IL DIRETTORE GENERALE 
                       della giustizia civile 
 
  Visto il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n 5; 
  Visti i regolamenti adottati con i decreti ministeriali numeri  222
e 223 del 23 luglio 2004; 
  Visto in particolare l'art. 3, comma 2, del decreto ministeriale 23
luglio 2004, n. 222, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 197,  del
23 agosto 2004, nel quale si  designa  il  direttore  generale  della
giustizia civile quale  responsabile  del  registro  degli  organismi
deputati a gestire i tentativi di conciliazione a norma dell'art.  38
del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5; 
  Visto il decreto dirigenziale  24  luglio  2006,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 35 del 12 febbraio  2007,  con  il  quale  sono
stati approvati  i  requisiti  per  l'iscrizione  al  registro  degli
organismi deputati a gestire i tentativi  di  conciliazione  a  norma
dell'art. 5, comma 1, del decreto ministeriale  23  luglio  2004,  n.
222; 
  Visti i PP.DG. 21 luglio 2009, 3 febbraio 2010, 11 maggio 2010 e 26
luglio  2010  con  i  quali  l'associazione  senza  scopo  di   lucro
«Associazione per la soluzione  delle  controversie  As-Connet»,  con
sede  legale  in  Ostuni  (Brindisi),  corso  Umberto  I  n.15,  C.F.
90035740746, e' stata iscritta al n. 53 del registro degli  organismi
deputati a gestire tentativi di conciliazione a norma dell'art 38 del
decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5; 
  Viste le istanze 18 maggio 2010 prot m. dg. DAG 24 maggio  2010  n.
73206.E e 18 luglio 2010 prot m. dg. DAG 2 agosto 2010 n. 104363.E  e
5 ottobre 2010 con le quali l'avv. Carlo PENNA, nato a Ferrara il  16
febbraio 1951, in qualita' di legale rappresentante dell'associazione
senza  scopo  di  lucro  «Associazione   per   la   soluzione   delle
controversie As-Connet» ha chiesto: 
l'inserimento di 16 nuove sedi secondarie site in: 
    CONVERSANO (Bari), via 1° Maggio 2, COSENZA, via Annone 6/c , 
    COSENZA, via Montesanto 109/a, 
    GALATINA, corso Porta Luce n. 78, 
    LECCE, via Corte V. Licci 12, 
    LECCE, viale Roma 20, 
    MAGLIE (Lecce), via A. Manzoni 33, 
    MARTINA FRANCA (Taranto), viale della Liberta' 104, 
    NAPOLI, via Cervantes 64, 
    NOICATTARO (Bari), via Crocecchia 132, 
    NOVOLI (Lecce), via Sindaco Marrazzi 11, 
    ORTA NOVA (Foggia), via Palestro 21, 
    SALICE SALENTINO, via Francesco Petrarca 27, 
    SERRA SAN BRUNO (Vibo Valentia), via della Liberta' 4, 
    SURANO, via G. Marconi 15, 
    TARANTO, c.so Umberto 102/b , 
e l'inserimento di 48 ulteriori conciliatori (35 in via  esclusiva  e
13 in via non esclusiva); 
  Considerato che ai  sensi  dell'art.  1,  lettera  e)  del  decreto
ministeriale 23 luglio 2004, n. 222, il conciliatore  e'  la  persona
fisica che individualmente o collegialmente svolge la prestazione del
servizio di conciliazione; 
  che  ai  sensi  dell'art.  4,  comma  3,  lettera  f)  del  decreto
ministeriale 23 luglio 2004, n. 222, il conciliatore deve  dichiarare
la  disponibilita'  a  svolgere  le  funzioni  di  conciliazione  per
l'organismo che avanza l'istanza di iscrizione al registro; 
  che ai sensi dell'art. 6, comma  1,  del  decreto  ministeriale  23
luglio 2004, n. 222,  l'organismo  di  conciliazione  richiedente  e'
