IL DIRETTORE GENERALE 
                       della giustizia civile 
 
  Visto il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5; 
  Visti i regolamenti adottati con i DD.MM. numeri 222 e 223  del  23
luglio 2004; 
  Visto in particolare l'art. 3 comma 2 del D.M. 23 luglio  2004,  n.
222, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 197 del  23  agosto  2004
nel quale si designa il Direttore  generale  della  Giustizia  civile
quale responsabile del registro degli organismi deputati a gestire  i
tentativi  di  conciliazione  a  norma  dell'art.  38   del   decreto
legislativo 17 gennaio 2003, n. 5; 
  Visto il decreto  dirigenziale  24  luglio  2006  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 35 del 12 febbraio 2007 con il quale sono stati
approvati i requisiti per l'iscrizione al  registro  degli  organismi
deputati a gestire i tentativi di conciliazione a norma  dell'art.  5
comma 1 del D.M. 23 luglio 2004, n. 222; 
  Visti i PP.DG 10 dicembre 2009, 6 aprile 2010 e 20 aprile 2010  con
i quali l'organismo non autonomo costituito dalla Camera di commercio
I.A.A. di Arezzo, con sede legale  in  Arezzo,  Viale  Giotto  n.  4,
C.F.80001990516  e  P.IVA  00855110516,   denominato   «Servizio   di
conciliazione della C.C.I.A.A. di Arezzo», e' stato iscritto al n. 58
del  registro  degli  organismi  deputati  a  gestire  tentativi   di
conciliazione a norma dell'art 38, del decreto legislativo 17 gennaio
2003, n. 5; 
  Viste le istanze del 23 marzo 2010 prot. m. dg DAG 19 aprile  2010,
n. 55235.E e 27 maggio 2010 prot. m. dg DAG 7 giugno 2010, n. 80011.E
con le quali il dott. Tricca Giovanni, nato a San  Sepolcro  (Arezzo)
il 4 maggio 1948, in qualita' di legale rappresentante  della  Camera
di commercio I.A.A. di Arezzo, ha chiesto: 
    la cancellazione di due unita' nell'elenco dei soggetti  dedicati
a compiti di segreteria nelle persone di: dott. Falini Rolando,  nato
ad Arezzo il 23 maggio 1970 e avv. Randellini Marco, nato  ad  Arezzo
il 16 ottobre 1968; 
    l'inserimento di una unita' nell'elenco dei soggetti  dedicati  a
compiti  di  segreteria  nella  persona  della   dott.ssa   Bietolini
Isabella, nata a Cortona il 9 febbraio 1955; 
    l'inserimento di quarantaquattro ulteriori unita' nell'elenco dei
conciliatori (3 in via esclusiva e 41 in via non esclusiva); 
  Considerato che ai sensi dell'art. 1 lettera e) del D.M. 23  luglio
2004,  n.  222,  il   conciliatore   e'   la   persona   fisica   che
individualmente o collegialmente svolge la prestazione  del  servizio
di conciliazione: 
    che ai sensi dell'art. 4, comma 3, lettera f ) del D.M. 23 luglio
2004, n. 222, il conciliatore deve  dichiarare  la  disponibilita'  a
svolgere le funzioni di  conciliazione  per  l'organismo  che  avanza
l'istanza di iscrizione al registro; 
    che ai sensi dell'art. 6, comma 1 del D.M.  23  luglio  2004,  n.
222, l'organismo di conciliazione richiedente e' tenuto  ad  allegare
alla domanda d'iscrizione l'elenco dei conciliatori che si dichiarano
disponibili allo svolgimento del servizio; 
  Verificata la sussistenza dei requisiti previsti nell'art. 4, comma
4, lettere a) e b) del citato D.M. n. 222/2004 per i conciliatori: 
  In via esclusiva: 
    rag. Gigli Carla, nata a Anghiari (Arezzo) l'11 gennaio 1960, 
    rag. More' Sandro, nato a Roma il 28 aprile 1970, 
    rag. Stella Luca, nato a  Corzoneso  (Svizzera)  il  26  dicembre
1957, 
  In via non esclusiva: 
    avv. Baldassarri Federica, nata a Arezzo il 28 marzo 1967, 
    dott. Baldi Matteo, nato a Pisa il 27 giugno 1975, 
    dott. Bianchi Massimo, nato a Arezzo il 28 luglio 1974, 
    avv. Bigoni Andrea, nato a Bibbiena (Arezzo) il 30 giugno 1974, 
    dott. Biondini Maria Cristina, nata a Arezzo il 6 settembre 1964, 
    dott. Boldrini Daniela, nata a Chitignano (Arezzo) il  6  ottobre
1969, 
    dott. Bonafede Francesco, nato a Arezzo il 15 ottobre 1980, 
