IL CAPO REPARTO 
                  della sicurezza della navigazione 
      del comando generale del Corpo delle capitanerie di porto 
 
  Visto l'art. 3 della legge 28 gennaio 1994, n. 84 recante norme sul
riordino  della  legislazione  in  materia  portuale,  e   successive
modifiche ed integrazioni, che attribuisce la competenza  in  materia
di sicurezza della navigazione al Comando Generale  del  Corpo  delle
Capitanerie di Porto; 
  Visto l' art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica in data
3 dicembre 2008, n. 211  «Regolamento  recante  riorganizzazione  del
ministero delle infrastrutture e dei trasporti»; 
  Visto il decreto dirigenziale del Comando generale del Corpo  delle
capitanerie di porto n. 758  in  data  7  luglio  2010,  relativo  al
conferimento delle deleghe all'adozione del provvedimento finale; 
  Visto il decreto dirigenziale del Comando generale del Corpo  delle
capitanerie di porto 19 aprile 2010, n. 392,  relativo  ai  requisiti
per la manutenzione e la revisione  dei  dispositivi  di  salvataggio
delle navi mercantili nonche' per le ditte autorizzate ad  effettuare
detti internventi; 
  Vista l'istanza in data 27 maggio 2010  della  «Viking  Life-Saving
Equipment  Italia  S.r.l.»,  tesa  ad  ottenere  l'autorizzazione  ad
operare quale ditta autorizzata ai sensi del decreto dirigenziale  19
aprile 2010, n. 392; 
  Visto il risultato della verifica esperita nei giorni 6 e 7  luglio
2010 presso la sede della Viking Life-Saving Equipment Italia  S.r.l.
di La Spezia; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Si autorizza la «Viking Life-Saving  Equipment  Italia  S.r.l.»  ad
effettuare la manutenzione/revisione dei dispositivi  di  salvataggio
di cui all'art. 2 lettera f) del decreto dirigenziale 19 aprile 2010,
n. 392.