tenuto  ad  allegare  alla  domanda  di   iscrizione   l'elenco   dei
conciliatori che  si  dichiarano  disponibili  allo  svolgimento  del
servizio; 
  Verificata la sussistenza dei requisiti previsti nell'art. 4, comma
4, lettere a) e b) del citato decreto ministeriale n. 222/2004 per  i
conciliatori: 
In via esclusiva 
    dott. BARBIERI Barbara, nata a Milano il 15 giugno 1964, 
    avv. BRUNO Giovanni, nato a Taranto l'11 giugno 1948, 
    avv. CARLUCCIO Stefania, nata Mola di Bari (Bari)  il  13  luglio
1972, 
    avv.  CARPARELLI  Giovanni,  nato  a  Ostuni  (Brindisi)  il   30
settembre 1960, 
    dott. CAZZATELLO Gaetano Giuseppe, nato a Lecce il  27  settembre
1964, 
    dott. CHERUBINI Fulvio, nato a Cosenza il 25 luglio 1955, 
    avv. CHIMENTI Pierfrancesco, nato a Taranto il 29 novembre 1981, 
    dott. CHITI Alessandro, nato a Pisa l'8 dicembre 1950, 
    avv. COLAPINTO Rina Anna, nata a Gioia del  Colle  (Bari)  il  15
maggio 1975, 
    avv. COTRINO Francesca, nata Maglie (Lecce) l'11 ottobre 1984, 
    avv. DE FEIS Amalia, nata Taranto il 16 novembre 1969, 
    avv. DESANTIS Stefania Mara, nata Torino il 20 ottobre 1975, 
    avv. GALATI Pietro Attilio, Nato a Tricase (Lecce) l'11 settembre
1982, 
    avv. GAMMAROTA Tiziana, nata a San Severo (Foggia) il  13  aprile
1974, 
    avv. GARZIA Gabriele, nato a San Pietro Vernotico (Brindisi) il 3
gennaio 1983, 
    avv. GIULIANI Magdalena, nata a Putignano (Bari) il  12  dicembre
1978, 
    dott. GRECO Marcello, nato a San Cassiano (Lecce)  il  28  maggio
1979, 
    avv. IACOVUZZI Antonio, Bari il 29 maggio 1958, 
    avv. LATTARULO Ileana, nata a Putignano (Bari) l'8 agosto 1975, 
    avv. LONGO Gaetana, nata a Foggia il 21 dicembre 1964, 
    dott. LOPERFIDO Domenico, nato a Bari il 28 aprile 1952, 
    avv. MAGISTRO Giuseppe, nato a Putignano (Bari) il  30  settembre
1982, 
    dott. MASTRORILLI Alessandra, nata a Putignano (Bari) il 5  marzo
1973, 
    avv. METRANGOLO Marco, nato a Tricase (Lecce) il 20 gennaio 1974, 
    avv. PARRELLO Domenico, nato a  Palmi  (Reggio  Calabria)  il  16
maggio 1933, 
    dott. POLIGNANO Antonio, nato a Gioia  del  Colle  (Bari)  il  29
settembre 1962, 
    avv. PUTIGNANO Vincenzo, nato ad Ostuni (Brindisi) il 9  novembre
1965, 
    avv. RIEFOLO Giacomo, nato a Bari il 15 luglio 1972, 
    avv. ROMANO Eliano, nato a Taranto il 27 ottobre 1957, 
    avv. SARLO Ignazio, nato a Genova il 16 ottobre 1943, 
    avv. SIMEONE Oronzo, nato a Martina Franca (Taranto) il 17 maggio
1956, 
    avv. SODO Daniela, nata a Lecce il 21 ottobre 1963, 
    avv. VILLANI Maria, nata a Taranto il 6 agosto 1971, 
    avv. VILLANOVA Marica, nata a Bari il 6 gennaio 1968 , 
    avv. VITTO Gianvito, nato Conversano (Bari) il 11 marzo 1980, 
In via non esclusiva 
    avv. ALBANESE Vincenzo, nato a Catanzaro l'8 novembre 1980, 
    avv. BARLETTA Francesco, nato a Fasano (Brindisi)  l'8  settembre
1976, 
    avv. FULLONE Fabio, Nato a Mesagne (Brindisi) il 6 agosto 1983, 
    avv. GORGA Michele, nato a Roccadaspide (Salerno)  il  5  gennaio
1955 , 
    dott. LEONE Onelia, nata a Taranto il 20 maggio 1970, 
    avv. MARSICO Maria Teodora, nata a Taranto il 15 ottobre 1959, 
    dott. MASSAFRA Amalia, nata a Taranto il 28 febbraio 1968, 
    dott. MIRAGLIA Michele, nato a Maratea il 15 luglio 1980, 
