscolare;
  A.I.C. n. 033347028 /G (in base 10), 0ZTPGN (in base 32);
  classe: "A",  il prezzo  sara' determinato  ai sensi  dell'art. 70,
comma 4, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, ridotto del 20%;
  "1000 mg  ev" 1 flaconcino di  polvere liofilizzata da 1  g + fiala
solvente 2,5 ml per soluzione iniettabile uso endovenoso;
  A.I.C. n. 033347030 /G (in base 10), 0ZTPGQ (in base 32);
  classe: "uso ospedaliero  H", il prezzo sara'  determinato ai sensi
dell'art. 70, comma 4, della legge  23 dicembre 1998, n. 448, ridotto
del 20%.
   Composizione:
  "1000 mg  im" 1 flaconcino di  polvere liofilizzata da 1  g + fiala
solvente  2,5 ml  per  soluzione iniettabile  uso intramuscolare;  il
flaconcino  di  polvere   liofilizzata  contiene:  principio  attivo:
cefonicid  bisodico mg  1081  pari  a cefonicid  mg  1000; una  fiala
solvente  contiene: principio  attivo:  lidocaina  cloridrato mg  25;
eccipienti: acqua p.p.i q.b. a ml 2,5;
  "500 mg im" 1 flaconcino di  polvere liofilizzata da 500 mg + fiala
solvente  2  ml  per  soluzione iniettabile  uso  intramuscolare;  il
flaconcino  di  polvere   liofilizzata  contiene:  principio  attivo:
cefonicid  bisodico mg  540,5  pari  a cefonicid  mg  500; una  fiala
solvente  contiene: principio  attivo:  lidocaina  cloridrato mg  20;
eccipienti: acqua p.p.i q.b. a ml 2;
  "1000 mg  ev" 1 flaconcino di  polvere liofilizzata da 1  g + fiala
solvente  2,5  ml  per   soluzione  iniettabile  uso  endovenoso;  il
flaconcino  di  polvere   liofilizzata  contiene:  principio  attivo:
cefonicid  bisodico mg  1081  pari  a cefonicid  mg  1000; una  fiala
solvente contiene:  sodio bicarbonato mg  100, acqua p.p.i q.b.  a ml
2,5.
  Indicazioni  terapeutiche:   elettivo  e  specifico   in  infezioni
batteriche gravi,  sostenute da  germi gramnegativi "difficili"  o da
flora mista con  presenza di gramnegativi sensibili  al "Cefonicid" e
resistenti ai piu' comuni antibiotici.
  "Cefonicid" e'  pertanto indicato  nel trattamento  delle infezioni
delle  basse   vie  respiratorie,  infezioni  del   tratto  urinario,
infezioni della  pelle e strati  sottostanti, infezioni delle  ossa e
articolazioni, setticemie. "Cefonicid"  trova particolare indicazione
in pazienti immunodepressi.
  Profilassi  chirurgica: la  somministrazione prima  dell'intervento
chirurgico, in un'unica dose di 1 g, del prodotto, riduce l'incidenza
di  infezioni   postoperatorie  da  germi  sensibili,   fornendo  una
protezione dall'infezione  sia durante  il tempo  dell'interveto, sia
nelle 24 ore successive.
  Dosi  ulteriori di  "Cefonicid", possono  essere somministrate  per
ulteriori  due  giorni  ai   pazienti  sottoposti  ad  interventi  di
artroplastica con protesi.
  "Cefonicid" riduce l'incidenza  di sepsi postoperatorie conseguenti
al  taglio cesareo,  il  farmaco deve  essere  somministrato dopo  la
legatura del cordone ombelicale.
  Classificazione ai  fini della fornitura: per  le confezioni: "1000
mg im" 1  flaconcino di polvere liofilizzata da 1  g + fiala solvente
2,5 ml  per soluzione iniettabile  uso intramuscolare, "500 mg  im" 1
flaconcino di  polvere liofilizzata da 500  mg + fiala solvente  2 ml
per soluzione  iniettabile uso intramuscolare "medicinale  soggetto a
prescrizione medica"  (art. 4  del decreto legislativo  n. 539/1992);
per la confezione  "1000 mg ev" 1 flaconcino  di polvere liofilizzata
da  1  g +  fiala  solvente  2,5  ml  per soluzione  iniettabile  uso
endovenoso  "medicinale   utilizzabile  esclusivamente   in  ambiente
ospedaliero  e in  cliniche  e  case di  cura"  (art.  9 del  decreto
legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del   decreto  dalla  data   della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.