IL MINISTRO DELL'INTERNO 
 
  Vista la legge 1° aprile 1981, n. 121, recante  «Nuovo  ordinamento
dell'Amministrazione della pubblica sicurezza»; 
  Visto il decreto-legge 22  giugno  2023,  n.  75,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 112, e, in particolare,
l'art. 23,  che  ha  istituito  l'Ispettorato  assistenza,  attivita'
sociali, sportive e  di  supporto  logistico  al  Dipartimento  della
pubblica  sicurezza,  demandando   ad   un   decreto   del   Ministro
dell'interno la definizione dell'articolazione,  delle  competenze  e
della dotazione organica dello stesso Ispettorato; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n.
335, recante «Ordinamento del personale della Polizia  di  Stato  che
espleta funzioni di polizia»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n.
337, recante «Ordinamento del personale della Polizia  di  Stato  che
espleta attivita' tecnico-scientifica o tecnica»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n.
338, recante «Ordinamento dei ruoli professionali dei sanitari  della
Polizia di Stato»; 
  Visto il decreto  legislativo  5  ottobre  2000,  n.  334,  recante
«Riordino dei ruoli del personale direttivo e dirigente della Polizia
di Stato, a norma dell'art. 5, comma 1, della legge 31 marzo 2000, n.
78», e, in particolare, gli articoli 2 e 30; 
  Visto l'art. 16 del decreto legislativo  30  marzo  2001,  n.  165,
concernente le funzioni demandate ai dirigenti di uffici dirigenziali
generali; 
  Vista la legge 7 agosto 2015, n. 124, recante «Deleghe  al  Governo
in materia di riorganizzazione delle amministrazioni  pubbliche»,  e,
in particolare, l'art. 8, comma 1, lettera a), e commi 5 e 6; 
  Visto il  decreto  legislativo  29  maggio  2017,  n.  95,  recante
«Disposizioni in materia  di  revisione  dei  ruoli  delle  Forze  di
polizia, ai sensi dell'art. 8, comma 1, lettera  a),  della  legge  7
agosto  2015,  n.  124,  in   materia   di   riorganizzazione   delle
amministrazioni pubbliche»; 
  Visto il decreto  legislativo  5  ottobre  2018,  n.  126,  recante
«Disposizioni integrative e correttive, a norma dell'art. 8, comma 6,
della legge 7 agosto 2015, n. 124, al decreto legislativo  29  maggio
2017, n. 95, recante: "Disposizioni in materia di revisione dei ruoli
delle Forze di polizia, ai sensi dell'art. 8, comma  1,  lettera  a),
della legge 7 agosto 2015, n. 124,  in  materia  di  riorganizzazione
delle amministrazioni pubbliche"»; 
  Visto il decreto legislativo 27  dicembre  2019,  n.  172,  recante
«Disposizioni integrative e correttive, a norma dell'art. 1, commi  2
e 3, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo  29
maggio 2017, n. 95, recante: "Disposizioni in  materia  di  revisione
dei ruoli delle Forze di polizia, ai  sensi  dell'art.  8,  comma  1,
lettera a), della  legge  7  agosto  2015,  n.  124,  in  materia  di
riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche"»; 
  Vista la legge 30 dicembre  2021,  n.  234,  recante  «Bilancio  di
previsione  dello  Stato  per  l'anno  finanziario  2022  e  bilancio
pluriennale per il triennio 2022-2024», e, in particolare, l'art.  1,
comma 961-bis, introdotto dall'art. 17-bis, comma 2, lettera b),  del
decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito,  con  modificazioni,
dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, che, alle lettere a), b) e c), per
le esigenze di potenziamento degli organici della Polizia  di  Stato,
ha modificato le Tabelle A allegate ai decreti del  Presidente  della
Repubblica n. 335, n. 337 e n. 338 del 1982; 
  Visto il decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, recante «Disposizioni
urgenti per il rafforzamento  della  capacita'  amministrativa  delle
amministrazioni  pubbliche»,  convertito,  con  modificazioni,  dalla
legge 21 giugno 2023, n. 74, e, in particolare, l'art.  15,  che  ha,
tra l'altro, sostituito,  per  le  esigenze  di  potenziamento  degli
organici della Polizia di Stato, le Tabelle A,  allegate  ai  decreti
del Presidente della Repubblica n. 335, n. 337 e n. 338 del 1982; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 2001,  n.