    avv. Bottoni Ilaria, nata a  Anghiari  (Arezzo)  il  12  novembre
1974, 
    avv. Brilli Fiammetta, nata a Arezzo il 5 ottobre 1965, 
    dott. Burgio Angela, nata a Palermo il 22 marzo 1974, 
    dott. Carboni Barbara, nata a Arezzo il 3 gennaio 1969, 
    dott. Casimirri Tania, nata a Arezzo il 17 marzo 1974, 
    dott. Cerofolini Franca, nata a Ortignano Raggiolo (Arezzo) il 24
maggio 1962, 
    dott. Cerofolini Maurizio, nato a Arezzo il 30 aprile 1961, 
    avv. Chiuchini Giacomo, nato a Arezzo il 25 marzo 1979, 
  avv. Converso Domenico, nato a Corigliano Calabro (Cosenza)  il  1°
novembre 1985, 
    avv. D'Ettoris Viviana Esmeralda, nata a  Crotone  il  25  agosto
1979, 
    dott. Falomi Simone, nato a Arezzo il 23 settembre 1970, 
    dott. Fiorentini Andrea, nato a Arezzo il 26 luglio 1975, 
    dott. Focardi Federico, nato a Bibbiena (Arezzo) il 22  settembre
1973, 
    dott. Grazzini Giovanni, nato a Parma il 17 novembre 1961, 
    avv. Leucalitti Paolo, nato a Anghiari (Arezzo) il 30 marzo 1950, 
    dott. Maggionami Sara, nata a Perugia il 10 maggio 1980, 
    dott. Mangano Niki, nato a Arezzo il 5 agosto 1975, 
    avv. Mazzi Massimo, nato a Poppi (Arezzo) il 7 marzo 1969, 
    avv. Micheli Marika, nata a Arezzo il 23 settembre 1969, 
    avv. Pacciaroni Barbara, nata a Narni (Terni) il 29 giugno 1975, 
    dott. Parati Stefano, nato a Arezzo il 5 luglio 1968, 
    dott. Peruzzi Silvia, nata a Arezzo il 4 dicembre 1971, 
    dott. Purgatorio Gianluigi , nato a Arezzo il 28 febbraio 1975, 
    avv. Romei Caterina, nata a Arezzo il 13 settembre 1969, 
    avv. Salmi Tommaso, nato a Montevarchi (Arezzo) il 4 maggio 1977, 
    avv. Scali Giuseppina, nata a Catanzaro il 2 dicembre 1969, 
    avv. Scandurra Salvatore Riccardo, nato a Catania  il  25  luglio
1972, 
    dott. Sennati Alessandra, nata a Sommariva del Bosco  (Cuneo)  il
31 luglio 1965, 
    dott. Spertilli Raffaelli Andrea, nato a Arezzo l'11 luglio 1971, 
    avv. Sposato Rossella, nata a Corigliano Calabro (Cosenza) il  25
febbraio 1975, 
    dott. Tanganelli Letizia, nata a Arezzo il 12 febbraio 1975, 
    avv. Troiani Lucia, nata a Arezzo l'11 dicembre 1968, 
    dott. Vezzosi Silvio, nato a Roma il 6 ottobre 1962, 
    dott. Vichi Fabio, nato a Arezzo il 19 settembre 1980, 
  Verificata la sussistenza dei requisiti previsti dall'art. 4, comma
5 per la  persona  con  compiti  di  segreteria:  dott.ssa  Bietolini
Isabella, nata a Cortona il 9 febbraio 1955; 
  Considerato che occorre procedere al continuo  aggiornamento  delle
vicende modificative, comunicate ai sensi dell'art. 8, comma  1,  del
D.M. n. 222/2004; 
 
                               Dispone 
 
la modifica dei PP.DG 10 dicembre 2009, 6 aprile  2010  e  20  aprile
2010 d'iscrizione nel registro degli  organismi  deputati  a  gestire
tentativi  di  conciliazione  a  norma  dell'art.  38,  del   decreto
legislativo 17  gennaio  2003,  n.  5,  dell'organismo  non  autonomo
costituito dalla Camera di  commercio  I.A.A.  di  Arezzo,  con  sede
legale  in  Arezzo,  Viale  Giotto  n.  4,  C.F.80001990516  e  P.IVA
00855110516, denominato «Servizio di conciliazione  della  C.C.I.A.A.
di Arezzo», limitatamente all'elenco dei  conciliatori  e  all'elenco
delle persone con compiti di segreteria. 
  Dalla data del presente  provvedimento  l'elenco  dei  conciliatori
deve intendersi ampliato di quarantaquattro ulteriori unita':  (3  in
via esclusiva) in via esclusiva rag. Gigli  Carla,  nata  a  Anghiari
(Arezzo) l'11 gennaio 1960, rag. More' Sandro,  nato  a  Roma  il  28
aprile 1970 e rag. Stella Luca, nato a  Corzoneso  (Svizzera)  il  26
dicembre 1957 (41 in via non esclusiva)  avv.  Baldassarri  Federica,
nata a Arezzo il 28 marzo 1967, dott. Baldi Matteo, nato a Pisa il 27
giugno 1975, dott. Bianchi Massimo, nato a Arezzo il 28 luglio  1974,
avv. Bigoni Andrea, nato a Bibbiena (Arezzo) il 30 giugno 1974, dott.
Biondini Maria Cristina, nata a Arezzo il  6  settembre  1964,  dott.
Boldrini Daniela, nata a Chitignano (Arezzo) il 6 ottobre 1969, dott.
Bonafede Francesco, nato a Arezzo il 15 ottobre  1980,  avv.  Bottoni
Ilaria, nata a Anghiari (Arezzo) il 12  novembre  1974,  avv.  Brilli
Fiammetta, nata a Arezzo il 5 ottobre 1965, dott. Burgio Angela, nata
a Palermo il 22 marzo 1974, dott. Carboni Barbara, nata a Arezzo il 3
gennaio 1969, dott. Casimirri Tania, nata a Arezzo il 17 marzo  1974,
dott. Cerofolini Franca, nata a Ortignano  Raggiolo  (Arezzo)  il  24
maggio 1962, dott. Cerofolini Maurizio, nato a Arezzo  il  30  aprile
1961, avv. Chiuchini Giacomo, nato a Arezzo il 25  marzo  1979,  avv.
Converso Domenico, nato a Corigliano Calabro (Cosenza) il 1° novembre
1985, avv. D'Ettoris Viviana Esmeralda, nata a Crotone il  25  agosto
1979, dott. Falomi Simone, nato a Arezzo il 23 settembre 1970,  dott.
Fiorentini Andrea, nato a Arezzo il 26  luglio  1975,  dott.  Focardi
Federico, nato a  Bibbiena  (Arezzo)  il  22  settembre  1973,  dott.
Grazzini Giovanni, nato a Parma il 17 novembre 1961, avv.  Leucalitti
Paolo, nato a Anghiari (Arezzo) il 30 marzo  1950,  dott.  Maggionami
Sara,nata a Perugia il 10 maggio 1980, dott.  Mangano  Niki,  nato  a
Arezzo il 5 agosto 1975, avv. Mazzi Massimo, nato a Poppi (Arezzo) il
7 marzo 1969, avv. Micheli Marika, nata  a  Arezzo  il  23  settembre
1969, avv. Pacciaroni Barbara, nata a  Narni  (Terni)  il  29  giugno
1975, dott. Parati Stefano, nato a Arezzo il  5  luglio  1968,  dott.
Peruzzi Silvia, nata a Arezzo il 4 dicembre  1971,  dott.  Purgatorio
Gianluigi , nato a Arezzo il 28 febbraio 1975, avv.  Romei  Caterina,
nata a Arezzo il 13  settembre  1969,  avv.  Salmi  Tommaso,  nato  a
Montevarchi (Arezzo) il 4 maggio 1977, avv. Scali Giuseppina, nata  a
Catanzaro il 2 dicembre 1969, avv. Scandurra Salvatore Riccardo, nato
a Catania il  25  luglio  1972,  dott.  Sennati  Alessandra,  nata  a
Sommariva del Bosco  (Cuneo)  il  31  luglio  1965,  dott.  Spertilli
Raffaelli Andrea, nato  a  Arezzo  l'11  luglio  1971,  avv.  Sposato
Rossella, nata a Corigliano Calabro (Cosenza) il  25  febbraio  1975,
dott. Tanganelli Letizia, nata a Arezzo il  12  febbraio  1975,  avv.
Troiani Lucia, nata  a  Arezzo  l'11  dicembre  1968,  dott.  Vezzosi
Silvio, nato a Roma il 6 ottobre 1962 e dott.  Vichi  Fabio,  nato  a
Arezzo il 19 settembre 1980. 
  Dalla data del presente provvedimento l'elenco  delle  persone  con
compiti di segreteria deve intendersi ridotto di  due  unita':  dott.
Falini Rolando, nato ad Arezzo il 23 maggio 1970  e  avv.  Randellini
Marco, nato ad Arezzo il 16 ottobre 1968 e ampliato  di  una  unita':
dott.ssa Bietolini Isabella, nata a Cortona il 9 febbraio 1955. 
  Resta ferma l'iscrizione al n. 58 del registro degli  organismi  di
conciliazione, con le annotazioni previste dall'art. 3, comma 4,  del
D.M. n. 222/2004. 
  L'organismo iscritto e' obbligato a comunicare immediatamente tutte
le vicende modificative dei  requisiti,  dei  dati  e  degli  elenchi
comunicati ai fini dell'iscrizione. 
  Il  Responsabile  del  registro  si  riserva   di   verificare   il
mantenimento  dei  requisiti  nonche'  l'attuazione   degli   impegni
assunti. 
    Roma, 6 luglio 2010 
 
                                     Il direttore generale: Saragnano