Si rende noto che in data 7 dicembre 2017 il Segretario  generale
dell'Autorita' di Bacino  dell'Appennino  Meridionale  ha  emanato  i
seguenti decreti: 
      n. 444 - decreto adozione, ai sensi dell'art. 12, comma  7  del
decreto  ministeriale  n.  294  del  25  ottobre  2016,  del  secondo
aggiornamento annuale 2016  del  P.A.I.  aree  di  versante  e  fasce
fluviali relativamente ai comuni di Altamura (BA), Albano di  Lucania
(PZ), Cersosimo (PZ), Grassano (MT), Gravina In Puglia  (BA),  Lauria
(PZ), Marsico Nuovo (PZ), Oriolo  (CS)  e  Potenza  (PZ);  Montalbano
Jonico (MT); Matera (MT), Gravina In Puglia (BA) e Poggiorsini (BA); 
      n. 445 - decreto adozione, ai sensi dell'art. 12, comma  7  del
decreto  ministeriale  n.  294  del  25  ottobre  2016,   del   primo
aggiornamento annuale 2017 del P.A.I. aree di versante  relativamente
ai comuni di Albano di Lucania (PZ) Maratea (PZ), Potenza (PZ),  Tito
(PZ), Maratea (PZ), Craco (MT); 
      n. 446 - decreto di presa d'atto ai sensi dell'art. 12, comma 7
del decreto ministeriale n. 294 del 25 ottobre 2016  della  «Variante
al Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico» dell'ex  Autorita'  di
Bacino  della  Campania  Centrale  inerente  parti   del   territorio
ricompresi nei Comuni di  Castel  San  Giorgio  (SA),  fraz.  Aiello,
Pollena Trocchia (NA) loc. porzione ter. Com, Tufino (Cava  alla  Via
Epitaffio, Monte di Procida  (NA)  loc.  Via  Torregaveta,  Sirignano
(loc. Tagliata), Montoro (AV) loc. Madonnelle alla  frazione  Piano),
Gragnano (NA) loc. Via Cupa Perillo,  Napoli  loc.  Via  Tito  Livio,
Napoli loc. Via Marechiaro n. 88-bis, Napoli loc. Via  Pisani,  Torre
del Greco (NA); 
      n. 447 - decreto di adozione, ai sensi dell'art.  12,  comma  7
del decreto ministeriale n. 294 del 25 ottobre 2016, della  «Variante
al Piano  Stralcio  per  l'Assetto  Idrogeologico»  relativamente  ai
settori di territorio dei  comuni  di  Sarno  (SA)  loc.  Beveraturo,
Napoli loc. Parco Grifeo, Napoli loc. Via Chiaia, 149/A, Napoli  loc.
Via  Mergellina,  23,  Napoli  loc.  Via  T.  Tasso,  468/A,  Taurano
(AV),Taurano (AV) seconda proposta, Sirignano (AV), Nocera Sup.  (SA)
loc. Via Nazionale), Castellammare di Stabia (NA) e Nocera Sup.  (SA)
loc. Citola. dell'Autorita' di Bacino della Campania Centrale; 
      n. 448 - decreto di presa d'atto, ai sensi dell'art. 12,  comma
7 del  decreto  ministeriale  n.  294  del  25  ottobre  2016,  della
«Variante al Piano Assetto Idrogeologico» relativamente a settori  di
territorio  ricompresi  nei  Comuni  di  Ravello,  loc.  S.   Pietro;
Pellezzano, loc. Coperchia - Meca;  Montecorvino  Rovella,  loc.  Via
Lazio e loc. Votraci; Furore, loc. Pedata; Salerno, loc.  Monticelli;
Castel San Lorenzo, loc. Vallone Pulcino; Sant'Angelo Le Fratte, loc.
Cava di calcare in localita' Tuoppo;  Pollica,  loc.  Lesche  e  alla
Variante  al  Piano  Stralcio  Erosione  Costiera  per  porzioni  del
territorio comunale di Castellabate, loc. Ogliastro Marina; 
      n. 449 - decreto di adozione della Variante  al  Piano  Assetto
Idrogeologico relativamente ai settori di territorio  dei  comuni  di
Salerno - loc. Via Ligea, 26-28, Tramonti  -  Frazione  Corsano  loc.
Fieccia, Cava dei Tirreni - loc.  San  Pietro;  Ravello  -  loc.  Via
Crocelle Montecorvino Pugliano - loc. San  Vito,  Pellezzano  -  loc.
