Estratto decreto G n. 480 del 29 luglio 1999
  E' autorizzata l'immissione in  commercio del prodotto medicinale a
denominazione   generica  SUCCINILCOLINA   CLORURO   nella  forma   e
confezione: "500 mg" 1 flacone di  polvere liofilizzata da 500 mg + 1
fiala solvente da 10 ml per soluzione iniettabile per uso endovenoso.
  Titolare  A.I.C.: Biologici  Italia laboratories  S.r.l., con  sede
legale in via Cavour, 41/43, Novate Milanese (Milano), codice fiscale
n. 01233940467.
  Produttore:  la produzione  del  liofilizzato  e' effettuata  dalla
societa' Serpero S.p.a.,  presso lo stabilimento sito  in via Filippo
Serpero, Masate  (Milano); la  produzione del solvente  e' effettuata
sia dalla  societa' Biologici  Italia laboratories S.r.l.,  presso lo
stabilimento sito in via Cavour,  41/43, Novate Milanese (Milano) sia
dalla societa'  Serpero S.p.a.,  presso lo  stabilimento sito  in via
Filippo  Serpero,  Masate  (Milano).  Le operazioni  di  controllo  e
confezionamento del  liofilizzato e del solvente  sono effettuate sia
dalla  societa'  Biologici  Italia  laboratories  S.r.l.,  presso  lo
stabilimento sito in via Cavour,  41/43, Novate Milanese (Milano) sia
dalla societa'  Serpero S.p.a.,  presso lo  stabilimento sito  in via
Filippo Serpero, Masate (Milano).
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  "500 mg"  1 flacone  di polvere  liofilizzata da 500  mg +  1 fiala
solvente da 10 ml per soluzione iniettabile per uso endovenoso;
  A.I.C. n. 034140018 /G (in base 10), 10KVVL (in base 32);
    classe "C per uso ospedaliero H".
   Composizione:
    ogni flacone di liofilizzato contiene:
  principio attivo: succinilcolina cloruro diidrato 500 mg;
    ogni fiala solvente da 10 ml contiene:
     eccipienti: acqua per preparazioni iniettabili.
  Indicazioni terapeutiche:  l'azione miorilassante  viene utilizzata
come   coadiuvante   dell'anestesia   nel  corso   degli   interventi
chirurgici,  nella  terapia  elettroconvulsivante e  nei  trattamenti
ortopedici. Per la sua rapidita' di azione, la Succinilcolina cloruro
si adatta  particolarmente all'intubazione  tracheale, all'endoscopia
ed  altre  pratiche manipolative,  in  cui  occorre un  rilasciamento
muscolare profondo, ma di breve durata.
  Periodo di validita': la validita' del  prodotto e' di 2 anni dalla
data di fabbricazione.
  Classificazione  ai fini  della fornitura:  medicinale utilizzabile
esclusivamente in ambiente  ospedaliero e in cliniche e  case di cura
(art. 9 del decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.