IL MINISTRO DELLA DIFESA 
 
 
                           di concerto con 
 
 
     IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L'INNOVAZIONE 
 
 
                                  e 
 
 
              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001,  n.  165  e  successive
modificazioni, concernente norme generali sull'ordinamento del lavoro
alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; 
  Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145, concernente disposizioni per
il riordino della dirigenza statale e  per  favorire  lo  scambio  di
esperienze e l'interazione tra pubblico e privato e, in  particolare,
l'art. 3 che ha introdotto modifiche all'art. 19 del  citato  decreto
legislativo n. 165 del 2001; 
  Vista la legge  18  febbraio  1997,  n.  25,  su  attribuzioni  del
Ministro della  difesa,  ristrutturazione  dei  vertici  delle  Forze
armate e dell'Amministrazione della difesa; 
  Visto il regolamento di attuazione dell'art. 10 della citata  legge
n. 25 del 1997, emanato con decreto del Presidente  della  Repubblica
25  ottobre  1999,  n.  556  e  successive   modificazioni,   e,   in
particolare, l'art. 12, comma 1, lettera g), in materia  di  potesta'
organizzatoria attribuita ai Capi di  stato  maggiore  dell'Esercito,
della Marina e dell'Aeronautica; 
  Visto il decreto legislativo 28 novembre 2005, n. 253,  concernente
disposizioni correttive e  integrative  del  decreto  legislativo  28
novembre 1997, n. 464, e successive modificazioni, recante la riforma
strutturale delle Forze armate, a norma dell'art. 1, comma 1, lettere
a), d) e h), della legge 28 dicembre 1995, n. 549, e, in particolare,
la tabella B relativa ai provvedimenti di  riorganizzazione,  che  ha
disposto la trasformazione  dell'Ispettorato  logistico  in  Roma  in
Comando logistico dell'Esercito; 
  Visto il decreto legislativo 16 luglio 1997, n.  265  e  successive
modificazioni, recante disposizioni in materia  di  personale  civile
del Ministero della difesa, a norma dell'art. 1, comma 1, lettere  e)
e g), della legge 28 dicembre 1995, n. 549; 
  Visto il decreto legislativo 28 novembre 1997, n. 459 e  successive
modificazioni,  concernente  la  riorganizzazione  dell'area  tecnico
industriale del Ministero della difesa, a norma dell'art. 1, comma 1,
lettera e), della legge 28 dicembre 1995, n. 549, e, in  particolare,
gli articoli 1 e 5, comma 1, lettera b); 
  Visto il decreto del Ministro  della  difesa,  di  concerto  con  i
Ministri del lavoro e della previdenza sociale, della sanita'  e  per
la funzione pubblica,  14  giugno  2000,  n.  284,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica, Serie generale, n.  240  del  13
ottobre 2000, concernente regolamento della disciplina in materia  di
sicurezza  dei  lavoratori  sui  luoghi  di  lavoro  nell'ambito  del
Ministero della difesa, in  attuazione  dei  decreti  legislativi  15
agosto 1991, n. 277, 19 settembre 1994, n. 626, e 19 marzo  1996,  n.
242 e successive modificazioni; 
  Visto il  decreto  del  Ministro  della  difesa  20  gennaio  1998,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, Serie generale,
n. 79 del 4 aprile 1998, quale modificato dal  decreto  del  Ministro
della difesa 8 febbraio 2001,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della  Repubblica,  Serie  generale,  n.  194  del  22  agosto  2001,
concernente l'attuazione del richiamato decreto  legislativo  n.  459
del 1997, ed in particolare l'art.  1,  comma  1,  che  individua  in
annessa tabella A gli enti dell'area tecnico-operativa del  Ministero
della difesa  dipendenti  dall'Ispettorato  (ora  Comando)  logistico
dell'Esercito; 
  Visto il decreto interministeriale 13 luglio 1998, registrato  alla
Corte dei conti il 14 ottobre 1998,  registro  n. 4,  Difesa,  foglio
n. 111,  concernente  struttura   e   funzionamento   del   Polo   di
mantenimento pesante nord (POLMANTNORD) di Piacenza; 
  Ravvisata a norma del richiamato art. 5, comma 1,  lettera  b)  del
decreto legislativo n. 459 del 1997, l'opportunita' di  provvedere  a
una parziale riorganizzazione strutturale e operativa POLMANTNORD, di
cui al citato decreto  interministeriale  13  luglio  1998,  volta  a
maggiori efficienza produttiva ed economie di gestione; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  22
luglio 2005 e successive modificazioni,  pubblicato  nel  Supplemento
ordinario alla Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana,  Serie
generale,   n.   210   del   9   settembre   2005,   concernente   la
rideterminazione delle  qualifiche  dirigenziali,  dei  professori  e
ricercatori, delle aree funzionali, delle posizioni economiche e  dei
profili professionali del personale civile del Ministero della difesa
e, in particolare, la tabella A-Quadro 1-quater ivi annessa; 
  Visti l'art. 1, comma 404, della legge 27 dicembre 2006, n.  296  e
l'art. 74 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 6 agosto  2008,  n.  133,  in  materia  di
revisione    degli    assetti    organizzativi    delle     pubbliche
amministrazioni; 
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, concernente disposizioni  in
materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti; 
  Sentite le organizzazioni sindacali rappresentative; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                      Definizione e dipendenza 
 
  1. Il Polo mantenimento pesante nord (POLMANTNORD) di Piacenza,  di
seguito denominato anche Polo, e'  ente  dell'area  tecnico-operativa
del Ministero della difesa, ai sensi del decreto legislativo  n.  459
del 1997 e successive modificazioni, citato in premessa. 
  2.  Il  Polo  e'  posto  alle  dipendenze  del  Comando   logistico
dell'Esercito e fa territorialmente riferimento al  Comando  militare
Esercito nella cui giurisdizione ha  sede.  E'  dotato  di  autonomia
gestionale, nell'ambito dei programmi di lavoro disposti dallo stesso
Comando logistico.