IL COMITATO INTERMINISTERIALE 
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 
  Visti gli articoli 60 e 61 della legge 27  dicembre  2002,  n.  289
(legge finanziaria 2003), con i quali vengono  istituiti,  presso  il
Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  e  il  Ministero   delle
attivita'  produttive,  i   Fondi   per   le   aree   sottoutilizzate
(coincidenti con l'ambito territoriale delle  aree  depresse  di  cui
alla legge n. 208/1998 e al Fondo istituito dall'art.  19,  comma  5,
del decreto legislativo n. 96/1993) nei quali si concentra e  si  da'
unita'  programmatica  e  finanziaria  all'insieme  degli  interventi
aggiuntivi a finanziamento nazionale  che,  in  attuazione  dell'art.
119, comma  5,  della  Costituzione,  sono  rivolti  al  riequilibrio
economico e sociale fra le aree del Paese; 
  Visto l'art.  11  della  legge  16  gennaio  2003,  n.  3,  recante
«Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica  amministrazione»,
secondo il quale, a decorrere dal 1° gennaio 2003, ogni  progetto  di
investimento pubblico deve  essere  dotato  di  un  Codice  unico  di
progetto (CUP), e viste le  delibere  attuative  adottate  da  questo
Comitato; 
  Visto l'art. 1, comma 2, del decreto-legge 8 maggio 2006,  n.  181,
convertito nella legge 17 luglio 2006, n.  233,  che  trasferisce  al
Ministero dello sviluppo economico il Dipartimento per  le  politiche
di sviluppo e di coesione e le funzioni di cui all'art. 24, comma  1,
lettera c), del decreto legislativo  30  luglio  1999,  n.  300,  ivi
inclusa la gestione del Fondo per le aree sottoutilizzate; 
  Visto il decreto-legge 10 febbraio  2009,  n.  5,  convertito,  con
modificazioni, nella legge 9 aprile 2009, n. 33  e,  in  particolare,
l'art.  7-quinquies,  commi  10  e  11,  che  istituisce  presso   la
Presidenza del Consiglio dei Ministri  il  Fondo  strategico  per  il
Paese a sostegno dell'economia reale; 
  Vista la propria delibera 6 marzo 2009, n. 4 (Gazzetta Ufficiale n.
121/2009)  con  la  quale  e'   stata   disposta   una   riserva   di
programmazione di 9.053 milioni di euro, a  favore  della  Presidenza
del Consiglio dei Ministri, per il  sostegno  dell'economia  reale  e
delle imprese, che costituisce la dotazione iniziale  del  richiamato
Fondo strategico per il Paese; 
  Vista la nota n. 5486-P dell'11  dicembre  2009  con  la  quale  il
Sottosegretario di Stato della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
nel proporre il finanziamento degli interventi urgenti nella  regione
Sardegna concernenti il collegamento stradale Olbia - Sassari, per un
importo di euro 162.000.000 a carico  del  citato  Fondo  strategico,
chiede al Ministro dell'economia e  delle  finanze  di  esprimere  il
proprio parere  secondo  la  procedura  prevista  al  punto  3  della
delibera n. 4/2009; 
  Vista la nota del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n.
50918 del 15 dicembre 2009  con  la  quale  e'  stata,  fra  l'altro,
trasmessa la relazione istruttoria relativa al  progetto  preliminare
del predetto collegamento stradale Olbia-Sassari (svincolo  s.s.  131
Bivio Plaghe - s.s. 597 - s.s. 199) che prevede  il  rifacimento,  la
sistemazione e la messa in sicurezza della nuova strada statale Olbia
- Sassari garantendo - lungo i circa 76 km del percorso - un  livello
di funzionalita' di tipo autostradale, con due carreggiate,  ciascuna
da due  corsie  per  senso  di  marcia,  separate  da  spartitraffico
centrale; 
  Considerata  la  notevole  rilevanza  e  urgenza  che  l'intervento
riveste per i collegamenti interni dell'Isola  anche  in  termini  di
sicurezza  della   circolazione   stradale   e   tenuto   conto   che
l'assegnazione di euro 162.000.000, oggetto della presente  delibera,
consente la realizzazione dei primi due lotti funzionali della  nuova
strada statale Olbia-Sassari; 
  Ritenuto,  pertanto,  di  dover  procedere  con  l'adozione   della
presente delibera, tenuto anche conto che, sulla relativa proposta di
assegnazione,  viene  acquisito  in  data  odierna  il  parere  della
Conferenza Stato-regioni, secondo la procedura prevista  al  punto  3
della citata delibera n. 4/2009; 
  Rilevato in seduta l'accordo dei Ministri, dei Vice Ministri e  dei
Sottosegretari di Stato presenti; 
 
                              Delibera: 
 
  1. A valere sulle disponibilita' del Fondo strategico per il  Paese
a sostegno dell'economia reale istituito  presso  la  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri e' disposta, per le  finalita'  richiamate  in
premessa,  l'assegnazione  di  162  milioni  di  euro  a  favore  del
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per  il  finanziamento
dei primi due lotti funzionali della strada statale Olbia-Sassari  di
cui alle premesse, il cui soggetto aggiudicatore e' l'ANAS S.p.A. 
  2. L'erogazione di tali risorse sara'  disposta  secondo  modalita'
temporali compatibili con i vincoli  di  finanza  pubblica  correlati
all'utilizzo delle risorse del FAS. 
  3. Ai sensi della delibera  20  settembre  2004,  n.  24  (Gazzetta
Ufficiale n. 276/2004), il  CUP  assegnato  all'opera  dovra'  essere
evidenziato in tutta la  documentazione  amministrativa  e  contabile
riguardante l'opera stessa. 
 
    Roma, 17 dicembre 2009 
 
                                         Il vice presidente: Tremonti 
 
Il segretario del CIPE: Micciche' 
 
Registrato alla Corte dei conti il 21 maggio 2010 
Ufficio  controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro  n.  3
Economia e finanze, foglio n. 2