IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Vista  la  legge  29  dicembre   1990,   n.   428,   e   successive
modificazioni, recante disposizioni  per  l'adempimento  di  obblighi
derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee (legge
comunitaria per il 1990) ed, in particolare, l'art. 4, comma 3; 
  Vista la legge 5 giugno 2003, n. 131, contenente «Disposizioni  per
l'adeguamento   dell'ordinamento   della   Repubblica   alla    legge
costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3»; 
  Visto il decreto legislativo 4 giugno 1997, n. 143, istitutivo  del
Ministero per le politiche agricole; 
  Visto il decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  300,  recante
riforma dell'organizzazione del Governo a norma  dell'art.  11  della
legge 15 marzo 1997, n. 59 e successive modifiche e integrazioni; 
  Visto il decreto-legge 18 maggio  2006,  n.  181,  convertito,  con
modificazioni, nella legge 17 luglio 2006, n. 233, ed in  particolare
il comma 23 dell'art. 1; 
  Visto il decreto-legge 16  maggio  2008,  n.  85,  convertito,  con
modificazioni,  nella  legge  14  luglio  2008,   n.   121,   recante
disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo  in
applicazione dell'art. 1, commi 376 e 377, della  legge  24  dicembre
2007, n. 244; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 2009, n.
129, recante regolamento  di  riorganizzazione  del  Ministero  delle
politiche agricole alimentari e forestali; 
  Vista la legge 23 dicembre 2009, n. 191, recante «Disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato»  (legge
finanziaria 2010); 
  Visto il decreto legislativo 29 marzo 2004, n.102, come  modificato
dal decreto  legislativo  18  aprile  2008,  n.  82,  concernente  la
normativa del  fondo  di  solidarieta'  nazionale  a  sostegno  delle
imprese agricole  danneggiate  da  calamita'  naturali  o  da  eventi
climatici avversi; 
  Visto il regolamento  (CE)  n.  1234/2007  del  Consiglio,  del  22
ottobre 2007, recante organizzazione comune dei  mercati  agricoli  e
disposizioni specifiche per  taluni  prodotti  agricoli  (regolamento
unico OCM), come  modificato  dal  regolamento  (CE)  n.  491/09  del
Consiglio, del 25 maggio 2009, ed in particolare l'art. 103-unvicies; 
  Visto il regolamento (CE) n. 555/2008  della  Commissione,  del  28
giugno 2008, recante modalita' di applicazione del  regolamento  (CE)
n. 479/2008 del  Consiglio  relativo  all'organizzazione  comune  del
mercato vitivinicolo, in ordine ai programmi di sostegno, agli scambi
con i paesi terzi,  al  potenziale  produttivo  e  ai  controlli  nel
settore vitivinicolo, ed in particolare l'art. 16; 
  Vista la nota ministeriale 30 giugno 2008, prot. 1488, con la quale
e'  stato  notificato   alla   Commissione   europea   il   Programma
quinquennale di sostegno al settore vitivinicolo; 
  Vista la nota ministeriale 30 giugno 2009, prot. 1712, con la quale
e' stata notificata alla Commissione europea la modifica al  suddetto
programma, che prevede, tra l'altro, il  finanziamento  della  misura
«Assicurazione del raccolto»; 
  Vista l'intesa sancita, nella seduta  del  29  luglio  2009,  dalla
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato  le  Regioni  e  le
Province autonome di Trento  e  Bolzano  sulle  modifiche  al  citato
programma nella stesura del 30 giugno 2009; 
  Considerato  che  la  modifica  al  predetto  programma,  ai  sensi
dell'art.  103-duodecies,   paragrafo   2,   del   regolamento   (CE)
n.1234/2007 del Consiglio, entra in applicazione il 1° ottobre 2009; 
  Ritenuto necessario dare attuazione alle  disposizioni  comunitarie
previste nei precitati regolamenti (CE) n. 1234/2007  e  n.  555/2008
per quanto riguarda la misura «Assicurazione del raccolto»; 
  Vista l'intesa sancita dalla Conferenza permanente per  i  rapporti
tra lo Stato le Regioni e le Province autonome di  Trento  e  Bolzano
nella seduta dell'8 luglio 2010; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                       Ambito di applicazione 
 
  1. Il presente decreto stabilisce le modalita' e le condizioni  per
applicare  la  misura  «Assicurazione  del  raccolto»,  prevista  dal
programma nazionale  di  sostegno  al  settore  vitivinicolo  per  le
campagne vitivinicole 2009/2010, 2010/2011 e  2011/2012  adottato  in
attuazione del regolamento  (CE)  del  Consiglio  n.  1234/07  e  del
regolamento (CE) della Commissione n. 555/08. 
  2. Per  le  campagne  2009/2010,  2010/2011  e  2011/2012  i  fondi
destinati al finanziamento della misura ammontano a  euro  20.000.000
per ciascuna campagna.