IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Visto l'art. 21 del  testo  unico  delle  disposizioni  legislative
concernenti le imposte sulla produzione  e  sui  consumi  e  relative
sanzioni  penali  e  amministrative,   approvato   con   il   decreto
legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, e successive modificazioni,  che
sottopone ad accisa i  prodotti  energetici  e,  in  particolare,  il
gasolio impiegato come carburante; 
  Visto l'allegato I accluso al predetto testo unico n. 504 del 1995,
che stabilisce, tra  l'altro,  l'aliquota  da  applicare  al  gasolio
impiegato come carburante; 
  Visti l'art. 1, comma 9, del decreto-legge 21 febbraio 2005, n. 16,
convertito, con modificazioni, dalla legge 22  aprile  2005,  n.  58,
l'art. 2, comma  57,  del  decreto-legge  3  ottobre  2006,  n.  262,
convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286 e
l'art. 6, comma 1, del decreto legislativo 2 febbraio  2007,  n.  26,
con i quali sono stati stabiliti aumenti dell'aliquota di accisa  sul
gasolio impiegato come carburante per autotrazione; 
  Visti l'art. 1, comma 10, del  predetto  decreto-legge  n.  16  del
2005, l'art. 2, comma 58, del predetto decreto-legge n. 262 del  2006
e l'art. 6, comma 2, del predetto decreto legislativo n. 26 del 2007,
con i quali e' stato stabilito che i maggiori  oneri  rispettivamente
conseguenti ai predetti aumenti dell'aliquota di accisa  sul  gasolio
impiegato  come  carburante  per  autotrazione  fosse  rimborsato  ai
soggetti di cui all'art.  5,  commi  1  e  2,  del  decreto-legge  28
dicembre 2001, n. 452, convertito, con modificazioni, dalla legge  27
febbraio 2002, n. 16; 
  Visto l'art. 1, comma 290, della legge 24 dicembre  2007,  n.  244,
con  il  quale  si  stabilisce  che,  con   decreto   del   Ministero
dell'economia e delle finanze  di  concerto  con  il  Ministro  dello
sviluppo economico, le misure delle aliquote di accisa  sui  prodotti
energetici  usati  come  carburanti  ovvero  come  combustibili   per
riscaldamento per usi civili vengano ridotte al fine di compensare le
maggiori entrate dell'imposta sul  valore  aggiunto  derivanti  dalle
variazioni del prezzo internazionale, espresso in euro, del  petrolio
greggio; 
  Visto il decreto 7 marzo 2008 pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale
n. 67 del 19 marzo 2008, del Ministro dell'economia e  delle  finanze
di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, con  il  quale,
ai sensi del predetto art. 1, comma 290, della legge n. 244 del 2007,
e' stata stabilita, in sede di prima applicazione, la riduzione,  per
il periodo 20 marzo 2008 - 30 aprile 2008, delle aliquote  di  accisa
su taluni prodotti energetici  e  in  particolare  dell'aliquota  sul
gasolio impiegato come carburante; 
  Visto l'art. 1, comma 294, della predetta legge n.  244  del  2007,
con il quale e' si stabilisce che, nel caso  in  cui  la  diminuzione
della misura delle aliquote  di  accisa  di  cui  al  comma  290  del
medesimo art. 1, determini economie  sulle  autorizzazioni  di  spesa
relative alle agevolazioni vigenti in  favore  dei  soggetti  di  cui
all'art. 5, commi 1 e 2, del decreto-legge  n.  452  del  2001,  tali
somme siano destinate, a decorrere dal 2008, agli interventi previsti
dall'art. 2, comma 3, del decreto-legge 28  dicembre  1998,  n.  451,
convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1999,  n.  40,
come prorogati dall'art. 45, comma 1,  lettera  c),  della  legge  23
dicembre 1999, n. 488; 
  Considerato che l'anzidetto art. 1, comma 294,  stabilisce  che  le
somme corrispondenti alle predette economie debbano essere  accertate
annualmente con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze; 
  Considerato  che  si  sono  verificate   le   condizioni   di   cui
all'anzidetto art. 1, comma  294,  per  l'adozione  del  decreto  del
Ministero dell'economia e delle finanze ivi previsto; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                Accertamento delle economie di spesa 
 
  1.  Sono  determinate  in  euro  9.224.747,56  le  economie   sulle
autorizzazioni di spesa relative alle agevolazioni vigenti in  favore
dei soggetti di cui all'art. 5, commi 1 e  2,  del  decreto-legge  28
dicembre 2001, n. 452, convertito, con modificazioni, dalla legge  27
febbraio 2002, n. 16,  derivanti  dalla  riduzione  dell'aliquota  di
accisa sul gasolio usato come carburante stabilita  dal  decreto  del
Ministero dell'economia e delle finanze 7  marzo  2008,  adottato  ai
sensi dell'art. 1, comma 290, della legge 24 dicembre 2007, n. 244  e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana  n.  67
del 19 marzo 2008.