IL DIRIGENTE 
              dell'Ufficio valutazione e autorizzazione 
 
  Visto l'art. 48  del  decreto-legge  30  settembre  2003,  n.  269,
convertito nella legge  24  novembre  2003  n.  326,  che  istituisce
l'Agenzia Italiana del Farmaco; 
  Visto il decreto del  Ministro  della  salute  di  concerto  con  i
Ministri  della  funzione  pubblica  e  dell'economia  e  finanze  20
settembre 2004, n.  245,  recante  norme  sull'organizzazione  ed  il
funzionamento dell'Agenzia Italiana del Farmaco, a norma del comma 13
dell'art. 48 sopra citato; 
  Visto  il  Regolamento  di  organizzazione,  di  amministrazione  e
dell'ordinamento del  personale  dell'Agenzia  Italiana  del  Farmaco
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie
generale - n. 254 del 31 ottobre 2009; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante  «Norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
amministrazioni pubbliche» e s.m.i.; 
  Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145, recante «Disposizioni per il
riordino della  dirigenza  statale  e  per  favorire  lo  scambio  di
esperienze e l'interazione tra pubblico e privato»; 
  Vista la determinazione n.  15  del  1°  marzo  2010,  con  cui  il
Direttore Generale dell'Agenzia Italiana  del  Farmaco  ha  conferito
alla dott.ssa Anna Rosa Marra l'incarico  di  coordinatore  dell'area
registrazione e l'incarico di Dirigente  dell'Ufficio  Valutazione  e
Autorizzazione; 
  Visto l'art. 38 del decreto legislativo 24 aprile 2009,  n.  219  e
s.m.i., recante «Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e  successive
direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario  concernente
i medicinali per uso umano, nonche' della  direttiva  2003/94/CE»,  e
s.m.i., ed in particolare il comma 7 del medesimo articolo, il  quale
prevede che i dati relativi alle autorizzazioni  alla  immissione  in
commercio (AIC) decadute sono  pubblicati  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana a cura dell'Agenzia  Italiana  del  Farmaco
(AIFA); 
  Viste  le  Linee  Guida  "Sunset  Clause"  pubblicate  nel  portale
internet dell'AIFA sezione Front.end/Sunset Clause in data  2  aprile
2009 ed in particolare il criterio di esenzione definito nel punto D; 
  Visto  il  «Comunicato  AIFA»  pubblicato  nel   portale   internet
dell'AIFA sezione Front.end/Sunset Clause in data 2 luglio 2009; 
  Tenuto  conto  dei  dati  di  commercializzazione  dei   medicinali
verificati alla data del 6 luglio 2009; 
  Vista la determinazione del  18  novembre  2009,  pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale n. 285 del 7 dicembre 2009  Supplemento  Ordinario
n. 228, riguardante l'elenco dei  medicinali  la  cui  autorizzazione
all'immissione in commercio e' decaduta ai  sensi  dell'art.  38  del
decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i.; 
  Vista la determinazione del  18  dicembre  2009,  pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale n. 298 del 23 dicembre 2009,  di  rettifica  della
determinazione del 18 novembre 2009 succitata; 
  Vista la determinazione n. 493 del  23  febbraio  2010,  pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  61  del  15  marzo  2010  Supplemento
Ordinario n. 50, ad integrazione  delle  due  determinazioni  del  18
novembre 2009 e del 18 dicembre 2009 succitate; 
  Vista la determinazione n. 1268  dell'11  giugno  2010,  pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale n.  142  del  21  giugno  2010,  supplemento
ordinario  n.  133,  riguardante  l'elenco  dei  medicinali,  la  cui
autorizzazione all'immissione  in  commercio  e'  decaduta  ai  sensi
dell'art. 38 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i.,
dal quale e' stato  eliminato  il  medicinale  Novodil  (codice  AIC:
018800), in ottemperanza all'ordinanza cautelare  n.  00679/2010  del
TAR Lazio - Sezione Terza Quater,  depositata  in  data  10  febbraio
2010, in cui si accoglie l'istanza di sospensione  dei  provvedimenti
adottati dall'AIFA in data 5 novembre 2009 e  19  novembre  2009,  al
fine di provvedere al riesame della questione; 
  Considerato che dal suddetto riesame della documentazione agli atti
dell'Ufficio Valutazione e  Autorizzazione,  non  vi  sono  riscontri
oggettivi della commercializzazione in Italia del medicinale  Novodil
(codice AIC: 018800) nei tre anni antecedenti alla data del 6  luglio
2009 e, pertanto, si deve ritenere violato l'art.  38,  comma  7  del
d.lgs. 219/06; 
  Considerato altresi' che dal medesimo riesame  non  risultano  agli
atti  dell'Ufficio   Valutazione   e   Autorizzazione   i   documenti
comprovanti l'effettiva esportazione dello stesso medicinale  Novodil
(codice AIC: 018800) verso Paesi Terzi; 
 
                             Determina: 
 
                               Art. 1 
 
  1. All'esito del riesame richiesto  con  l'ordinanza  cautelare  n.
00679/2010 del TAR Lazio - Sezione Terza Quater, depositata  in  data
10 febbraio 2010, e' confermata, ai sensi dell'art.  38  del  decreto
legislativo 24 aprile 2009, n. 219 e s.m.i., la decadenza per mancata
commercializzazione nei tre anni antecedenti alla data del  6  luglio
2009 del medicinale NOVODIL (codice AIC: 018800).