IL DIRETTORE GENERALE 
          delle risorse umane e delle professioni sanitaria 
 
   Vista la legge 25 gennaio 2006, n. 29,  recante  disposizioni  per
l'adempimento di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza  dell'Italia
alla Comunita' europea ed in particolare l'articolo 1, comma 1, 3 e 4
e l'allegato B; 
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione
della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del
7  settembre  2005  relativa  al  riconoscimento   delle   qualifiche
professionali cosi' come modificata dalla direttiva  2006/100/CE  del
Consiglio del 20 novembre 2006; 
  Visto, in particolare, l'art. 31 del succitato decreto  legislativo
che stabilisce le condizioni per  il  riconoscimento  dei  titoli  di
formazione ammessi al riconoscimento automatico; 
  Vista l'istanza, corredata della relativa  documentazione,  con  la
quale la sig.ra Agnes Susanne De Boer, cittadina olandese, chiede  il
riconoscimento del titolo  "  Verpleegkundige"  conseguito  nell'anno
2001 presso la "Noordelijke Hogeschool  Leeuwarden"  avente  sede  in
Leeuwarden (Olanda), al fine dell'esercizio in Italia  dell'attivita'
professione di "Infermiere"; 
  Rilevata la corrispondenza dell'attivita' che detto titolo consente
nei Paesi Bassi con quella esercitata in Italia dall'Infermiere; 
  Accertata  la  sussistenza  dei   requisiti   di   legge   per   il
riconoscimento del titolo in questione; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001,  n.  165  e  successive
modificazioni; 
 
                              Decreta: 
 
  1. Il titolo " Verpleegkundige", conseguito nell'anno  2001  presso
Noordelijke Hogeschool Leeuwarden" avente sede in Leeuwarden (Olanda)
dalla sig.ra Agnes Susanne De Boer, nata  a  Leeuwarden  (Olanda)  in
data 2 ottobre 1976, e'  riconosciuto  quale  titolo  abilitante  per
l'esercizio in Italia dell'attivita'  professionale  di  "Infermiere"
(D.M. 739/94). 
  2. La sig.ra Agnes Susanne De Boer e' autorizzata ad esercitare  in
Italia la professione di infermiere  previa  iscrizione  al  Collegio
professionale territorialmente competente, che provvede ad  accertare
il possesso, da parte dell'interessata, delle conoscenze linguistiche
necessarie per lo svolgimento della  professione  ed  informa  questo
Ministero dell'avvenuta iscrizione. 
  Il presente decreto, ai sensi dell'art. 16, comma  6,  del  decreto
legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sara' pubblicato nella  Gazzetta
ufficiale della Repubblica italiana. 
 
    Roma, 1° luglio 2010 
 
                                      Il direttore generale: Leonardi