Estratto determinazione n. 957/2014 del 10 settembre 2014 
 
    Medicinale: QUETIAPINA INTAS. 
    Titolare A.I.C.: Intas Pharmaceuticals Limited - Sage House,  319
Pinner Road, North Harrow, Middlesex, HA1 4HF, Regno Unito. 
    Confezioni: 
    «50 mg compresse a rilascio prolungato» 10 compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191016 (in base 10) 1962R8 (in base 32); 
    «50 mg compresse a rilascio prolungato» 30 compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191028 (in base 10) 1962RN (in base 32); 
    «50 mg compresse a rilascio prolungato» 50 compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191030 (in base 10) 1962RQ (in base 32); 
    «50 mg compresse a rilascio prolungato» 60 compresse  in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191042 (in base 10) 1962S2 (in base 32); 
    «50 mg compresse a rilascio prolungato» 100 compresse in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191055 (in base 10) 1962SH (in base 32); 
    «50 mg compresse a rilascio prolungato» 10 compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 043191067 (in base 10) 1962SV (in base 32); 
    «50 mg compresse a rilascio prolungato» 30 compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 043191079 (in base 10) 1962T7 (in base 32); 
    «50 mg compresse a rilascio prolungato» 50 compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 043191081 (in base 10) 1962T9 (in base 32); 
    «50 mg compresse a rilascio prolungato» 60 compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 043191093 (in base 10) 1962TP (in base 32); 
    «50 mg compresse a rilascio prolungato» 100 compresse in  blister
OPA/AL/PVC/AL - A.I.C. n. 043191105 (in base 10) 1962U1 (in base 32); 
    «200 mg compresse a rilascio prolungato» 10 compresse in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191117 (in base 10) 1962UF (in base 32); 
    «200 mg compresse a rilascio prolungato» 30 compresse in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191129 (in base 10) 1962UT (in base 32); 
    «200 mg compresse a rilascio prolungato» 50 compresse in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191131 (in base 10) 1962UV (in base 32); 
    «200 mg compresse a rilascio prolungato» 60 compresse in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191143 (in base 10) 1962V7 (in base 32); 
    «200 mg compresse a rilascio prolungato» 100 compresse in blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191156 (in base 10) 1962VN (in base 32); 
    «300 mg compresse a rilascio prolungato» 10 compresse in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191168 (in base 10) 1962W0 (in base 32); 
    «300 mg compresse a rilascio prolungato» 30 compresse in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191170 (in base 10) 1962W2 (in base 32); 
    «300 mg compresse a rilascio prolungato» 50 compresse in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191182 (in base 10) 1962WG (in base 32); 
    «300 mg compresse a rilascio prolungato» 60 compresse in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191194 (in base 10) 1962WU (in base 32); 
    «300 mg compresse a rilascio prolungato» 100 compresse in blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191206 (in base 10) 1962X6 (in base 32); 
    «400 mg compresse a rilascio prolungato» 10 compresse in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191218 (in base 10) 1962XL (in base 32); 
    «400 mg compresse a rilascio prolungato» 30 compresse in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191220 (in base 10) 1962XN (in base 32); 
    «400 mg compresse a rilascio prolungato» 50 compresse in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191232 (in base 10) 1962Y0 (in base 32); 
    «400 mg compresse a rilascio prolungato» 60 compresse in  blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191244 (in base 10) 1962YD (in base 32); 
    «400 mg compresse a rilascio prolungato» 100 compresse in blister
PVC/PVDC/AL - A.I.C. n. 043191257 (in base 10) 1962YT (in base 32). 
    Forma farmaceutica: compressa a rilascio prolungato. 
    Composizione: ogni compressa a rilascio prolungato contiene: 
      principio attivo: 50 mg, 200 mg, 300 mg, 400 mg  di  quetiapina
(come quetiapina fumarato); 
      eccipienti: nucleo della compressa: 
        50 mg: 
    lattosio monoidrato; 
    ipromellosa (K4M e K100 Premium LV CR); 
    sodio cloruro; 
    povidone K-30; 
    cellulosa microcristallina silicata (cellulosa microcristallina e
silice colloidale anidra); 
    talco; 
    magnesio stearato (E470b); 
        200/300/400 mg: 
    lattosio monoidrato; 
    ipromellosa (K4M); 
    sodio cloruro; 
    povidone K-30; 
    talco; 
    magnesio stearato (E470b). 
    Rivestimento: 
      50 mg: opadry II rosa 85F540003: 
    poli-vinil alcol (E1203); 
    titanio diossido (E171); 
    macrogol 3350 (E1521); 
    talco (E553b); 
    ferro ossido rosso (E172); 
    ferro ossido giallo (E172); 
      200 mg: opadry giallo 03B52117: 
    ipromellosa 6 cP (E464); 
    titanio diossido (E171); 
    macrogol 400 (E1521); 
    ferro ossido giallo (E172); 
      300 mg: opadry giallo 03B82929: 
    ipromellosa 6 cP (E464); 
    titanio diossido (E171); 
    macrogol 400 (E1521); 
    ferro ossido giallo (E172); 
      400 mg: opadry bianco 03B58900: 
    ipromellosa 6 cP (E464); 
    titanio diossido (E171); 
    macrogol 400 (E1521). 
 
