IL CAPO REPARTO 
                     sicurezza della navigazione 
 
  Visto decreto del Presidente della Repubblica 6  ottobre  1999,  n.
407, regolamento recante norme di attuazione delle direttive 96198/CE
e 98/85/CE relative all'equipaggiamento marittimo; 
  Visto l'art. 3 della legge 28 gennaio 1994, n.  84,  recante  norme
sul riordino della legislazione in  materia  portuale,  e  successive
modifiche ed integrazioni, che attribuisce la competenza  in  materia
di sicurezza della navigazione al Comando generale  del  Corpo  delle
capitanerie di porto; 
  Visto l'art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica in  data
3 dicembre 2008, n. 211  «Regolamento  recante  riorganizzazione  del
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti»; 
  Visto il decreto dirigenziale del Comando generale del Corpo  delle
capitartene di porto n. 758  in  data  7  luglio  2010,  relativo  al
conferimento delle deleghe all'adozione del provvedimento finale; 
  Vista  la  notifica  del  Registro  italiano   navale   presso   la
Commissione europea con nota prot. 3002148 del 25 novembre  1998,  al
fine di  esperire  le  procedure  di  valutazione  della  conformita'
dell'equipaggiamento marittimo alle direttive 96198/CE e  98/85/CE  e
successivi emendamenti; 
  Visto il decreto dirigenziale in  data  14  luglio  2009  (Gazzetta
Ufficiale n. 177 del 1° settembre  2009)  del  Comando  generale  del
Corpo delle capitanerie di porto, di estensione della  su  menzionata
notifica  alla  Commissione  europea,  relativa  alla  societa'  Rina
Service - S.p.A. quale organismo  di  valutazione  delta  conformita'
degli equipaggiamenti marittimi ai sensi del  succitato  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 407/1999; 
  Vista l'istanza prot. n. RSSE/QBI/NPA/14132 in data 28  marzo  2014
con  la  quale  la  societa'  Rina  Service  S.p.A.,   ha   richiesto
l'estensione  dell'autorizzazione  a  certificare  prodotti   A.1/8.1
dell'allegato A.1, in conformita' al  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 6 ottobre 1999, n. 407 e successive modificazioni; 
  Visto il rapporto  di  audit  n.  RA-03-2014  redatto  in  data  24
settembre  2014  con  il  quale  il  team  di  audit  esprime  parere
favorevole all'estensione della designazione  in  relazione  all'item
A.1/8.1 elenco all'interno dell'allegato A.1  come  modificato  dalla
direttiva 2010/68/UE; 
  Preso  atto  degli  obblighi  attuativi  del  citato  decreto   del
Presidente della Repubblica 6 ottobre 1999, n. 407,  che  prevede  la
designazione e la verifica periodica  biennale  degli  organismi  che
procedono alla  valutazione  della  conformita'  dell'equipaggiamento
marittimo elencato nell'allegato A.1 del precitato  decreto,  secondo
quanto indicato per ciascun tipo di equipaggiamento; 
  Considerata la  necessita'  di  rendere  pubblica  la  designazione
dell'organismo anche per le suddette procedure di  valutazione  della
conformita' attualmente escluse dai decreto di estensione  citato  in
premessa; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  La societa' Rina Service S.p.A., con sede a Genova in  via  Corsica
n. 12, e' designata quale organismo di valutazione della conformita',
ai sensi dell'art. 7 del decreto del Presidente  della  Repubblica  6
ottobre 1999, n. 407, per l'esecuzione delle procedure di valutazione
della   conformita'   ai   requisiti,   previsti   dagli    strumenti
internazionali indicati nell'allegato A.1 del  predetto  decreto  del
Presidente   della   Repubblica   n.   407/1999,   per   i   seguenti
equipaggiamenti marittimi: 
  A.1/1 Mezzi di salvataggio - tutti i prodotti; 
  A.1/2 Protezione dell'inquinamento marino - tutti i prodotti; 
  A.1/3 Protezione antincendio - tutti i prodotti; 
  A.1/4 Apparecchiature di navigazione - tutti i prodotti; 
  A.1/5 Apparecchiature di radiocomunicazione - tutti i prodotti; 
  A.1/6.1 COLREG 72 - luci di navigazione; 
  A.1/8.1 Dispositivi rilevazione dei livelli idrometrici, 				per le
procedure di valutazione della conformita' di cui ai moduli B, D,  E,
F e G.