IL DIRETTORE DELL'AGENZIA

  Visto   il   decreto-legge  25  settembre  2001,  n.  351,  recante
«Disposizioni  urgenti in materia di privatizzazione e valorizzazione
del patrimonio immobiliare pubblico e di sviluppo dei fondi comuni di
investimento  immobiliare»  convertito  in legge 23 novembre 2001, n.
410;
  Visto  l'art.  1,  comma  1 del decreto-legge 25 settembre 2001, n.
351,  convertito, con modificazioni, dalla legge 23 novembre 2001, n.
410,  che al fine di procedere al riordino, gestione e valorizzazione
del  patrimonio  immobiliare  dello  Stato,  anche  in funzione della
formulazione  del  conto generale del patrimonio, demanda all'Agenzia
del   demanio   l'individuazione,  sulla  base  e  nei  limiti  della
documentazione  esistente  presso  gli archivi e gli uffici pubblici,
dei singoli beni distinguendo tra beni demaniali e beni facenti parte
del patrimonio indisponibile e disponibile;
  Visto  il  decreto  n. 41257 emanato dal direttore dell'Agenzia del
demanio in data 14 dicembre 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n.  298  del  21  dicembre  2004, con il quale e' stata dichiarata la
proprieta'   in   capo   allo   Stato   dei  beni  immobili  compresi
nell'allegato A al decreto medesimo;
  Visto  il  decreto  n.  51439  del  21  dicembre  2007  emanato dal
direttore   dell'Agenzia   del  demanio,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  n. 4 del 5 gennaio 2008, con il quale sono state apportate
rettifiche  all'allegato  A al decreto n. 41257 emanato dal direttore
dell'Agenzia del demanio in data 14 dicembre 2004;
  Considerato  che, a seguito di successivi e ulteriori accertamenti,
e'  emersa  la  necessita'  di apportare rettifiche all'allegato A al
decreto   41257   del   14  dicembre  2004  relativamente  all'esatta
identificazione catastale ed alla corretta indicazione dell'indirizzo
di alcuni immobili individuati nel medesimo decreto;
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'economia  e  delle  finanze -
Dipartimento del tesoro, datata 19 gennaio 2009;
  Ritenuto  pertanto di dover procedere alla rettifica del precedente
decreto;
  Visto  il  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive
modificazioni  ed  integrazioni  apportate  dal decreto legislativo 3
luglio 2003, n. 173;
                              Decreta:


                               Art. 1.



  L'esatta e completa identificazione catastale dell'immobile sito in
Napoli, via Agostino Depretis n. 75, individuato con decreto n. 41257
del 14 dicembre 2004, di cui alla pag. 34 della Gazzetta Ufficiale n.
298 del 21 dicembre 2004, e' la seguente:
   catasto fabbricati: foglio POR/2, particella 301, sub 1;
   catasto terreni: foglio 139, particella 173.
  L'esatta e completa identificazione catastale dell'immobile sito in
Cagliari,  viale  Colombo n. 40, individuato con decreto n. 41257 del
14 dicembre 2004, di cui alla pag. 44 della Gazzetta Ufficiale n. 298
del 21 dicembre 2004, e' la seguente:
   catasto fabbricati: foglio A/18, particella 5661;
   catasto terreni: foglio 18, particella 4125.
  L'esatta  e completa identificazione catastale e l'esatto indirizzo
dell'immobile  individuato  come sito in Cagliari, via Santa Gilla n.
35,  con decreto n. 41257 del 14 dicembre 2004, di cui alle pagine 44
e  45  della  Gazzetta  Ufficiale n. 298 del 21 dicembre 2004, sono i
seguenti:
   Sardegna - Cagliari, via di Santa Gilla n. 33-35;
   catasto  fabbricati:  foglio A/18, particella 5999, subb. 1, 2, 3,
8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 18, 20, 23, 24, 25;
   catasto terreni: foglio 18, particella 5999.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 29 gennaio 2009
                                     Il direttore dell'Agenzia: Prato