IL DIRETTORE GENERALE 
           per il mercato, la concorrenza, il consumatore, 
                 la vigilanza e la normativa tecnica 
 
 
                           di concerto con 
 
 
                        IL CAPO DIPARTIMENTO 
       per la digitalizzazione della pubblica amministrazione 
                    e l'innovazione tecnologica, 
            del Ministero per la pubblica amministrazione 
                           e l'innovazione 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
          per l'innovazione tecnologica e la comunicazione 
               del Ministero del lavoro, della salute 
                      e delle politiche sociali 
 
 
                            IL DIRETTORE 
                     dell'Agenzia delle entrate 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
                              dell'INPS 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
                             dell'INAIL 
 
  Visto il decreto-legge 31  gennaio  2007,  n.  7,  recante  «Misure
urgenti  per  la  tutela  dei  consumatori,   la   promozione   della
concorrenza, lo sviluppo di attivita'  economiche  e  la  nascita  di
nuove imprese», convertito, con modificazioni, nella legge  2  aprile
2007, n. 40; 
  Visto, in particolare, l'art. 9 del predetto decreto-legge n. 7 del
2007, ai sensi del quale con  decreto  del  Ministro  dello  sviluppo
economico, di concerto con i Ministri per le riforme e le innovazioni
nella pubblica amministrazione, dell'economia e delle finanze, e  del
lavoro e della previdenza  sociale,  e'  individuato  il  modello  di
comunicazione unica da presentarsi  all'ufficio  del  registro  delle
imprese per l'assolvimento di tutti  gli  adempimenti  amministrativi
previsti per l'iscrizione  al  registro  delle  imprese  ed  ai  fini
previdenziali, assistenziali, fiscali, nonche' per l'ottenimento  del
codice fiscale e della partita IVA; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 26  ottobre  1972,
n. 633 recante «Istituzione  e  disciplina  dell'imposta  sul  valore
aggiunto»; 
  Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico  2  novembre
2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  n.  296  del  21  dicembre
2007, recante approvazione del modello di comunicazione unica per  la
nascita dell'impresa ed in particolare l'art. 2; 
  Visto l'art. 16, comma 6, del decreto-legge 29  novembre  2008,  n.
185, convertito, con modificazioni, nella legge 28 gennaio  2009,  n.
2; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri  del  6
maggio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 152 del 3  luglio
2009, recante individuazione delle regole tecniche  per  l'attuazione
dell'art. 9 del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito,  con
modificazioni, nella legge 2 aprile 2007, n. 40; 
  Considerato  che  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri del 6 maggio 2009, ha introdotto nuovi soggetti  destinatari
della comunicazione unica per l'avvio dell'impresa; 
  Sentito  il  Centro  nazionale  per  l'informatica  nella  pubblica
amministrazione relativamente agli aspetti informatici e telematici; 
  Ritenuto necessario modificare il modello  unico  di  comunicazione
approvato  con  decreto  del  Ministro  dello  sviluppo  economico  2
novembre 2007; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                            Modello unico 
 
  1.  E'  approvato  il  modello  di  comunicazione  unica   previsto
dall'art. 9, comma 7, del decreto-legge  n.  7  del  2007,  riportato
nell'allegato A al presente decreto. 
  2. Il modello di comunicazione  unica  approvato  con  decreto  del
Ministro dello sviluppo economico 2 novembre 2007, e' sostituito  dal
presente. 
  3. Conformemente a quanto stabilito nel decreto del Presidente  del
Consiglio dei Ministri 6 maggio 2009: 
    a) le specifiche tecniche del formato elettronico per domande  al
Registro delle imprese e al REA sono quelle previste nel decreto  del
Ministero dello sviluppo economico sulla modulistica Registro imprese
e REA di cui al decreto del Presidente della  Repubblica  7  dicembre
1995, n. 581, e pubblicato nel sito www.sviluppoeconomico.gov.it; 
    b)  le  specifiche  tecniche  del  formato  elettronico  per   la
presentazione della comunicazione  unica  per  la  nascita  d'impresa
relativamente alle informazioni  previste  per  le  dichiarazioni  di
inizio attivita', variazione dati  o  cessazione  attivita'  ai  fini
I.V.A.  sono  quelle  approvate   con   il   relativo   provvedimento
dell'Agenzia delle entrate, in vigore al momento della  presentazione
della comunicazione unica. Il provvedimento e'  pubblicato  nel  sito
www.agenziaentrate.gov.it; 
    c) le specifiche tecniche del formato elettronico per la denuncia
dell'iscrizione  di   un'impresa   con   dipendenti   all'INPS   sono
individuate dall'Istituto con apposito provvedimento e pubblicate nel
sito www.inps.it; 
    d) le specifiche tecniche del formato elettronico per la denuncia
dell'iscrizione   di   un'impresa    all'INAIL    sono    individuate
dall'Istituto  con  apposito  provvedimento  e  pubblicate  nel  sito
www.inail.it 
  4. Le specifiche tecniche ed i formati  di  cui  al  comma  2  sono
adottati sentito il CNIPA.