IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Visto l'art. 5, commi 2 e 3 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
18 dicembre 2009, con il quale lo stato di emergenza in  ordine  alla
situazione  socio-economico-ambientale   determinatasi   nel   bacino
idrografico del fiume Sarno e' stato ulteriormente prorogato fino  al
31 marzo 2009; 
  Viste le ordinanze del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri  n.
3270 del 12 marzo 2003, n. 3301 dell'11 luglio 2003, n.  3315  del  2
ottobre 2003, n. 3348 del 2 aprile 2004, 3364 del 13 luglio 2004,  n.
3378 dell'8 ottobre 2004, n. 3382 del 18 novembre 2004, n.  3388  del
23 dicembre 2004, n. 3390 del 29 dicembre 2004, n. 3449 del 15 luglio
2005, n. 3452 del 1° agosto 2005, n. 3494 dell'11 febbraio  2006,  n.
3506 del 23 marzo 2006, n. 3508 del 13 aprile 2006, n.  3559  del  27
dicembre 2006, n. 3564 del 9 febbraio 2007, n. 3738  del  5  febbraio
2009, n. 3746 del 12 marzo 2009, n. 3783 del 17 giugno 2009, n.  3792
del 24 luglio 2009, n. 3799 del 6 agosto 2009, n. 3816 del 10 ottobre
2009 e n. 3841 del 19 gennaio 2010; 
  Ravvisata  la  necessita'  di  apportare  ulteriori  modifiche   ed
integrazioni alle sopra citate ordinanze  di  protezione  civile,  al
fine di favorire il rapido ritorno alle normali  condizioni  di  vita
garantendo  al  contempo   il   trasferimento,   senza   soluzione di
continuita', delle opere e degli interventi alle  amministrazioni  ed
agli enti competenti in via ordinaria; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
2 ottobre 2009, recante la dichiarazione  di  grande  evento  per  lo
svolgimento  della  «Louis  Vuitton  World  Series»   nell'arcipelago
dell'isola  de  «La  Maddalena»  e  l'ordinanza  del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri n. 3838 del 30 dicembre  2009,  con  cui,  tra
l'altro, il Capo del Dipartimento della protezione  civile  e'  stato
nominato Commissario delegato per la realizzazione  degli  interventi
previsti per il grande evento, con le modalita' ivi stabilite; 
  Tenuto conto che, sulla base delle disposizioni di cui all'art.  6,
comma 4, dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei  Ministri  5
febbraio 2009, n. 3738, e' stata espletata, senza esito per  mancanza
di offerte, la procedura di gara  per  l'affidamento  in  concessione
dell'ex ospedale militare di La Maddalena - residenza del Forte Carlo
Felice, rimanendo  tuttora  insoddisfatta  l'esigenza  di  assicurare
l'immediata redditivita' degli investimenti  effettuati  ed  il  loro
positivo impatto sullo sviluppo  socio  economico  dell'isola  di  La
Maddalena; 
  Tenuto conto che, ai  fini  dell'ottimale  svolgimento  del  grande
evento dichiarato con il citato decreto del Presidente del  Consiglio
dei Ministri 2 ottobre 2009, emerge  l'esigenza  di  incrementare  la
capacita' ricettiva e di accoglienza, e che in tale contesto  ben  si
inserisce  la  predetta  esigenza  di  valorizzazione  del  complesso
immobiliare del «Forte Carlo Felice»; 
  Acquisita l'intesa della regione autonoma della Sardegna; 
  Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Al fine di favorire  il  rapido  espletamento  delle  iniziative
previste dall'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri  n.
3270/2003 e successive modifiche ed integrazioni,  ancora  necessarie
al definitivo superamento  dell'emergenza  socio-economico-ambientale
nel bacino idrografico fiume  Sarno,  l'ing.  Francesco  Iadevaia  e'
nominato Soggetto attuatore con  funzioni  vicarie  per  la  gestione
tecnico-operativa degli interventi.