Il comune di NESSO (Como)  ha adottato la seguente deliberazione in
materia di determinazione delle  aliquote dell'imposta comunale sugli
immobili (I.C.I.), per l'anno 1999:
   (Omissis).
  1. di  fissare, per l'anno 1999,  nelle misure di cui  al prospetto
che segue, le aliquote per l'applicazione dell'imposta comunale sugli
immobili  (I.C.I.), istituita  con  decreto  legislativo 30  dicembre
1992, n. 504:
   prima abitazione: aliquota 5 per mille;
   seconda abitazione: aliquota 5,5 per mille.
  2. di  aumentare la  detrazione per  l'abitazione principale  da L.
200.000 a L. 300.000 ai sensi e per gli effetti del comma 3 dell'art.
8 del decreto  legislativo n. 504 del 1992  come sostituito dall'art.
3, comma 1, del decreto legislativo  11 marzo 1997, n. 50, convertito
dalla legge 9 maggio 1997, n.  122, ai fini del pagamento dell'I.C.I.
per l'anno  1999 e di accordarla  a favore dei soggetti  che siano in
possesso dei seguenti requisiti:
  A) il  proprietario dell'immobile che  abbia compiuto al  1 gennaio
1998 il sessantacinquesimo anno di eta' e il cui nucleo familiare non
produca  un  reddito  complessivo  superiore a  L.  17.000.000  lordi
riferito all'anno 1998, reddito derivante unicamente dai percepimenti
di pensioni;
  B) l'unita' immobiliare abitata  deve essere l'unica proprieta' del
nucleo familiare al 1 gennaio 1998.  Nel caso in cui detta unita' sia
goduta  a  titolo di  usufrutto,  o  uso  o  altro diritto  reale,  i
componenti  il nucleo  familiare non  devono possedere  in proprieta'
alcuna altra unita' immobiliare;
  3. i  soggetti interessati,  per avere diritto  all'agevolazione di
cui  sopra,   devono  presentare  apposita  richiesta,   nella  forma
dell'autocertificazione prevista  dalla legge 4 gennaio  1968, n. 15,
contenente:
  nome, cognome, indirizzo, data di nascita, codice fiscale;
   l'ammontare del reddito lordo percepito nell'anno 1998;
  il possesso degli  altri requisiti richiesti, di  cui al precedente
punto B).
  La richiesta  autocertificazione dovra'  essere inviata, a  pena di
decadenza, entro e  non oltre il mese di giugno  1999 alla segreteria
del comune di Nesso mediante raccomandata con avviso di ricevimento o
presentata  direttamente al  predetto ufficio.  Nel caso  di invio  a
mezzo posta  si considera  tempestiva la  richiesta spedita  entro il
predetto termine.
  I  contribuenti che  hanno inviato  la richiesta  entro i  termini,
potranno al momento del pagamento  delle rate I.C.I. 1999, gia' tener
conto della maggiore detrazione richiesta.
  Le  domande   presentate  entro  il  suindicato   termine,  saranno
sottoposte al vaglio della giunta comunale che si risreva comunque di
richiedere documentazione integrativa  comprovante quanto dichiarato.
Nel caso  di dichiarazione  infedele, verranno applicate  le sanzioni
previste dal decreto legislativo  n. 504/1992 oltre alla segnalazione
all'autorita' giudiziaria competente.
   (Omissis).