IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la legge  30  giugno 1998,  n. 208,  che  per assicurare  la
prosecuzione degli interventi nelle  aree depresse autorizza la spesa
complessiva di 12.200  miliardi di lire (euro  6.300,774 milioni) per
il periodo 1999-2004;
  Vista la  legge 23 dicembre  1998, n. 449 (legge  finanziaria 1999)
che,  nel rifinanziare  la predetta  legge n.  208/1998, prevede,  in
tabella  C,  autorizzazioni  di  spesa per  complessive  lire  11.100
miliardi  (euro  5.732,668  milioni), finalizzate  alla  prosecuzione
degli interventi nelle aree depresse;
  Vista  la  propria  delibera  n.  4/99 in  data  22  gennaio  1999,
pubblicata nella Gazzetta  Ufficiale n. 47 del 26  febbraio 1999, con
la   quale   le   suddette    risorse   vengono   assegnate   secondo
l'articolazione, per  tipologia di  spesa e per  annualita', indicata
nel  prospetto  allegato  alla  delibera stessa,  assegnando  per  la
"promozione imprese e politiche lavoro"  la somma complessive di lire
400 miliardi (euro 206,582 milioni);
  Viste le delibere  CIPE n. 65 del 21 aprile  1999, pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale  n. 163 del  14 luglio 1999 e  n. 75 del  9 giugno
1999, in corso di registrazione alla  Corte dei conti con le quali si
e'  provveduto ad  assegnare  la somma  complessiva  di lire  310,541
miliardi  (euro  160.381.041,9)  a  valere  sugli  stanziamenti  alla
"promozione imprese e politiche lavoro" sopra citati;
  Visto il protocollo  d'intesa siglato in data 5  maggio 1999 presso
la  Presidenza  del  Consiglio  dei Ministri  ed  avente  ad  oggetto
"iniziative   per  avviare   a  soluzione   la  crisi   occupazionale
determinantesi  a seguito  delle  chiusura delle  aziende del  gruppo
Belleli nell'area di Taranto";
  Vista la nota n.  238 del 22 aprile 1999 con  la quale il Ministero
della pubblica istruzione richiede risorse per il proseguimento ed il
potenziamento   iniziative    nei   settori   della    formazione   e
dell'occupazione pari complessivamente a  lire 304,065 miliardi (euro
157.036.467,02);
  Vista  la nota  n.  900.210 del  29  aprile 1999  con  la quale  il
Ministero dell'industria,  del commercio e  dell'artigianato richiede
un'ulteriore assegnazione  di lire 120 miliardi  (euro 61.974.827,89)
quale  stanziamento   straordinario  da   destinarsi  alla   SPI  per
l'attuazione della  legge n. 181/1989,  per interventi nelle  aree di
Taranto e di Napoli;
  Vista  la nota  n.  2334/99 del  2  luglio 1999,  con  la quale  il
Ministero per le politiche agricole  richiede un finanziamento pari a
lire 2,185  miliardi (euro 1.128.458,32) da  destinarsi all'avvio del
progetto "Foresta  Appenninica", il cui  onere complessivo e'  pari a
lire 23,143 miliardi (euro 11.952.362,02);
  Considerato che sulle risorse  assegnate alla "promozione imprese e
politiche lavoro" con la citata delibera n. 4/99, rimane da assegnare
la somma residua di lire 89,459 miliardi (euro 46.201.717,74);
  Ritenuto che  le risorse richieste  dal Ministero per  le politiche
agricole possano essere individuate  riservando una quota nell'ambito
dei finanziamenti di cui all'art. 34 della legge n. 144 del 17 maggio
1999;
  Ritenuto  pertanto  di ripartire  la  quota  residua delle  risorse
assegnate alla "promozione imprese e  politiche lavoro" con la citata
delibera n.  4/99, fra il  Ministero della pubblica istruzione  ed il
Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato;
  Ritenuto   altresi'   che   la   quota   assegnata   al   Ministero
dell'industria,   del   commercio   e  dell'artigianato,   anche   in
considerazione  degli   impegni  assunti   dal  Governo   nel  citato
protocollo d'intesa sulla reindustrializzazione dell'area di Taranto,
debba   considerarsi  quale   primo  stanziamento   con  impegno   ad
individuare ulteriori risorse per l'anno 2000;
  Tenuto  conto che  sulle proposte  di assegnazione  di fondi  sopra
citate si e' espressa favorevolmente, nella seduta del 4 agosto 1999,
la commissione  per l'occupazione,  il sostegno  e lo  sviluppo delle
attivita' produttive, istituita nell'ambito  del CIPE in ottemperanza
di quanto disposto  dallo stesso comitato con  deliberazione n. 79/98
del 5 agosto 1998;
  Su  proposta  del  Ministro  del   tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione economica;
                              Delibera:
  A  valere  sulla  somma  residua  di  lire  89,459  miliardi  (euro
46.201.717,74) destinata alla "promozione imprese e politiche lavoro"
dalla delibera n. 4/99 del 22 gennaio 1999 sono assegnati:
  1)  lire  60  miliardi  (euro  30.987.413,95)  al  Ministero  della
pubblica  istruzione  per  il  potenziamento  e  la  prosecuzione  di
iniziative   gia'  intraprese   nei   settori   della  formazione   e
dell'occupazione;
  2)  lire   29,459  miliardi   (euro  15.214.303,79)   al  Ministero
dell'industria, del commercio e  dell'artigianato per l'attuazione di
un intervento  straordinario nell'area di Taranto  da destinarsi alla
SPI per l'attuazione della legge n. 181/1989, come previsto anche nel
protocollo d'intesa citato in premessa;
   3) l'importo di cui sopra viene imputato come segue:
                                       Miliardi di lire
=====================================================================
       Amministrazione            1999     2000     2001    Totale
_____________________________________________________________________
Industria .....................  12,459   17,000     -      29,549
Pubblica istruzione ...........  27,541   32,459     -      60,000
                                _____________________________________
                   Totale . . .  40,000   49,459     -      89,459
                                                Euro
=====================================================================
       Amministrazione      1999        2000        2001     Totale
_____________________________________________________________________
Industria ...........   6.434.536,51  8.779.767,28   -  15.214.303,79
Pubblica istruzione..  14.223.739,46 16.763.674,49   -  30.987.413,95
                     ________________________________________________
         Totale . . .  20.658.275,97 25.543.441,77   -  46.201.717,74
   Roma, 6 agosto 1999
                                        Il Presidente delegato: Amato
Registrata alla Corte dei conti il 28 settembre 1999
Registro  n. 4  Tesoro, bilancio  e programmazione  economica, foglio
  n. 225