    avv. RIZZUTO Emanuela, nata Rogliano (Cosenza) il 31 agosto 1976, 
    dott. SCIANNAMEO Donato, nato a Bari il 7 maggio 1967, 
    avv. TURCHIANO Angela, nata a Foggia il 29 agosto 1979, 
    avv. TURCHIANO Valentina, nata a Foggia il 1° dicembre 1980, 
    dott. ZILIO  Giammaria,  nato  a  Castellaneta  (Taranto)  il  29
novembre 1974, 
  Considerato che occorre procedere al continuo  aggiornamento  delle
vicende modificative, comunicate ai sensi dell'art. 8, comma  1,  del
decreto ministeriale n. 222/2004; 
 
                               Dispone 
 
la modifica dei PP.DG 21 luglio 2009, 3 febbraio 2010, 11 maggio 2010
e 26 luglio 2010 d'iscrizione nel registro degli organismi deputati a
gestire tentativi di conciliazione a norma dell'art, 38  del  decreto
legislativo 17 gennaio 2003, n. 5, dell'associazione senza  scopo  di
lucro «Associazione per la soluzione delle  controversie  As-Connet»,
con sede legale in Ostuni (Brindisi), corso Umberto  I  n.  15,  C.F.
90035740746,  limitatamente  alla  parte  relativa   all'elenco   dei
conciliatori e all'elenco delle sedi secondarie. 
  Dalla data di comunicazione, 18 luglio 2010,  l'elenco  delle  sedi
secondarie  deve  intendersi  ampliato  di   16   ulteriori   unita':
CONVERSANO (Bari), via  1°  Maggio  2,  COSENZA,  via  Annone  6/c  ,
COSENZA, via Montesanto 109/a, GALATINA,  corso  Porta  Luce  n.  78,
LECCE, via Corte V. Licci 12, LECCE, viale Roma 20,  MAGLIE  (Lecce),
via A. Manzoni 33, MARTINA FRANCA  (Taranto),  viale  della  Liberta'
104, NAPOLI, via Cervantes 64, NOICATTARO (Bari), via Crocecchia 132,
NOVOLI (Lecce), via Sindaco Marrazzi  11,  ORTA  NOVA  (Foggia),  via
Palestro 21, SALICE SALENTINO, via Francesco Petrarca 27,  SERRA  SAN
BRUNO (Vibo Valentia), via della Liberta' 4, SURANO, via  G.  Marconi
15 e TARANTO, c.so Umberto 102/b. 
  Dalla data del presente  provvedimento  l'elenco  dei  conciliatori
previsto dall'art. 3, comma 4, lettere  a)  i  e  b)  i  del  decreto
ministeriale 23 luglio 2004, n. 222, deve intendersi ampliato  di  48
ulteriori unita': (n. 35 In via esclusiva)  dott.  BARBIERI  Barbara,
nata a Milano il 15 giugno 1964, avv. BRUNO Giovanni, nato a  Taranto
l'11giugno 1948, avv. CARLUCCIO Stefania, nata Mola di Bari (Bari) il
13 luglio 1972, avv. CARPARELLI Giovanni, nato a Ostuni (Brindisi) il
30 settembre 1960, dott. CAZZATELLO Gaetano Giuseppe, nato a Lecce il
27 settembre 1964, dott. CHERUBINI  Fulvio,  nato  a  Cosenza  il  25
luglio 1955, avv.  CHIMENTI  Pierfrancesco,  nato  a  Taranto  il  29
novembre 1981, dott. CHITI Alessandro, nato  a  Pisa  il  8  dicembre
1950, avv. COLAPINTO Rina Anna, nata a Gioia del Colle (Bari)  il  15
maggio 1975, avv. COTRINO  Francesca,  nata  a  Maglie  (Lecce)  l'11
ottobre 1984, avv. DE FEIS Amalia, nata  a  Taranto  il  16  novembre
1969, avv. DESANTIS Stefania Mara, nata a Torino il 20 ottobre  1975,
avv. GALATI Pietro Attilio, nato a  Tricase  (Lecce)  l'11  settembre
1982, avv. GAMMAROTA Tiziana, nata a San Severo (Foggia) il 13 aprile
1974, avv. GARZIA Gabriele, nato a San Pietro Vernotico (Brindisi) il
3 gennaio 1983, avv. GIULIANI Magdalena, nata a Putignano  (Bari)  il
12 dicembre 1978, dott. GRECO Marcello, nato a San  Cassiano  (Lecce)
il 28 maggio 1979, avv. IACOVUZZI Antonio, Bari il  29  maggio  1958,
avv. LATTARULO Ileana, nata a Putignano (Bari) l'8 agosto 1975,  avv.
