IL MINISTRO 
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Visti gli articoli 1 e 3 della legge 7 agosto 1997, n. 266, recante
norme sugli interventi urgenti per l'economia; 
  Visto l'art. 10 del decreto legislativo  31  marzo  1998,  n.  123,
concernente disposizioni per la razionalizzazione degli interventi di
sostegno pubblico alle imprese; 
  Visto l'art. 2 del decreto ministeriale 27 novembre  1997,  con  il
quale e' stato istituito un Comitato tecnico-scientifico con funzioni
consultive e di indirizzo, a supporto dell'attivita'  di  valutazione
degli interventi di sostegno alle attivita' produttive; 
  Visto il decreto  ministeriale  10  marzo  1998  con  il  quale  il
Comitato tecnico-scientifico e' stato  integrato  con  un  membro  in
rappresentanza dell'Associazione Bancaria Italiana; 
  Visto il decreto ministeriale  31  maggio  2001  con  il  quale  la
composizione  del  predetto  Comitato  e'  stata  integrata  con   un
rappresentante  del  Ministero  dell'economia  e  delle  finanze,  un
rappresentante  del  Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e
della ricerca, nonche' con un rappresentante, rispettivamente,  della
direzione generale dell'energia  e  delle  risorse  minerarie,  della
direzione generale per lo sviluppo produttivo e la competitivita',  e
della direzione generale del commercio,  delle  assicurazioni  e  dei
servizi, appartenenti al Ministero delle attivita' produttive; 
  Visto il decreto ministeriale 29 luglio  2004  con  il  quale  s'e'
proceduto al rinnovo della durata  del  Comitato  tecnico-scientifico
fino alla scadenza del 29 luglio 2006; 
  Visto l'art. 1, comma 2 del decreto-legge 18  maggio  2006,  n.181,
convertito in legge dall'art. 1 della legge 17 luglio 2006,  n.  233,
contenente  disposizioni  urgenti  in  materia  di   riordino   della
Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri  e  dei  Ministeri  ed   in
particolare l'istituzione del Ministero dello sviluppo economico  con
l'accorpamento in esso del Dipartimento per le politiche di  sviluppo
e coesione; 
  Visto il decreto ministeriale 26 marzo 2007, che ha  riordinato  la
composizione del Comitato  integrandola  con  un  rappresentante  del
Dipartimento per  le  politiche  di  sviluppo  e  coesione  e  ne  ha
rinnovato la durata fino alla scadenza del 26 marzo 2009; 
  Considerato che il Comitato e' nominato per due  anni,  rinnovabili
una sola volta; 
  Rilevato che, decorso tale termine, occorre  procedere  al  rinnovo
del Comitato stesso; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 novembre  2008,
n. 197, che ha riorganizzato il Ministero dello sviluppo economico su
base dipartimentale; 
  Visto   il   decreto   ministeriale   7   maggio   2009,   relativo
all'individuazione degli uffici di livello dirigenziale non  generale
del Ministero dello sviluppo economico; 
  Considerato che i citati cambiamenti  degli  assetti  organizzativi
richiedono di ridefinire la composizione del Comitato, sostituendo  i
rappresentanti   delle   soppresse   direzioni   generali    con    i
rappresentanti dei Dipartimenti; 
  Riscontrato che, a seguito  della  riorganizzazione,  la  direzione
generale per  l'incentivazione  delle  attivita'  imprenditoriali  e'
inquadrata nel Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  1. Il Comitato tecnico-scientifico, a  supporto  dell'attivita'  di
valutazione degli interventi di sostegno alle  attivita'  produttive,
e' costituito come segue: 
  un rappresentante della Banca d'Italia; 
  un rappresentante dell'Istituto Nazionale di Statistica; 
  un rappresentante dell'Istituto Guglielmo Tagliacarne; 
  un rappresentante del Mediocredito centrale; 
  un rappresentante dell'Associazione Bancaria Italiana; 
  un rappresentante dell'Istituto per la Promozione Industriale; 
  un rappresentante del Ministero dell'Economia e delle Finanze; 
  un rappresentante  del  Ministero  dell'Istruzione,  Universita'  e
Ricerca; 
  un   rappresentante    del    Dipartimento    per    l'Impresa    e
l'Internazionalizzazione; 
  un rappresentante del Dipartimento per l'Energia; 
  un rappresentante del Dipartimento per le Comunicazioni. 
  2. Il Comitato e' presieduto dal direttore della direzione generale
per l'incentivazione delle attivita' imprenditoriali  e  puo'  essere
integrato da esperti in materie economiche e statistiche. 
  I membri durano in carica due anni e possono essere confermati  una
sola volta. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 5 marzo 2010 
 
                                                 Il Ministro: Scajola