Estratto decreto n. 598 dell'11 dicembre 1998
  Specialita' medicinale  CIPROXIN anche nella confezione:  1 flacone
da  400  mg/200  ml  di soluzione  per  infusione  endovenosa  (nuova
confezione   di  specialita'   medicinale   gia'  registrata),   alle
condizioni e con le specificazioni di seguito indicate.
  Titolare A.I.C.: Bayer S.p.a., con  sede legale e domicilio fiscale
in Milano, viale Certosa n. 130, codice fiscale n. 05849130157.
  Produttore:  la  produzione  e  il controllo  sono  eseguiti  dalla
societa' Bayer AG Leverkusen - Germania.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  1 flacone da 400 mg/200 ml di soluzione per infusione endovenosa;
    A.I.C. n. 026664058 (in base 10), 0TFR3U (in base 32);
  classe: "A per uso ospedaliero H"  ad un prezzo allineato al prezzo
delle confezioni autorizzate ed adeguate ai sensi della delibera CIPE
del 26 febbraio 1998 (prezzo medio europeo prima tranche).
   Composizione:
    un flacone da 200 ml contiene:
  principio attivo: 508,8 mg di ciprofloxacina lattato, pari a 400 mg
di ciprofloxacina;
  eccipienti: acido  lattico, socio  cloruro, acqua  per preparazioni
iniettabili (nelle quantita' indicate nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni   terapeutiche:   "Ciproxin"   400  e'   indicato   nel
trattamento delle infezioni riportate  nel seguito, complicate e non,
sostenute da germi patogeni  sensibili alla cirpofloxacina. Infezioni
delle vie respiratorie. Infezioni dell'orecchio medio (otite media) e
dei  seni paranasali  (sinusite). Infezioni  del rene  e/o delle  vie
urinarie.  Infezioni  dell'apparato   genitale,  comprese  annessite,
gonorrrea   e  prostatite.   Infezioni   localizzate  della   cavita'
addominale (ad  esempio infezioni  del tratto gastroenterico  o delle
vie biliari, peritonite).  Infezioni della cute e  dei tessuti molli.
Infezioni  ossee  ed  articolari.   Sepsi.  Infezioni  o  rischio  di
infezioni (profilassi) in pazienti con ridotte difese immunitarie (ad
esempio  pazienti   sottoposti  a  trattamento   immunosoppressivo  e
neutropenici).  Decontaminazione  intestinale selettiva  in  pazienti
immunodepressi.
  "Ciproxin" 400 risulta attivo nei  confronti dei seguenti germi: E.
coli,  Shigella, Salmonella,  Citrobacter, Klebsiella,  Enterobacter,
Serratia,   Hafnia,    Edwardsiella,   Proteus    (indolopositivo   e
indolonegativo),    Providencia,   Morganella,    Yersinia,   Vibrio,
Aeromonas,  Plesiomonas,   Pasteurella,  Haemophilus,  Campylobacter,
Pseudomonas,    Legionella,   Neisseria,    Moraxella,   Branhamella,
Acinetobacter,  Brucella, Staphylococcus,  Listeria, Corynebacterium,
Chlamydia.
  Presentano  sensibilita'  variabile:  Gardnerella,  Flavobacterium,
Alcaligenes,   Streptococcus   agalactiae,   Enterococcus   faecalis,
Streptococcus   pyogenes,  Streptococcus   pneumoniae,  Streptococcus
viridans,   Mycoplasma   hominis,    Mycobacterium   tuberculosis   e
Mycobacterium fortuitum.
  Solitamente risultano resistenti:  Enterococcus faecium, Ureaplasma
urealyticum, Nocardia asteroides.
  Salvo  rare eccezioni,  gli anaerobi  sono moderatamente  sensibili
(per  esempio  Peptococcus,  Peptostreptococcus)  o  resistenti  (per
esempio Bacteroides).
   "Ciproxin" e' inefficace contro il Treponema pallidum.
  Classificazione  ai fini  della fornitura:  medicinale utilizzabile
esclusivamente in ambiente  ospedaliero e in cliniche e  case di cura
(art. 9 del decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.