IL DIRETTORE GENERALE 
         per la vigilanza sugli enti, il sistema cooperativo 
                     e le gestioni commissariali 
               del Ministero dello sviluppo economico 
 
                           di concerto con 
 
                  IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO 
             del Ministero dell'economia e delle finanze 
 
  Visto  il  decreto-legge  30   gennaio   1979,   n.   26,   recante
provvedimenti  urgenti  per  l'amministrazione  straordinaria   delle
grandi imprese in crisi, convertito nella legge 3 aprile 1979 n. 95 e
successive modifiche ed integrazioni; 
  Visto l'art. 106 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270; 
  Visto l'art. 7 della legge 12 dicembre 2002, n. 273; 
  Visto l'art. 1, commi 498 e seguenti, della legge 27 dicembre 2006,
n. 296; 
  Visti la sentenza del Tribunale di Brescia ed il successivo decreto
del Ministro dell'industria (ora dello Sviluppo economico), emesso di
concerto con il Ministro del Tesoro (ora dell'Economia e finanze)  in
data 23 gennaio 1992 con il quale la ditta Fratelli Lombardi  SpA  e'
stata posta in amministrazione straordinaria  ed  e'  stato  nominato
commissario straordinario il dott. Luigi Petrillo; 
  Visti la sentenza del Tribunale di Brescia ed il successivo decreto
in data  13  aprile  1995  del  Ministro  dell'industria  (ora  dello
Sviluppo economico), emesso di concerto con il  Ministro  del  Tesoro
(ora  dell'Economia  e  finanze)  con  il  quale  la   procedura   di
amministrazione straordinaria e' stata estesa, ai sensi  dell'art.  3
della legge 3 aprile 1979, n. 95, alla Lombardi Executive-S.r.l.  con
sede legale in Rezzato (BS), via Papa Giovanni XXIII  n.  80,  codice
fiscale 02022560177, n. REA BS -  286256  ed  e'  stato  preposto  lo
stesso commissario nominato per la capogruppo; 
  Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico  in  data  4
aprile 2007 con il quale, a norma del sopra citato art. 1, commi  498
e seguenti, della legge n. 296/2006, sono stati  nominati  commissari
liquidatori delle imprese sopra citate i signori dott. Giorgio Cumin,
dott. Nicodemo Di Laura e dott. Guido Puccio; 
  Visto il provvedimento ministeriale prot. 115223 del 26 aprile 2016
con il quale e' stato autorizzato il deposito  presso  il  competente
Tribunale di Brescia  del  piano  di  riparto  finale  unitamente  al
bilancio finale della liquidazione e al conto  della  gestione  della
Lombardi Executive-S.r.l. in a.s. e sono state disposte le  forme  di
pubblicita' dell'avvenuto deposito del riparto stesso; 
  Vista l'istanza prot. 0337526 del 26 ottobre 2016 con  la  quale  i
commissari liquidatori hanno riferito della completa  esecuzione  del
riparto finale della  Lombardi  Executive-S.r.l.  in  amministrazione
straordinaria e del deposito delle  somme  dovute  ai  creditori  non
reperiti e per spese bancarie sul conto  n.  6164  aperto  presso  la
Banca Popolare di Milano, e richiedono la chiusura della procedura  e
la cessazione della societa' Lombardi Executive-S.r.l.; 
  Tenuto conto che i commissari hanno  altresi'  comunicato,  secondo
quanto gia' previsto  nel  riparto  finale,  di  aver  provveduto  ad
assegnare l'avanzo attivo di € 537.828,53  della  Lombardi  Executive
S.r.l. in a.s. alla ditta Fratelli Lombardi S.p.A. in a.s., nella sua
qualita' di unico socio, ove restera'  «vincolato»  in  un  fondo  di
accantonamento  appositamente   previsto,   unitamente   agli   oneri
necessari a copertura dei rischi connessi al contenzioso; 
  Visti gli articoli 4 e 16 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.
165, che dettano i criteri  di  attribuzione  delle  competenze  agli
uffici dirigenziali generali; 
  Ritenuto che sussistano i  presupposti  per  disporre  la  chiusura
della  procedura  di  amministrazione  straordinaria  della  Lombardi
Executive-S.r.l. a norma dell'art. 6  del  decreto-legge  30  gennaio
1979, n. 26 sopra citato, 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  E'  disposta  la  chiusura  della  procedura   di   amministrazione
straordinaria della Lombardi  Executive-S.r.l.  con  sede  legale  in
Rezzato  (BS),  via  Papa  Giovanni  XXIII  n.  80,  codice   fiscale
02022560177, n. REA BS - 286256.