IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Vista  la  legge 21 dicembre 2001, n. 443 (c.d. «legge obiettivo»),
che,  all'art.  1,  ha  stabilito  che  le infrastrutture pubbliche e
private  e  gli  insediamenti  strategici  e  di preminente interesse
nazionale,  da  realizzare  per  la modernizzazione e lo sviluppo del
Paese,  vengano  individuati  dal  Governo  attraverso  un  programma
formulato  secondo  i  criteri e le indicazioni procedurali contenuti
nello  stesso articolo, demandando a questo Comitato di approvare, in
sede  di  prima applicazione della legge, il suddetto programma entro
il 31 dicembre 2001;
  Vista  la  legge  1° agosto 2002, n. 166, che, all'art. 13, oltre a
recare  modifiche  al  menzionato art. 1 della legge n. 443/2001 e ad
autorizzare limiti di impegno quindicennali per la progettazione e la
realizzazione  delle  opere incluse nel programma approvato da questo
Comitato,  prevede  che  gli  interventi  medesimi  siano compresi in
intese  generali  quadro  tra  il  Governo  e  ogni singola regione o
provincia   autonoma,   al   fine   del   congiunto  coordinamento  e
realizzazione delle opere;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n.
327,   recante  il  testo  unico  delle  disposizioni  legislative  e
regolamentari  in  materia  di  espropriazione per pubblica utilita',
come  modificato  -  da  ultimo - dal decreto legislativo 27 dicembre
2004, n. 330;
  Vista  la  delibera  21 febbraio 2008, n. 16 (Gazzetta Ufficiale n.
264/2008),  con  la  quale  questo  Comitato  ha  approvato  - con le
prescrizioni   e   raccomandazioni   proposte   dal  Ministero  delle
infrastrutture  -  il  progetto definitivo «Nuova metropolitana M5 da
P.ta Garibaldi a Monza Bettola - variante Stazione Garibaldi F.S.»;
  Considerato  che  la  citata  delibera indica in due distinti punti
(1.3   e   1.4)  estremi  diversi  degli  elaborati  progettuali  che
individuano gli immobili da espropriare;
  Ritenuto  di  procedere  ad  annullare l'attuale clausola di cui al
menzionato  punto  1.3,  che  espone  estremi inesatti, e ritenuto di
sostituire  detta  clausola con l'espressa approvazione del programma
di    risoluzione    delle   interferenze,   peraltro   gia'   insita
nell'approvazione  del  progetto definitivo, che include il programma
stesso;

                              Delibera:

  1.  Il punto 1.3 e' cosi' sostituito: «E' approvato il programma di
risoluzione  delle  interferenze  che,  come specificato nella "presa
d'atto",  e'  riportato negli elaborati del progetto definitivo da M5
A0 043 01 a M5 A0 004 01».
  2.  Sono  confermate  tutte le altre disposizioni della delibera n.
16/2008.

   Roma, 18 dicembre 2008

                                            Il Presidente: Berlusconi

Il segretario del CIPE: Micciche'
Registrato alla Corte dei conti il 14 aprile 2009
Ufficio  controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro  n.  2
   Economia e finanze, foglio n. 45