LA CONFERENZA PERMANENTE 
                    PER I RAPPORTI TRA LO STATO, 
                  LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME 
                         DI TRENTO E BOLZANO 
 
  Nella odierna seduta dell'8 luglio 2010 
  Vista la legge 27 dicembre 2002, n. 289, che all'art. 52, comma 27,
nel sostituire l'art. 4, comma 9, della legge 30  dicembre  1991,  n.
412: 
    ha istituito la Struttura Interregionale Sanitari Convenzionati -
SISAC, per la disciplina dei rapporti con il personale  convenzionato
con il Servizio sanitario nazionale; 
    ha previsto che tale struttura, che rappresenta la delegazione di
parte pubblica per il rinnovo degli accordi riguardanti il  personale
sanitario a rapporto convenzionale, sia costituita da  rappresentanti
regionali nominati dalla Conferenza dei Presidenti  delle  Regioni  e
delle Province autonome; 
    ha disposto che della delegazione facciano  parte,  limitatamente
alle materie di rispettiva competenza, i rappresentanti dei Ministeri
dell'economia e delle finanze, del lavoro e delle politiche  sociali,
e della salute, designati dai rispettivi Ministri; 
    ha demandato ad un accordo in questa Conferenza la disciplina del
procedimento  di  contrattazione  collettiva  relativo  ai   predetti
accordi, tenendo conto di quanto previsto dagli artt. 40, 41, 42, 46,
47, 48 e 49 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; 
  Visto l'art. 2-nonies della  legge  26  maggio  2004,  n.  138,  di
conversione in legge del decreto-legge 29  marzo  2004,  n.  81,  che
dispone  che  il  contratto  del  personale  sanitario   a   rapporto
convenzionale  e'  garantito  sull'intero  territorio  nazionale   da
convenzioni conformi  agli  accordi  collettivi  nazionali  stipulati
mediante il procedimento di contrattazione  collettiva  definito  con
l'accordo in questa Conferenza Stato-Regioni previsto dal citato art.
4, comma 9, della legge  30  dicembre  1991,  n.  412,  e  successive
modificazioni  e  che  l'accordo  nazionale  e'  reso  esecutivo  con
l'intesa sancita in  questa  Conferenza,  con  le  modalita'  di  cui
all'articolo 3 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281; 
  Visto il proprio atto rep. n. 1805  del  25  luglio  2003,  con  il
quale, in attuazione del citato art. 52, comma 27, della legge n. 289
del 2002,  si  e'  proceduto  alla  disciplina  del  procedimento  di
contrattazione collettiva in questione; 
  Vista l'ipotesi di accordo collettivo nazionale per  la  disciplina
dei rapporti con i medici di medicina generale  -  biennio  economico
2008-2009,  inviata  a  questa  Conferenza   dal   Presidente   della
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con nota in  data
6 maggio 2010, diramata con lettera dell'11 maggio 2010, al  fine  di
acquisire l'intesa in oggetto di  cui  all'art.  2-nonies,  comma  1,
della legge 26 maggio  2004  n.  138  di  conversione  in  legge  del
decreto-legge 29 marzo 2004, n. 81 ed all'art. 5 del  citato  Accordo
Stato Regioni rep. n. 1805 del 24 luglio 2003; 
  Considerato che, con nota del 18 maggio 2010, diramata con  lettera
del 24 maggio 2010, il Presidente della Conferenza  delle  Regioni  e
delle Province autonome,  ad  integrazione  della  documentazione  in
precedenza  inviata,  ha  trasmesso  copie  dei  seguenti  documenti,
Allegati A e B, parti integranti del presente atto: 
    ipotesi di accordo collettivo nazionale  per  la  disciplina  dei
rapporti con i  medici  di  medicina  generale  -  biennio  economico
2008-2009 sottoscritta, in data 13 maggio 2010,  anche  dallo  SMI  -
Sindacato Medici Italiani; 
    dichiarazione a verbale dello SNAMI da allegare in coda al  testo
negoziale; 
  Vista la lettera del 21 maggio  2010,  diramata  con  nota  del  25
maggio 2010, con la  quale  la  Corte  dei  Conti  ha  inviato  copia
autentica della delibera di certificazione sull'ipotesi di accordo di
cui trattasi adottata dalle Sezioni riunite, in  sede  di  controllo,
nella Camera di consiglio del 5 maggio 2010; 
  Considerato che le Sezioni  riunite  della  Corte  dei  Conti,  con
riferimento all'ipotesi  di  accordo  collettivo  in  oggetto,  hanno
deliberato,  con  le  raccomandazioni  di   cui   al   «rapporto   di
certificazione» allegato alla delibera adottata,  che  «sussistono  i
presupposti per una  certificazione  della  compatibilita'  economico
finanziaria degli oneri connessi con le ipotesi di accordo»; 
  Considerato che l'argomento e' stato iscritto all'ordine del giorno
della seduta di questa Conferenza del 27 maggio 2010 e che la  stessa
non ha avuto luogo; 
  Acquisito nel corso dell'odierna seduta l'assenso del Governo e dei
Presidenti  delle  Regioni  e  Province  autonome  sulla  ipotesi  di
contratto in esame; 
 
                           Sancisce intesa 
 
sull'ipotesi di accordo collettivo nazionale per  la  disciplina  dei
rapporti con i  medici  di  medicina  generale  -  biennio  economico
2008-2009, Allegati A e B, parti integranti del presente atto, di cui
in premessa. 
 
                                                 Il Presidente: Fitto 
 
Il Segretario: Siniscalchi