Finalita', ambito di applicazione e risorse disponibili. 
    L'invito pubblico ha l'obiettivo di  ricevere  manifestazioni  di
interesse al fine di valutare proposte progettuali finanziabili,  per
la realizzazione di interventi sulla rete di trasmissione di  energia
elettrica in alta ed altissima tensione delle regioni meno sviluppate
(Basilicata, Calabria,  Campania,  Puglia  e  Sicilia),  strettamente
connessi agli interventi sulle reti di distribuzione e finalizzati al
perseguimento dei seguenti obiettivi: 
      1. incremento  della  quantita'  di  energia  immessa  in  rete
derivante da impianti di generazione alimentati da fonti  rinnovabili
connessi alla rete di distribuzione; 
      2. riduzione delle criticita'  attuali  e  potenziali  presenti
sulla rete di  trasmissione  AT/AAT,  causate  dall'incremento  della
generazione da fonti rinnovabili sulle reti di distribuzione. 
    La procedura e' di tipo valutativo a sportello. 
    La dotazione finanziaria dell'invito e' pari a  120  (centoventi)
milioni di Euro, a valere sulle risorse del PON IC 2014-2020,  azione
4.3.1. 
Soggetti beneficiari. 
    Le proposte progettuali  dovranno  pervenire  esclusivamente  dal
concessionario per le  attivita'  di  trasmissione  e  dispacciamento
dell'energia elettrica nel  territorio  nazionale,  ivi  compresa  la
gestione unificata della rete di trasmissione nazionale. 
Progetti ammissibili. 
    I progetti potranno prevedere la realizzazione di  interventi  di
costruzione,  adeguamento,   efficientamento   e   potenziamento   di
infrastrutture   elettriche   per   la   trasmissione    strettamente
complementari ad interventi sulla rete di distribuzione,  finalizzati
ad  incrementare  direttamente  la  quota  di  fabbisogno  energetico
coperto da generazione distribuita da fonti rinnovabili. 
    L'ammontare dell'agevolazione concedibile al concessionario,  per
ciascun progetto, non puo' essere inferiore a euro  1.000.000,00  (un
milione) e non puo' essere superiore a euro 50.000.000,00  (cinquanta
milioni). 
Agevolazioni concedibili. 
    Le  agevolazioni  concedibili,  con   riferimento   ai   progetti
dichiarati ammissibili all'esito  della  valutazione,  sono  concesse
nella forma della sovvenzione  diretta,  nei  limiti  dell'intensita'
massima stabilita dall'art. 48 del regolamento n. 651/2014 GBER, fino
al 100% dei costi di investimento ammessi. 
Modalita'  e  termini  per  la   presentazione   delle   domande   di
agevolazione. 
    Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate tra  il
5 luglio 2017 e il  4  agosto  2017  e,  qualora  si  verifichino  le
condizioni di cui al  punto  8.5  dell'invito  pubblico,  tra  il  1°
febbraio 2018 e il 28 febbraio 2018.