IL DIRETTORE GENERALE 
                       della giustizia civile 
 
  Visto il decreto legislativo 25 luglio 1998, n.  286,  testo  unico
delle disposizioni  concernenti  la  disciplina  dell'immigrazione  e
norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.
394, recante a norma dell'art. 1, comma 6, norme  di  attuazione  del
citato decreto legislativo n. 286/1998, e successive modificazioni; 
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione
della direttiva n. 2005/36/CE  del  7  settembre  2005,  relativa  al
riconoscimento delle qualifiche professionali; 
  Visto  l'art.  1,  comma  2,  del  citato  decreto  legislativo  n.
286/1998,  modificato  dalla   legge   n.   189/2002,   che   prevede
l'applicabilita' del decreto legislativo stesso  anche  ai  cittadini
degli Stati membri dell'Unione europea in quanto si tratti  di  norme
piu' favorevoli; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001,  n.
328, contenente  «Modifiche  ed  integrazioni  della  disciplina  dei
requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative  prove
per l'esercizio di talune professioni, nonche' della  disciplina  dei
relativi ordinamenti»; 
  Vista l'istanza del sig. Modena Vittorio Israel, nato a Milano il 5
giugno 1968,  cittadino  italiano,  diretta  ad  ottenere,  ai  sensi
dell'art. 49 del decreto del Presidente della  Repubblica  31  agosto
1999, n. 394, e successive integrazioni, in  combinato  disposto  con
l'art. 16, del decreto legislativo n. 206/2007, il riconoscimento del
titolo professionale rilasciato  nell'agosto  2006  dall'«Albo  degli
ingegneri e architetti» di Israele,  ai  fini  dell'accesso  all'albo
degli «ingegneri - sezione A settore industriale»  e  l'esercizio  in
Italia della omonima professione; 
  Considerato che,  ha  conseguito  nel  1992  il  titolo  accademico
quadriennale di  «Bachelor  of  Science»  in  ingegneria  elettronica
presso il «Technion» - Istituto israeliano  di  tecnologia  di  Haifa
(Israele); 
  Considerato, inoltre, che ha conseguito il «Master of Science -  in
Urban and Regional Planning» presso lo stesso  Istituto  nel  gennaio
1998; 
  Tenuto conto, altresi', che ha maturato esperienza professionale in
laboratorio presso l'Istituto Technion; 
  Viste le determinazioni della conferenza di  servizi  nella  seduta
del 6 marzo 2009, in cui, con il conforme parere  del  rappresentante
del Consiglio nazionale degli ingegneri, e' stata respinta  l'istanza
volta ad ottenere l'iscrizione nella sezione A - settore industriale,
in quanto la formazione accademico-professionale documentata dal sig.
Modena non e' stata ritenuta assimilabile a quella degli iscritti  in
tale settore, ove le lacune cosi' emerse non possono  essere  colmate
tramite l'applicazione di misure compensative; 
  Preso atto che,  nel  corso  della  medesima  conferenza  e'  stata
considerata la possibilita' di valutare una  eventuale  richiesta  di
iscrizione nella sezione A settore dell'informazione; 
  Vista l'istanza del sig. Modena volta ad ottenere il riconoscimento
del proprio titolo professionale ai fini dell'accesso all'albo  degli
«ingegneri - sezione A settore dell'informazione»  e  l'esercizio  in
Italia della omonima professione; 
  Viste le determinazioni della Conferenza di  Servizi  nella  seduta
del 9 marzo 2010; 
  Visto il conforme parere  del  rappresentante  di  categoria  nella
seduta sopra indicata; 
  Rilevato   che,   vi   sono   differenze    tra    la    formazione
accademico-professionale richiesta in Italia  per  l'esercizio  della
professione di ingegnere -  sezione  A  settore  dell'informazione  e
quella di cui e' in possesso l'istante,  per  cui  appare  necessario
applicare le misure compensative; 
  Visto  l'art.  49,  comma  3,  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica del 31 agosto 1999, n. 394, e successive modificazioni; 
  Visto l'art. 22, n. 1, del decreto legislativo n. 206/2007; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Al sig. Modena Vittorio Israel, nato a Milano  il  5  giugno  1968,
cittadino italiano, e' riconosciuto il titolo professionale di cui in
premessa  quale  titolo  valido  per  l'iscrizione   all'albo   degli
«ingegneri» - Sezione A  settore  dell'informazione  - e  l'esercizio
della professione in Italia.