IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, 
                   DELL'UNIVERSITA E DELLA RICERCA 
 
  Vista la legge 14 luglio 2008, n. 121  «Conversione  in  legge  del
decreto legge 16 maggio 2008, n. 85 recante disposizioni urgenti  per
l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell'art. 1,
commi 376 e 377,  della  legge  24  dicembre  2007,  n.  244»  e,  in
particolare l'art. 1, comma 5; 
  Vista la legge 2 agosto 1999, n. 264 recante norme  in  materia  di
accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'art. 3, comma  1,
lettera a); 
  Visto il decreto 22 ottobre 2004, n. 270 «Modifiche al  regolamento
recante norme  in  materia  di  autonomia  didattica  degli  atenei»,
approvato con decreto del Ministro dell'universita' e  della  ricerca
scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509;  
  Visto il decreto ministeriale 16 marzo 2007 con il quale sono state
determinate le classi delle lauree magistrali; 
  Visto il  decreto  legislativo  25  luglio  1998,  n.  286  ed,  in
particolare, l'art. 39, comma 5; 
  Vista la legge 30 luglio 2002, n. 189 e in particolare, l'art. 26; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18  ottobre  2004,
n. 334 «Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto  del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1999,  n.  394  in  materia  di
immigrazione»; 
  Viste le disposizioni ministeriali in data 16 maggio  2008  con  le
quali sono state regolamentate  le  immatricolazioni  degli  studenti
stranieri ai corsi universitari per il triennio 2008-2011; 
  Visto il contingente riservato agli studenti stranieri  per  l'anno
accademico 2010-2011 riferito alle predette disposizioni;  
  Vista la  rilevazione  relativa  al  fabbisogno  professionale  del
medico chirurgo per l'anno  accademico  2010-2011  che  il  Ministero
della Salute ha effettuato  ai  sensi  dell'art.  6-ter  del  decreto
legislativo n. 502/1992 e trasmessa  in  data  1°  giugno  2010  alla
Conferenza per i rapporti tra lo Stato,  le  regioni  e  le  province
autonome in vista dell'Accordo formale; 
  Considerata tuttavia la necessita' di emanare il  presente  decreto
per consentire la pubblicazione del bando di concorso da parte  degli
atenei nel rispetto di quanto disposto dall'art. 4,  comma  1,  della
richiamata legge n. 264/1999; 
  Vista la potenziale offerta formativa cosi' come  deliberata  dagli
Atenei con espresso riferimento ai parametri di cui all'art. 3, comma
2, lettere a), b), c) della richiamata legge n. 264;  
  Tenuto conto delle osservazioni  e  delle  proposte  formulate  dal
Gruppo  tecnico  insediato  presso  il   Ministero   dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca ai  fini  della  programmazione  dei
corsi universitari per il prossimo  anno  accademico,  di  cui  fanno
parte i rappresentanti del Ministero della salute,  della  Conferenza
per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province  autonome,  del
Comitato  nazionale  di  valutazione   del   sistema   universitario,
dell'Osservatorio delle professioni sanitarie, della  Conferenza  dei
presidi delle facolta' di medicina  e  chirurgia,  della  Federazione
nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, nonche' il
presidente della Conferenza permanente dei presidenti  dei  corsi  di
laurea in odontoiatria e protesi dentaria; 
  Ritenuto di condividere in particolare la proposta  di  determinare
per l'anno accademico 2010/2011 il numero  dei  posti  disponibili  a
livello nazionale per l'ammissione al corso di laurea  magistrale  in
medicina e chirurgia,  confermando  la  predetta  offerta  formativa,
tenuto conto che l'esigenza  nazionale  risulta  superiore  a  quanto
deliberato dal sistema universitario; 
  Visto il parere espresso dal Comitato di  valutazione  del  sistema
universitario in data 23 giugno 2010; 
  Ritenuto di disporre  la  ripartizione  dei  posti  stessi  tra  le
universita'; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Limitatamente all'anno accademico 2010/2011, i posti determinati
a livello nazionale  per  le  immatricolazioni  al  corso  di  laurea
magistrale  in  medicina  e  chirurgia,   destinati   agli   studenti
comunitari e non comunitari residenti in Italia, di cui  all'art.  26
della legge 30 luglio 2002, n. 189 sono n. 8.755,  ripartiti  fra  le
Universita'  secondo  la  tabella  allegata  che  costituisce   parte
integrante del presente decreto. Agli  studenti  stranieri  residenti
all'estero sono destinati i posti secondo la  riserva  contenuta  nel
contingente di cui alle disposizioni ministeriali in data  16  maggio
2008 citate in premesse.