IL GARANTE PER LA PROTEZIONE 
                         DEI DATI PERSONALI 
 
  Nella riunione odierna, in presenza del prof.  Francesco  Pizzetti,
presidente, del dott. Giuseppe Chiaravalloti,  vice  presidente,  del
dott. Mauro Paissan e del dott. Giuseppe Fortunato, componenti, e del
dott. Filippo Patroni Griffi, segretario generale; 
  Vista ladeliberazione del 25 giugno  2009,  n.  21,  con  la  quale
l'Autorita' ha avviato una procedura di consultazione pubblica su  un
documento, adottato in pari data, contenente "Linee guida in tema  di
referti   on-line"   e   pubblicato,   unitamente    alla    medesima
deliberazione, sul sito web dell'Autorita' e sulla Gazzetta Ufficiale
n. 162 del 15 luglio 2009; 
  Visti i commenti e le osservazioni pervenute a questa  Autorita'  a
seguito della consultazione pubblica per la quale era  stato  fissato
il termine del 30 settembre 2009; 
  Tenuto  conto  che  le  osservazioni  ricevute   hanno   riguardato
principalmente   la   necessita'   di   prevedere   un   periodo   di
disponibilita' del referto on-line superiore a  30  gg.,  nonche'  di
evidenziare il diverso ambito di applicazione  delle  presenti  Linee
guida  sia  rispetto  a  quelle  in  tema  di   Fascicolo   sanitario
elettronico (FSE) e di  dossier  sanitario,  sia  in  relazione  alla
specifica disciplina in tema di validita' legale del referto; 
  Ritenuto opportuno,  alla  luce  delle  osservazioni  ricevute,  di
apportare alcune modifiche alle  "Linee  guida  in  tema  di  referti
on-line" oggetto di consultazione pubblica, ed,  in  particolare,  di
prevedere un periodo di disponibilita' del referto on-line di 45 gg.,
tenuto conto che tale maggiore intervallo temporale puo' considerarsi
congruo sotto il profilo delle specifiche cautele che, secondo quanto
disposto nelle medesime Linee guida, devono essere adottate  al  fine
di assicurare un idoneo livello di sicurezza dei  dati  personali  in
tal modo trattati; 
  Ritenuto, in base agli approfondimenti svolti e tenuto conto  delle
suddette osservazioni ricevute, di individuare un quadro unitario  di
misure e accorgimenti necessari e opportuni da porre a  garanzia  dei
cittadini, in relazione ai trattamenti di dati che li riguardano; 
  Visto il codice in materia di protezione dei dati personali  (d.lg.
30 giugno 2003, n. 196); 
  Vista la documentazione in atti; 
  Viste  le  osservazioni  dell'Ufficio  formulate   dal   segretario
generale ai sensi dell'art. 15 del regolamento del Garante n. 1/2000; 
  Relatore il prof. Francesco Pizzetti; 
 
                              Delibera: 
 
  a) di adottare in via definitiva le "Linee guida in tema di referti
on-line", contenute nel documento  allegato  quale  parte  integrante
della presente deliberazione (Allegato n. 1); 
  b) che copia della presente deliberazione, unitamente ai menzionati
allegati,  sia  trasmessa  al  Ministero  della  giustizia  - Ufficio
pubblicazione  leggi  e  decreti,  per  la  sua  pubblicazione  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, ai sensi dell'art. 143,
comma 2, del codice. 
    Roma, 19 novembre 2009 
 
                      Il Presidente e relatore 
                              Pizzetti 
Il segretario generale 
    Patroni Griffi