Provveddimento n. 1017 del 19 dicembre 2014 
 
    Procedura mutuo riconoscimento n. ES/V/132/001/IB/005 
    Procedura mutuo riconoscimento n. ES/V/132/001/IA/003 
    Procedura mutuo riconoscimento n. ES/V/132/001/IB/002/G 
    Medicinale veterinario "HydroDoxx" 500 mg/g, polvere per  uso  in
acqua da bere per polli e suini, nelle confezioni: 
    Sacca da 1 kg - A.I.C. n. 104082019 
    5 sacche da 1 kg - A.I.C. n. 104082021 
    25 sacche da 1 kg - A.I.C. n. 104082033 
    Titolare   A.I.C.:   societa'   Huvepharma   NV   con   sede   in
Uitbreidingstraat 80 - 2600 Antwerpen - Belgio. 
    Oggetto del provvedimento: 
      Procedura n. ES/V/132/001/IB/002/G - Aggiunta nuova confezione. 
      Procedura  n.  ES/V/132/001/IB/005  -  Estensione  periodo   di
validita' del medicinale. 
      Procedura n. ES/V/132/001/IA/003 - Modifica stampati. 
    Si  autorizzano,  per  il  medicinale  veterinario  indicato   in
oggetto, le modifiche di seguito indicate: 
      Procedura n. ES/V/132/001/IB/002/G - aggiunta nuova confezione:
sacco laminato da 1 kg in PE/Alu/PET - A.I.C. n. 104082045. 
      Procedura n. ES/V/132/001/IB/005 - Estensione  del  periodo  di
validita' del medicinale confezionato per la vendita da 18 mesi, come
attualmente autorizzato, a 36 mesi. 
    Pertanto la validita' ora autorizzata e' la seguente: 
    Periodo di validita' del medicinale veterinario come confezionato
per la vendita: 3 anni 
    Periodo di validita' dopo diluizione nell'acqua da bere: 24 ore 
    Dopo la prima apertura del confezionamento primario  il  prodotto
non utilizzato deve essere eliminato. 
      Procedura n. ES/V/132/001/IA/003 - Modifica stampati a  seguito
di procedura di referral 
      Descrizione delle modifiche approvate: RCP 
    paragrafo 4.5 aggiungere la frase: 
      (1° capoverso) "Data la variabilita'  (dei  tempi,  geografica)
della sensibilita'  dei  batteri  alla  doxiciclina,  sono  altamente
raccomandati il campionamento batteriologico e l'esecuzione dei  test
di sensibilita' dei microrganismi  prelevati  dagli  animali  affetti
presso il sito di allevamento." (omissis) 
      (2°  capoverso)  "E'  stato  documentato  un  alto   grado   di
resistenza alle tetracicline di E. Coli isolati dai polli. Per questo
motivo il prodotto dovrebbe essere utilizzato per il  trattamento  di
infezioni causate da E. Coli solamente dopo l'effettuazione  di  test
di sensibilita'. 
    Dal  momento  che  potrebbe   non   essere   possibile   ottenere
l'eradicazione dei patogeni bersaglio,  il  trattamento  deve  essere
associato a buone pratiche di gestione, come ad esempio garantire una
corretta igiene e un'opportuna ventilazione ed evitare un eccesso  di
animali per unita' di superficie. 
    paragrafo 4.9 aggiungere la frase: 
      (1° capoverso) Da somministrare disciolto nell'acqua da bere". 
    (omissis) 
    Dopo la frase "Il consumo di acqua puo' variare  in  relazione  a
vari fattori come l'eta', lo stato di  salute,  razza  e  sistema  di
allevamento",  aggiungere  la  seguente  frase:  In  base  alla  dose
raccomandata, al numero e al  peso  degli  animali  da  trattare,  la
quantita' giornaliera esatta di  HydroDoxx  dovra'  essere  calcolata
secondo la seguente formula: 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
    Alla fine del paragrafo aggiungere la frase: "Qualora si utilizzi
solo una parte di una confezione, e' consigliato l'uso  di  strumenti
di pesatura correttamente calibrati. La  quantita'  giornaliera  deve
essere  aggiunta  all'acqua  da  bere  in  modo  tale  che  tutto  il
medicinale venga consumato in 24 ore. L'acqua da bere  medicata  deve
essere preparata fresca ogni 24 ore. Si consiglia  di  preparare  una
pre-soluzione concentrata, utilizzando circa 100 grammi  di  prodotto
per litro di acqua da bere, per poi diluirla ulteriormente fino  alle
concentrazioni  terapeutiche,  se  necessario.  In  alternativa,   la
soluzione  concentrata  puo'  essere  utilizzata   in   un   dosatore
proporzionale di farmaco nell'acqua." 
    Imballaggio Esterno 
      Paragrafo 9 aggiungere la frase:  "Prima  dell'uso  leggere  il
foglietto illustrativo." 
    Foglietto illustrativo 
      Paragrafo 9 aggiungere  le  frasi:  "Per  il  dosaggio  occorre
rispettare la seguente indicazione:" (omissis).  In  base  alla  dose
raccomandata, al numero e al  peso  degli  animali  da  trattare,  la
quantita' giornaliera esatta di  HydroDoxx  dovra'  essere  calcolata
secondo la seguente formula: 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
    Alla fine del paragrafo aggiungere la frase: "Qualora si utilizzi
solo una parte di una confezione, e' consigliato l'uso  di  strumenti
di pesatura correttamente calibrati. La  quantita'  giornaliera  deve
essere  aggiunta  all'acqua  da  bere  in  modo  tale  che  tutto  il
medicinale venga consumato in 24 ore. L'acqua da bere  medicata  deve
essere preparata fresca ogni 24 ore. Si consiglia  di  preparare  una
pre-soluzione concentrata, utilizzando circa 100 grammi  di  prodotto
per litro di acqua da bere, per poi diluirla ulteriormente fino  alle
concentrazioni  terapeutiche,  se  necessario.  In  alternativa,   la
soluzione  concentrata  puo'  essere  utilizzata   in   un   dosatore
proporzionale di farmaco nell'acqua." 
    paragrafo 12 aggiungere le frasi:  paragrafo  4.5  aggiungere  la
frase: 
    (1° capoverso) "Data  la  variabilita'  (dei  tempi,  geografica)
della sensibilita'  dei  batteri  alla  doxiciclina,  sono  altamente
raccomandati il campionamento batteriologico e l'esecuzione dei  test
di sensibilita' dei microrganismi  prelevati  dagli  animali  affetti
presso il sito di allevamento." (omissis) 
    (2° capoverso) "E' stato documentato un alto grado di  resistenza
alle tetracicline di E. Coli isolati dai polli. Per questo motivo  il
prodotto dovrebbe essere utilizzato per il trattamento  di  infezioni
causate  da  E.  Coli  solamente  dopo  l'effettuazione  di  test  di
sensibilita'. 
    Dal  momento  che  potrebbe   non   essere   possibile   ottenere
l'eradicazione dei patogeni bersaglio,  il  trattamento  deve  essere
associato a buone pratiche di gestione, come ad esempio garantire una
corretta igiene e un'opportuna ventilazione ed evitare un eccesso  di
animali per unita' di superficie. 
    Decorrenza di efficacia del provvedimento: efficacia immediata.