Ai sensi  e per gli  effetti degli articoli 65,  66 e 93  del testo
unico  sull'istruzione  superiore,  approvato con  regio  decreto  31
agosto   1933,  n.   1592,  dell'art.   3  del   decreto  legislativo
luogotenenziale 5  aprile 1945, n.  238, dell'art. 5, comma  9, della
legge 24 dicembre 1993, n. 537, della legge 19 novembre 1990, n. 341,
della legge 27  dicembre 1997, n. 449, della legge  3 luglio 1998, n.
210, e  del regolamento relativo  alla disciplina delle  procedure di
trasferimento  e  di mobilita'  interna  per  la copertura  di  posti
vacanti  di  professori  ordinari,   di  professori  associati  e  di
ricercatore emanato con decreto rettorale  30 settembre 1999, n. 410,
si comunica che  presso l'Universita' degli studi di  Modena e Reggio
Emilia sono vacanti i sottoelencati posti di professore universitario
di ruolo di  prima fascia alla cui copertura  le facolta' interessate
intendono provvedere mediante procedura di trasferimento:
  Istituenda facolta'  di agraria -  Sede di Reggio Emilia  (corso di
laurea in scienze e tecnologie agrarie).
  settore scientificodisciplinare:  G08B Microbiologia agroalimentare
ed ambientale: un posto.
   Settore scientificodisciplinare affine: G08A.
   Tipologia di impegno scientifico e didattico:
  impegno scientifico: ampia esperienza  didattica e sperimentale nel
settore della microbiologia generale e degli alimenti, in particolare
degli alimenti  fermentati di origine vegetale  ed animale. Attivita'
di  ricerca  riguardante  i  microrganismi,  lieviti  e  batteri  che
intervengono nei processi di  trasformazione dei prodotti alimentari;
selezione, miglioramento  genetico di microrganismi e  costruzione di
nuovi   ceppi;   applicazioni    biotecnologiche   di   microrganismi
selezionati in settori agroalimentari;
  impegno   didattico:   i   compiti  didattici   saranno   stabiliti
annualmente dalle strutture didattiche  della facolta', con priorita'
per gli insegnamenti dei corsi di laurea.
  Facolta' di lettere  e filosofia - Sede di Modena  (corso di laurea
in scienze della cultura e lingue e culture europee).
  settore scientificodisciplinare: M02A Storia moderna: un posto.
   Settori scientificodisciplinari affini: nessuno.
   Tipologia di impegno scientifico e didattico:
  impegno didattico:  ampie e qualificate conoscenze  nel campo della
storia moderna,  con riguardo ai  processi di formazione  degli Stati
europei e delle identita' nazionali e regionali e alle metodologie di
ricerca storiografiche con particolare riferimento alla utilizzazione
delle fonti archivistiche;
  impegno   didattico:  i   compiti  didattici   saranno  annualmente
stabiliti dalle strutture didattiche di competenza.
  Gli  aspiranti ai  posti anzidetti  dovranno presentare  le proprie
domande, in carta  libera, direttamente al preside  della facolta' di
questo Ateneo entro il termine di venti giorni che decorre dal giorno
successivo  a quello  della pubblicazione  del presente  avviso nella
Gazzetta Ufficiale  della Repubblica italiana. Alle  domande dovranno
essere allegati:
  a)  curriculum della  propria attivita'  scientifica, didattica  ed
eventualmente professionale;
  b)  elenco  dei  titoli  posseduti  alla  data  della  domanda  che
l'interessato ritiene utile far valere ai fini del trasferimento;
  c)  elenco   e  copia   delle  pubblicazioni   e  dei   lavori  che
l'interessato intende far valere per la valutazione comparativa.
  Non  saranno presi  in  considerazione i  titoli  non indicati  nel
suddetto elenco ne' saranno considerate  le pubblicazioni ed i lavori
invariati dopo il termine utile per la presentazione delle domande.
  Nelle  domande dovra',  altresi',  essere  specificato il  rispetto
dell'obbligo  di  permanenza   di  cui  all'art.  5,   comma  1,  del
regolamento relativo alla disciplina delle procedure di trasferimento
e  di  mobilita'  interna  per  la  copertura  di  posti  vacanti  di
professori  ordinari, di  professori associati  e di  ricercatore, ai
sensi  dell'art. 1,  comma  2, della  legge 3  luglio  1998, n.  210,
liberamente accessibile via Internet sul sito web dell'Universita' di
Modena e Reggio Emilia, all'indirizzo: http://www.casa.unimo.it/new/
  Il consiglio della facolta'  interessata assicurera' la valutazione
comparativa dei candidati  secondo i criteri indicati  all'art. 7 del
sopracitato  regolamento  a  cui  si  rinvia  per  tutto  quanto  non
espressamente previsto.
  La nomina  alla copertura del  posto per trasferimento  e' disposta
con decreto del rettore, che  sara' emanato con le modalita' previste
all'art. 8 del citato regolamento sui trasferimenti.