IL CONSIGLIO 
               dell'Autorita' nazionale anticorruzione 
 
  Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190, recante  «Disposizioni  per
la prevenzione della corruzione  e  dell'illegalita'  nella  pubblica
amministrazione»; 
  Visto  il  decreto  legislativo  14  marzo  2013,  n.  33,  recante
«Riordino della disciplina riguardante gli obblighi  di  pubblicita',
trasparenza e diffusione di informazioni  da  parte  delle  pubbliche
amministrazioni» come modificato dal decreto  legislativo  25  maggio
2016,  n.  97,  recante  la  «Revisione   e   semplificazione   delle
disposizioni in materia di prevenzione della corruzione,  pubblicita'
e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190  e  del
decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33»; 
  Visto  il  decreto  legislativo  8  aprile  2013,  n.  39,  recante
«Disposizioni in materia di inconferibilita'  e  incompatibilita'  di
incarichi presso le  pubbliche  amministrazioni  e  presso  gli  enti
privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1,  commi  49  e
50, della legge 6 novembre 2012, n. 190»; 
  Visto   il   regolamento   concernente   l'organizzazione   ed   il
funzionamento dell'Autorita' nazionale anticorruzione approvato il 16
ottobre 2019 e successive modificazioni ed  integrazioni,  da  ultimo
modificato con la delibera n. 187 del 5 aprile 2022, con la quale  e'
stato  istituito  l'ufficio   «attivita'   consultiva   e   vigilanza
collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza»; 
  Visto il regolamento  per  l'esercizio  della  funzione  consultiva
svolta dall'Autorita' nazionale anticorruzione ai sensi della legge 6
novembre 2012, n. 190 e dei relativi decreti attuativi e ai sensi del
decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, al di fuori  dei  casi  di
cui all'art. 211 del decreto stesso approvato il 7 dicembre 2018; 
  Visto il regolamento sull'esercizio dell'attivita' di vigilanza sul
rispetto  degli  obblighi  di  pubblicazione  di   cui   al   decreto
legislativo 14 marzo 2013, n. 33  ed  il  regolamento  sull'esercizio
dell'attivita'  di  vigilanza  in  materia   di   prevenzione   della
corruzione approvati il 29 marzo 2017; 
  Visto il regolamento sull'esercizio dell'attivita' di vigilanza  in
materia di inconferibilita' e incompatibilita' di  incarichi  nonche'
sul rispetto delle regole di comportamento  dei  pubblici  funzionari
approvato il 29 marzo 2017; 
  Visto le «Linee di indirizzo operative per  il  regolare  andamento
delle  attivita'  e  il  raccordo  funzionale   in   attuazione   del
regolamento  concernente   l'organizzazione   ed   il   funzionamento
dell'Autorita' nazionale anticorruzione» adottate dal Consiglio il 20
maggio 2022; 
  Tenuto conto che l'adozione di pareri non vincolanti in materia  di
prevenzione della corruzione, di trasparenza e di inconferibilita'  e
incompatibilita'  di  incarichi  richiesti  con  riferimento  a  casi
concreti in ordine alla corretta interpretazione e applicazione della
disciplina di settore costituisce una funzione strettamente  connessa
all'esercizio dei poteri di  regolazione  e  di  vigilanza  spettanti
all'Autorita', in quanto volta a  fornire  ad  orientare  l'attivita'
alle amministrazioni, nel pieno rispetto della  discrezionalita'  che
le caratterizza; 
  Considerato che occorre implementare le attivita'  a  supporto  dei
responsabili della prevenzione della corruzione e  della  trasparenza
(RPCT) attraverso la pianificazione di  azioni  continuative  per  la
risoluzione di problematiche specifiche riferite alla  definizione  e
all'attuazione della strategia di  prevenzione  della  corruzione  da
parte degli enti e all'osservanza degli obblighi di trasparenza; 
  Ritenuto  opportuno   adottare   criteri   omogenei   e   un   iter
procedimentale uniforme per l'esercizio della funzione  di  vigilanza
collaborativa  svolta  dall'Autorita'  nazionale  anticorruzione   in
materia di prevenzione della corruzione; 
 
                              E m a n a 
 
il seguente regolamento, che avra'  efficacia  con  decorrenza  dalla
data  di  pubblicazione  della  presente  delibera   nella   Gazzetta
Ufficiale: 
                               Art. 1 
 
                             Definizioni 
 
  1. Ai fini del presente regolamento, si intende per: 
    a) «Autorita'», l'Autorita' nazionale anticorruzione; 
    b) «Presidente», il Presidente dell'Autorita'; 
    c) «Consiglio», il Consiglio dell'Autorita'; 
    d) «dirigente», il dirigente dell'ufficio competente; 
    f) «amministrazione ed enti interessati», tutti i soggetti tenuti
all'applicazione della normativa  in  materia  di  prevenzione  della
corruzione (legge n. 190/2012), di trasparenza  (decreto  legislativo
n. 33/2013) e di inconferibilita'  e  incompatibilita'  di  incarichi
(decreto legislativo n. 39/2013); 
    g)  «ufficio  competente»,  l'ufficio  attivita'   consultiva   e
vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza; 
    h) «RPCT», il responsabile della prevenzione della  corruzione  e
della trasparenza; 
    i) «vigilanza collaborativa», l'attivita' di supporto e controllo
preventivo sugli atti svolta dall'Autorita' in favore  degli  enti  e
delle  amministrazioni  interessati  finalizzata  ad  assicurare   il
rispetto della disciplina  normativa  in  tema  di  anticorruzione  e
trasparenza; 
    l) «protocollo di vigilanza», i protocolli di  intesa  aventi  ad
oggetto lo svolgimento delle  attivita'  di  vigilanza  collaborativa
stipulati  dall'Autorita'  con  le   amministrazioni   e   gli   enti
interessati.