IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 
 
                           di concerto con 
 
                      IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
                                 ed 
 
    IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Vista la Direttiva 1999/22/CE relativa alla custodia degli  animali
selvatici nei giardini zoologici; 
  Visto il Decreto Legislativo 21 marzo  2005  n.  73,  e  successive
modificazioni, recante attuazione della direttiva 1999/22/CE; 
  Visto in particolare l'articolo 4,. comma 1 del D.Lgs. .n. 73/2005,
il quale prevede che la licenza di giardino-zoologico  e'  rilasciata
con decreto del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del  Territorio
e del Mare, di concerto  con  il  Ministro  della  Salute  e  con  il
Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, sentita la
Conferenza Unificata, previa  verifica  del  possesso  dei  requisiti
indicati dall'art. 3 dello stesso D.Lgs. n. 73/05; 
  Vista  la  nota  del  28  Ottobre  2005  con  la  quale  il  legale
rappresentante della  ditta  Parco  Faunistico  Cappeller  s.a.s.  di
Cappeller Luciano & C. proprietario del  Parco  Faunistico  Cappeller
sito in via Aldo Moro 39 Cartigliano (VI) ha inoltrato la domanda per
il rilascio della licenza di cui all'articolo 4 comma 1 del D.Lgs. 21
marzo 2005, n. 73, cosi' come previsto all'Allegato 4, punto A),  del
DLgs n. 73/2005; 
  Vista la nota prot. DPN/1D/2006/18233 del 13 Luglio 2006,  con  cui
si richiedevano le integrazioni della documentazione inviata allegata
alla domanda per il rilascio della suddetta licenza; 
  Vista la nota prot. DPN/2009/0013597 del 24 Giugno 2009 con cui  la
struttura trasmetteva la documentazione richiesta; 
  Considerata la rispondenza della  documentazione  inviata,  con  le
indicazioni di cui all'Allegato 4 del D.Lgs. 21 marzo 2005, n.73; 
  Vista la nota prot. PNM-2011-0004951 del 3 Marzo 2011, con  cui  si
richiedeva l'individuazione da parte del Ministero della Salute e del
Corpo Forestale dello Stato  dei  nominativi  degli  esperti  per  il
sopralluogo da effettuarsi, in base al suddetto  Decreto,  presso  la
struttura Parco Faunistico Cappeller; 
  Vista la nota del Corpo Forestale dello Stato, prot.  n.  201102126
pos. VI/A del 31 Marzo 2011 che individua  nella  persona  del  Dott.
Alessandro Bettosi  l'esperto  per  lo  svolgimento  del  sopralluogo
presso la struttura; 
  Vista la nota con cui il Ministero della Salute  ha  incaricato  la
dott.ssa Cristina Zacchia l'esperta veterinaria  per  lo  svolgimento
dell'ispezione presso la struttura; 
  Vista la nota della Direzione per la Protezione della Natura, prot.
PNM-2011-0010858 del 19  Maggio  2011,  con  cui  la  commissione  di
esperti - composta, oltre che  dai  suddetti  componenti,  dal  Dott.
Camillo Picchiotti esperto del Ministero dell'Ambiente, per la Tutela
del Territorio e del Mare - e'  stata  incaricata  di  effettuare  il
sopralluogo presso il Parco Faunistico Cappeller il giorno 31  Maggio
2011; 
  Considerato che la prescritta ispezione si e' svolta alla  predetta
data e che dal verbale redatto dalla Commissione, trasmesso con  nota
prot. n. PNM-2011-0019681 del 23 Settembre 2011, la struttura risulta
essere in possesso dei requisiti di  cui  dall'art.  3  del  DLgs  n.
73/05; 
  Considerata la sussistenza di tutte  le  condizioni  richieste  dal
D.Lgs. n. 73/05 ai  fini  del  rilascio  della  licenza  di  giardino
zoologico; 
  Visti i pareri favorevoli al rilascio della Licenza  pervenuti  dai
dicasteri delle Politiche Agricole, Alimentari e  Forestali  e  della
Salute ai prot. Gab. 9164 del 25/5/2012 e Gab. 9173 del 25/05/2012 
  Visto il parere  favorevole  espresso  dalla  Conferenza  Unificata
nella seduta del 26 settembre 2012; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  E' rilasciata la licenza di giardino zoologico, di cui all'art.  4,
comma 1 del D.Lgs. n. 73/05, al Parco Faunistico  Cappeller  sito  in
via Aldo Moro 39 Cartigliano (VI).