LONGO Gaetana, nata a Foggia il 21  dicembre  1964,  dott.  LOPERFIDO
Domenico, nato a Bari il 28 aprile 1952, avv. MAGISTRO Giuseppe, nato
a  Putignano  (Bari)  il  30  settembre   1982,   dott.   MASTRORILLI
Alessandra, nata a Putignano (Bari) il 5 marzo 1973, avv.  METRANGOLO
Marco, nato a Tricase (Lecce)  il  20  gennaio  1974,  avv.  PARRELLO
Domenico, nato a Palmi (Reggio Calabria) il  16  maggio  1933,  dott.
POLIGNANO Antonio, nato a Gioia del  Colle  (Bari)  il  29  settembre
1962, avv.  PUTIGNANO  Vincenzo,  nato  ad  Ostuni  (Brindisi)  il  9
novembre 1965, avv. RIEFOLO Giacomo, nato a Bari il 15  luglio  1972,
avv. ROMANO Eliano, nato a Taranto il 27  ottobre  1957,  avv.  SARLO
Ignazio, nato a Genova il 16 ottobre 1943, avv. SIMEONE Oronzo,  nato
a Martina Franca (Taranto) il 17 maggio 1956, avv. SODO Daniela, nata
a Lecce il 21 ottobre 1963, avv. VILLANI Maria, nata a Taranto  il  6
agosto 1971, avv. VILLANOVA Marica, nata a Bari il  6  gennaio  1968,
avv. VITTO Gianvito, nato Conversano (Bari) il 11 marzo 1980 e (n. 13
In via non esclusiva) avv. ALBANESE Vincenzo, nato  a  Catanzaro  l'8
novembre 1980, avv. BARLETTA Francesco, nato a Fasano (Brindisi)  l'8
settembre 1976, avv. FULLONE Fabio. Nato a Mesagne  (Brindisi)  il  6
agosto 1983, avv. GORGA Michele, nato a Roccadaspide (Salerno)  il  5
gennaio 1955, dott. LEONE Onelia, nata a Taranto il 20  maggio  1970,
avv. MARSICO Maria Teodora, nata a Taranto il 15 ottobre 1959,  dott.
MASSAFRA Amalia, nata a Taranto il 28 febbraio 1968,  dott.  MIRAGLIA
Michele, nato a Maratea il 15 luglio  1980,  avv.  RIZZUTO  Emanuela,
nata a Rogliano (Cosenza) il 31 agosto 1976, dott. SCIANNAMEO Donato,
nato a Bari il 7 maggio 1967, avv. TURCHIANO Angela, nata a Foggia il
29 agosto 1979,  avv.  TURCHIANO  Valentina,  nata  a  Foggia  il  1°
dicembre 1980, dott. ZILIO Giammaria, nato a  Castellaneta  (Taranto)
il 29 novembre 1974. 
  Resta ferma l'iscrizione al n. 53 del registro degli  organismi  di
conciliazione con le annotazioni previste dall'art. 3, comma  4,  del
decreto ministeriale n. 222/2004. 
  L'organismo iscritto e' obbligato a comunicare immediatamente tutte
le vicende modificative dei  requisiti,  dei  dati  e  degli  elenchi
comunicati ai fini dell'iscrizione. 
  Il  responsabile  del  registro  si  riserva   di   verificare   il
mantenimento  dei  requisiti  nonche'  l'attuazione   degli   impegni
assunti. 
    Roma, 13 ottobre 2010 
 
                                     Il direttore generale: Saragnano