208,  recante  «Regolamento   per   il   riordino   della   struttura
organizzativa   delle   articolazioni    centrali    e    periferiche
dell'Amministrazione della pubblica sicurezza, a  norma  dell'art.  6
della legge 31 marzo 2000, n. 78», e, in particolare, l'art. 8; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29  ottobre  2010,
n. 244, recante il «Regolamento di riordino del Fondo  di  assistenza
per il personale della Polizia di Stato, a norma dell'art. 26,  comma
1,  del  decreto-legge  25  giugno  2008,  n.  112,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133»; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  11
giugno   2019,   n.   78,   concernente   il   «Regolamento   recante
l'organizzazione  degli  uffici  centrali  di  livello   dirigenziale
generale del Ministero dell'interno»; 
  Visto il decreto del  Ministro  dell'interno  di  concerto  con  il
Ministro dell'economia e delle finanze in data 12 gennaio  2023,  con
il quale, in ragione degli incrementi organici  disposti  dal  citato
art. 1, comma  961-bis,  della  legge  n.  234  del  2021,  e'  stato
rielaborato  il  piano  programmatico  pluriennale  adottato  con  il
decreto  del  Ministro  dell'interno  di  concerto  con  il  Ministro
dell'economia e delle finanze in data 20 maggio 2021; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'interno,  di  concerto  con  il
Ministro dell'economia e delle finanze,  in  data  6  febbraio  2020,
concernente il numero e le competenze degli  uffici,  dei  servizi  e
delle divisioni in cui si articola  il  Dipartimento  della  pubblica
sicurezza del Ministero dell'interno, e, in particolare: 
  l'art.  35  che  disciplina  il  Servizio  tecnico-gestionale   del
Dipartimento  nell'ambito  della  Direzione  centrale   dei   servizi
tecnico-logistici e della gestione patrimoniale; 
  l'art. 83 che disciplina il Servizio assistenza e attivita' sociali
nell'ambito della Direzione centrale per gli  affari  generali  e  le
politiche del personale della Polizia di Stato; 
  l'art. 84 che disciplina l'Ufficio  per  i  gruppi  sportivi  della
Polizia di Stato nell'ambito della Direzione centrale per gli  affari
generali e le politiche del personale della Polizia di Stato; 
  Visto il decreto del Ministro dell'interno in data 14 aprile  2022,
recante l'individuazione dei posti di funzione assegnati, nell'ambito
del    Dipartimento     e     delle     articolazioni     periferiche
dell'amministrazione della pubblica sicurezza, alla data di  adozione
del decreto  e  al  1°  gennaio  2027,  alle  qualifiche  di  livello
dirigenziale non generale delle carriere dei funzionari della Polizia
di Stato che espletano funzioni di polizia, dei  funzionari  tecnici,
dei medici e dei medici veterinari della Polizia di Stato; 
  Visto il decreto del Capo della Polizia - Direttore generale  della
pubblica sicurezza in data 28 giugno 2022, che  definisce,  ai  sensi
dell'art. 9 del citato decreto del Presidente della Repubblica n. 208
del 2001, l'assetto ordinativo, i compiti e le  linee  di  dipendenza
delle articolazioni periferiche dell'amministrazione  della  pubblica
sicurezza nelle quali opera il  personale  della  Polizia  di  Stato,
nonche' le dotazioni organiche assegnate a  ciascuna  delle  predette
articolazioni a decorrere dal 1° gennaio 2027; 
  Visto il decreto del Capo della Polizia - Direttore generale  della
pubblica sicurezza in data 5 luglio 2023, che ha differito  l'entrata
in vigore del citato decreto  del  Capo  della  Polizia  -  Direttore
generale della  pubblica  sicurezza  in  data  28  giugno  2022 -  ad
eccezione delle disposizioni gia' vigenti  ai  sensi  dell'art.  164,
comma 1,  dello  stesso  provvedimento  -  fino  agli  interventi  di
adeguamento  dell'assetto  ordinativo  e  delle  relative   dotazioni
organiche delle articolazioni periferiche, da adottarsi entro  il  31
dicembre 2024, conseguenti alle modifiche normative intervenute; 
  Considerato che sono tuttora in corso le attivita'  conclusive  del
complessivo processo di  revisione  delle  consistenze  organiche  ed
effettive del personale contrattualizzato di livello non dirigenziale
dell'amministrazione   civile   dell'interno   nelle    articolazioni
territoriali dell'amministrazione della pubblica sicurezza, all'esito
delle attivita' del gruppo di lavoro, istituito presso la  Segreteria
del Dipartimento della pubblica sicurezza con decreto del Capo  della
Polizia - Direttore generale della  pubblica  sicurezza  in  data  30
marzo 2023; 
  Ritenuta la necessita' di definire l'articolazione, le  competenze,
la dotazione organica  e  le  linee  di  dipendenza  dell'Ispettorato
assistenza, attivita' sociali, sportive e di  supporto  logistico  al
Dipartimento della  pubblica  sicurezza,  allo  scopo  di  assicurare
l'immediato svolgimento in forma coordinata ed efficace  dei  compiti
in materia di assistenza e attivita' sociali in favore del  personale
della Polizia di Stato e dei relativi  familiari,  di  attivita'  dei
gruppi   sportivi   della   Polizia   di   Stato-Fiamme    Oro,    di
approvvigionamento di beni,  servizi  e  lavori,  di  monitoraggio  e
gestione delle risorse delle Direzioni centrali e uffici  di  livello
equiparato del Dipartimento della pubblica sicurezza  e  degli  altri
uffici  dell'amministrazione  della  pubblica  sicurezza   privi   di
competenza territoriale aventi sede nel territorio di Roma  Capitale,
nonche' al fine di assicurare il supporto strumentale per  soddisfare
le esigenze generali del Ministero dell'interno; 
  Informate le organizzazioni sindacali rappresentative del personale
della Polizia di Stato e dell'amministrazione civile dell'interno; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                               Oggetto 
 
  1. Il presente decreto definisce l'articolazione, le competenze, la
dotazione  organica  e  le  linee  di   dipendenza   dell'Ispettorato
assistenza, attivita' sociali, sportive e di  supporto  logistico  al
Dipartimento  della  pubblica  sicurezza,  di  seguito   Ispettorato,
istituito ai sensi dell'art. 23 del decreto-legge 22 giugno 2023,  n.
75, convertito, con modificazioni, dalla legge  10  agosto  2023,  n.
112.