IL DIRETTORE GENERALE 
        per l'incentivazione delle attivita' imprenditoriali 
 
  Visto l'art. 1, comma 841 della legge 27 dicembre 2006, n. 296  che
ha istituito il Fondo per la competitivita' e lo sviluppo; 
  Visto l'art. 1, comma 842 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, che
prevede la  realizzazione  di  progetti  di  innovazione  industriale
nell'ambito di specifiche aree tecnologiche; 
  Visto l'art. 1, comma 845  della  citata  legge  n.  296/2006,  che
prevede  che  il  Ministro  dello  sviluppo  economico,  con  proprio
decreto, istituisca appositi regimi  di  aiuto  in  conformita'  alla
normativa comunitaria; 
  Visto il decreto interministeriale  dell'8  febbraio  2008  con  il
quale le risorse del  Fondo  per  la  competitivita'  e  lo  sviluppo
destinate ai progetti di innovazione industriale sono state ripartite
tra le aree tecnologiche indicate all'art. 1, comma 842 della  citata
legge n. 296/2006; 
  Visto il decreto interministeriale  dell'8  febbraio  2008  con  il
quale e'  stato  adottato  il  progetto  di  innovazione  industriale
«Efficienza energetica» ed e' stato, tra l'altro,  stabilito  che  le
risorse del Fondo per la competitivita' e lo sviluppo sono destinate,
oltre che alle incentivazioni finanziarie in  attuazione  dell'Azione
strategica di innovazione ivi prevista,  anche  all'attuazione  delle
Azioni connesse; 
  Vista la disciplina comunitaria in materia  di  aiuti  di  stato  a
favore di ricerca, sviluppo e innovazione (2006/C 323/01); 
  Vista la decisione della Commissione europea C(2007)  6461  del  12
dicembre 2007 - Aiuto di Stato n. 302/2007, con  la  quale  e'  stato
autorizzato il regime di aiuto per la concessione di agevolazioni  in
favore di programmi di ricerca, sviluppo e innovazione; 
  Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico del 27 marzo
2008 con il quale e' stato istituito, ai sensi  del  citato  art.  1,
comma 845 della legge n. 296/2006, il predetto regime di aiuto; 
  Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico del 5  marzo
2008, con il quale e' stato  emanato  il  bando  relativo  al  citato
progetto di innovazione industriale per l'«Efficienza energetica»,  e
sono  stati  stabiliti  condizioni,  criteri  e  modalita'   per   la
concessione di agevolazioni  a  favore  di  programmi  di  ricerca  e
sviluppo, destinando alle  finalita'  del  bando  medesimo  l'importo
200.000.000 di euro; 
  Visto il decreto del  Ministro  dello  sviluppo  economico  del  24
giugno 2008, con il quale  il  termine  per  la  presentazione  delle
domande di agevolazione e' stato prorogato al 15 settembre 2008; 
  Visto il decreto del  Ministro  dello  sviluppo  economico  del  1°
agosto 2008, con il  quale  e'  stata  estesa  l'ammissibilita'  alle
agevolazioni ad alcuni  codici  di  attivita'  economica  individuati
nell'ambito della classificazione ISTAT 2007; 
  Visto l'art. 9, comma 8 del citato bando,  che,  in  conformita'  a
quanto previsto all'art. 6, comma  4  del  decreto  interministeriale
dell'8  febbraio  2008  di  adozione  del  progetto  di   innovazione
industriale di riferimento, prevede che la valutazione dei  programmi
sia  svolta  dal  Ministero,  attraverso  un  comitato   di   esperti
appositamente costituito, nel caso  in  cui,  al  momento  dell'avvio
della fase di valutazione, non sia pienamente operativa l'Agenzia per
la diffusione delle tecnologie per l'innovazione; 
  Visto il decreto  del  Ministro  dello  sviluppo  economico  del  7
ottobre 2008, con il quale, preso atto del  mancato  avvio  operativo
della predetta Agenzia, e' stato costituito un  Comitato  di  esperti
per la valutazione tecnico-scientifica ed  economico-finanziaria  dei
programmi presentati a valere sul bando di cui trattasi; 
  Visto il decreto del  Ministro  dello  sviluppo  economico  del  30
ottobre 2008, con il quale  sono  stati  nominati  i  componenti  del
predetto Comitato di esperti; 
  Visti gli  esiti  della  valutazione  effettuata  dal  Comitato  di
esperti, risultanti conclusivamente dal verbale della seduta  del  19
gennaio 2009, riferiti alle  domande  ritenute  complete  e  regolari
dall'istruttoria ministeriale svolta ai sensi dell'art.  9,  comma  1
del citato bando; 
  Visto l'art. 9, comma 7 del citato bando, ai  sensi  del  quale  il
Ministero dello sviluppo economico, sulla base  dei  risultati  della
valutazione, forma la graduatoria, inserendo i programmi  ammissibili
in  ordine  decrescente  in   relazione   al   punteggio   assegnato,
individuando quelli agevolabili sulla base delle risorse  disponibili
e fino ad esaurimento delle stesse; 
  Visto il decreto direttoriale del 3 marzo  2009  con  il  quale  e'
stata approvata la graduatoria dei programmi ammissibili  concernente
il citato bando, nell'ambito della quale sono individuati i programmi
che,  sulla  base  delle  risorse  disponibili,  hanno  diritto  alla
concessione dell'agevolazione,  ed  e'  stata  altresi'  indicata  la
misura   dell'agevolazione   concedibile   per    ciascun    soggetto
beneficiario; 
  Visti i decreti direttoriali del 22 luglio 2009 e del  23  novembre
2009  relativi  al  progetto  di  innovazione  industriale   per   la
«Efficienza energetica» con i quali  sono  stati  assegnati,  per  la
concessione delle agevolazioni ai  progetti  ricadenti  in  obiettivo
Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia),  € 51.273.469,00,
cofinanziati dal FESR nell'ambito del PON  Ricerca  e  Competitivita'
2007-2013; 
  Rilevata  nella  suddetta  graduatoria  la  presenza  di   progetti
ricadenti  nelle  aree  obiettivo  Convergenza  (Campania,  Calabria,
Puglia e Sicilia)  che  possono  essere  agevolati  con  le  predette
risorse; 
  Considerate le economie di  risorse  nazionali  che  si  sono  rese
disponibili a seguito dell'utilizzo di risorse PON tali da consentire
di poter procedere allo scorrimento delle posizioni nella graduatoria
del 3 marzo 2009; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001,  n.  165  e  successive
modifiche ed integrazioni, per quanto dispone in materia di indirizzo
politico-amministrativo   del   Ministro   e    di    competenze    e
responsabilita' dirigenziali; 
 
                              Decreta: 
 
  L'elenco dei programmi inseriti nella graduatoria del 3 marzo  2009
relativa  al  bando  di  innovazione  industriale  per  l'«Efficienza
energetica», agevolati  parzialmente  o  non  agevolati  in  sede  di
formazione della predetta graduatoria ed ora agevolabili in base alle
ulteriori  risorse  resesi  disponibili   in   seguito   al   decreto
ministeriale 22 luglio 2009 e  del  23  novembre  2009,  sono  quelli
indicati nell'elenco allegato al presente decreto. 
    Roma, 26 maggio 2010 
 
                                      Il direttore generale: Esposito