Coperchia, Pollica - loc. S. Maria delle Grazie; 
      n. 450 - decreto di presa d'atto del  «Testo  Unico  Coordinato
delle Norme di Attuazione dei PSAI relativi ai bacini idrografici  in
Destra e in Sinistra Sele ed Interregionale del Fiume Sele»; 
      n. 451 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
per l'Assetto Idrogeologico rischio da frana relativamente ai settori
di territorio dei comuni  di  Sant'Elia  Fiumerapido  e  Villa  Santa
Lucia; 
      n. 452 - decreto di Adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per  l'Assetto  Idrogeologico  -  assetto  geomorfologico
relativamente a settori di territorio del comune di Bovino (FG); 
      n. 453 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per  l'Assetto  Idrogeologico  -  assetto  geomorfologico
relativamente a settori di territorio del comune di Castro (LE); 
      n. 454 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per  l'Assetto  Idrogeologico  -  assetto  geomorfologico
relativamente a settori di territorio del comune di Mesagne (BR); 
      n. 455 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per  l'Assetto  Idrogeologico  -  assetto  geomorfologico
relativamente a settori di territorio del comune di Ostuni (BR); 
      n. 456 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per   l'Assetto   Idrogeologico   -   assetto   idraulico
relativamente a settori di territorio del comune di Brindisi; 
      n. 457 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per   l'Assetto   Idrogeologico   -   assetto   idraulico
relativamente a settori di territorio del comune di Campi Salentina; 
      n. 458 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per   l'Assetto   Idrogeologico   -   assetto   idraulico
relativamente a settori di territorio del comune di Carovigno; 
      n. 459 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per   l'Assetto   Idrogeologico   -   assetto   idraulico
relativamente a settori di territorio del comune di Castellaneta; 
      n. 460 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per   l'Assetto   Idrogeologico   -   assetto   idraulico
relativamente a settori di territorio del comune di Erchie; 
      n. 461 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per   l'Assetto   Idrogeologico   -   assetto   idraulico
relativamente  a  settori  di  territorio  dei  comuni   di   Bovino,
Carapelle,  Castelluccio  dei  Sauri,  Cerignola,   Foggia,   Lucera,
Manfredonia, Ordona, Orsara di Puglia, Orta Nova, Panni, San Giovanni
Rotondo, San Marco in Lamis, Troia e Zapponeta; 
      n. 462 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per   l'Assetto   Idrogeologico   -   assetto   idraulico
relativamente a settori di territorio del comune di Martina Franca; 
      n. 463 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per   l'Assetto   Idrogeologico   -   assetto   idraulico
relativamente a  settori  di  territorio  dei  comuni  di  Otranto  e
Giurdignano; 
      n. 464 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per   l'Assetto   Idrogeologico   -   assetto   idraulico
relativamente a settori di territorio del comune di Polignano a Mare; 
      n. 465 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per   l'Assetto   Idrogeologico   -   assetto   idraulico
relativamente a settori di territorio del comune di Porto Cesareo; 
      n. 466 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per   l'Assetto   Idrogeologico   -   assetto   idraulico
relativamente a settori di territorio del comune di Rodi Garganico; 
      467 - decreto di adozione della Variante al Piano  Stralcio  di
Bacino per l'Assetto Idrogeologico - assetto idraulico  relativamente
a settori di territorio del comune di Triggiano; 
      n. 468 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per   l'Assetto   Idrogeologico   -   assetto   idraulico
relativamente a settori di territorio del comune di Squinzano; 
      n. 469 - decreto di adozione del Piano Stralcio di  Bacino  per
l'Assetto Idrogeologico relativamente a  settori  di  territorio  del
comune di Minervino di Lecce; 
      n. 474 - decreto di adozione della Variante al  Piano  Stralcio
di  Bacino  per  l'Assetto  Idrogeologico  -  assetto  geomorfologico
relativamente a settori di territorio del comune di Matino. 
    Copia degli  elaborati  sono  disponibili  per  la  consultazione
presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del
mare - Direzione generale per la salvaguardia del territorio e  delle
acque,  presso  la  sede  dell'Autorita'   di   Bacino   Distrettuale
dell'Appennino Meridionale nonche' presso la sede Basilicata e Puglia
della  medesima  Autorita'  di  Bacino  Distrettuale   dell'Appennino
Meridionale e presso la Giunta  Regionale  della  Campania  Direzione
generale per l'ambiente, la difesa del suolo e l'ecosistema. 
    Copia  integrale  di  ciascun  decreto   sara'   pubblicata   nei
Bollettini Ufficiali  delle  Regioni  interessate  nonche'  sul  sito
dell'Autorita' di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale.