Ai sensi degli articoli 7 e 27 della legge 25 maggio 1970 n. 352,
si annuncia che la cancelleria della Corte suprema di cassazione,  in
data 3  luglio  2023,  ha  raccolto  a  verbale  e  dato  atto  della
dichiarazione  resa   da dieci   cittadini   italiani,   muniti   dei
certificati comprovanti la loro iscrizione nelle liste elettorali, di
voler promuovere la raccolta di  almeno  500.000  firme  di  elettori
prescritte per la seguente richiesta di referendum di cui all'art. 75
della Costituzione: 
      «Volete voi che sia abrogato il decreto legislativo  25  luglio
1998, n. 286 e successive modificazioni,  avente  ad  oggetto  "Testo
unico delle disposizioni concernenti la disciplina  dell'immigrazione
e  norme  sulla  condizione  dello  straniero."  limitatamente   alle
seguenti parti: 
        art. 4, comma 2 limitatamente a "nello stato di origine o  di
stabile residenza dello straniero"; 
        art. 5-bis limitatamente a: 
        comma 1: "Il contratto di soggiorno  per  lavoro  subordinato
stipulato fra un datore di lavoro italiano o  straniero  regolarmente
soggiornante in Italia e un prestatore di lavoro,  cittadino  di  uno
Stato non appartenente all'Unione europea o apolide, contiene: 
          a)  la  garanzia  da  parte  del  datore  di  lavoro  della
disponibilita' di un alloggio  per  il  lavoratore  che  rientri  nei
parametri minimi previsti dalla legge per  gli  alloggi  di  edilizia
residenziale pubblica; 
          b) l'impegno al pagamento da parte  del  datore  di  lavoro
delle spese di viaggio per il rientro del  lavoratore  nel  Paese  di
provenienza."; 
    e 
        comma 2. "Non costituisce titolo valido per il  rilascio  del
permesso di soggiorno il contratto che non contenga le  dichiarazioni
di cui alle lettere a) e b) del comma 1."; 
      art. 22, comma 2 limitatamente alle parole: 
        ",  previa  verifica,  presso   il   centro   per   l'impiego
competente, della indisponibilita'  di  un  lavoratore  presente  sul
territorio nazionale, idoneamente documentata,", 
      "b)  idonea   documentazione   relativa   alle   modalita'   di
sistemazione  alloggiativa  per  il  lavoratore  straniero,»  e  alla
lettera c) limitatamente a : ", comprensiva dell'impegno al pagamento
da parte dello stesso datore di lavoro delle spese di  ritorno  dello
straniero nel Paese di provenienza" ?» 
    Dichiarano di eleggere domicilio presso il «Comitato Referendario
2024»,  via   Mameli   n.   3   -31015   Conegliano   (TV),   e-mail:
info@referendum24.it