                   Produzione del principio attivo 
 
    Hetero Labs Limited, Survey.No.10, I.D.A.,Gaddapotharam  Village,
Jinnaram Mandal, Medak District, Andhra Pradesh - India. 
 
                         Rilascio dei lotti 
 
    Accord Healthcare Limited, Sage House,  319  Pinner  Road,  North
Harrow, Middlesex, HA1 4HF, Regno Unito. 
    Cemelog-BRS Ltd., Akron utea  1.  (Camel  Park),  Budaörs,  2040,
Ungheria. 
 
               Rilascio dei lotti, controllo dei lotti 
 
    Pharmacare Premium Ltd,  HHF  003,  Hal  Far  Industrial  Estate,
Birzebbugia, BBG 3000, Malta. 
 
                         Controllo dei lotti 
 
    Astron Research Limited,  Sage  House,  319  Pinner  Road,  North
Harrow, Middlesex, HA1 4HF, Regno Unito. 
    Wessling Hungary,Ltd., 1047, Budapest, Foti ut 56, Ungheria. 
    Pharmavalid Ltd, 1136 Budapest, Tatra u. 27/b & 29/b, Ungheria. 
 
                             Produzione 
 
    Intas Pharmaceuticals Limited, Plot No. 457,  458,  Sarkhej-Bavla
Highway, Matoda,Tal. Sanand, Ahmedabad - 382210, India. 
 
                Confezionamento primario e secondario 
 
    Accord Healthcare Limited, Unit C & D, Homefield  Business  Park,
Homefield Road, Haverhill, CB9 8QP, Regno Unito. 
 
                      Indicazioni terapeutiche 
 
    «Quetiapina Intas» e' indicata per: 
      trattamento della schizofrenia,  compreso:  la  prevenzione  di
recidiva nei pazienti schizofrenici in mantenimento  con  «Quetiapina
Intas»; 
      trattamento del disturbo bipolare: 
    per il trattamento degli episodi maniacali da  moderati  a  gravi
associati al disturbo bipolare; 
    per il trattamento degli episodi depressivi maggiori associati al
disturbo bipolare; 
    per  la  prevenzione  di  recidive  nei  pazienti  con   disturbo
bipolare, nei pazienti in cui l'episodio maniacale  o  depressivo  ha
risposto al trattamento con quetiapina; 
      trattamento  aggiuntivo  di  episodi  depressivi  maggiori  nei
pazienti con Disturbo depressivo maggiore (DDM) che hanno  avuto  una
risposta sub-ottimale alla  monoterapia  con  antidepressivi  (vedere
Paragrafo 5.1). Prima di  iniziare  il  trattamento,  i  medici  deve
prendere in considerazione il profilo  di  sicurezza  di  «Quetiapina
Intas». 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe «C (nn)». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Quetiapina Intas» e' la seguente: medicinale soggetto a prescrizione
medica. (RR). 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  equivalente  e'  altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del D.Lgs. n. 219/2006 che  impone  di  non  includere  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.