Decreto A.I.C. n. 681 del 12 novembre 1999
  E'   autorizzata  l'immissione   in  commercio   della  specialita'
medicinale VOLTAREN EMULGEL nella forma  e confezioni: "1% gel", tubo
da 50 g, in sostituzione della specialita' medicinale VOLTAREN, nella
forma e  confezione: "1% gel",  tubo da 50  g - A.I.C.  n. 023181050,
alle condizioni e con le specificazioni di seguito indicate.
  Titolare A.I.C.: Novartis Farma S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in  Origgio (Varese), strada  statale Varesina 233,  km 20,5,
codice fiscale 07195130153.
  Produttore:  la  produzione,  il controllo  ed  il  confezionamento
continuano ad essere effettuati  dalla societa' Novartis Pharma S.a.,
nello stabilimento sito in Huningue (Francia).
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  1% gel, tubo da 50 g - A.I.C. n. 034548014 (in base 10); 10YB9G (in
base 32);
    classe "C".
   Composizione: 100 g di gel contengono:
  principio attivo:  diclofenac dietilammonio 1,16  g (pari a 1  g di
diclofenac sodico);
  eccipienti:    dietilamina,     acido    acrilico    polimerizzato,
poliossietilencetil  etere, esteri  ottanoico e  decanoico di  alcoli
grassi  saturi,  alcool  isopropilico,  paraffina  liquida,  profumo,
glicole propilenico,  acqua depurata (nelle quantita'  indicate nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni  terapeutiche:   "Voltaren  emulgel"  si  usa   per  il
trattamento locale  di stati dolorosi e  flogistici (infiammatori) di
natura reumatica  o traumatica delle articolazioni,  dei muscoli, dei
tendini e dei legamenti.
  Classificazione ai fini della fornitura: la classificazione ai fini
della  fornitura  ora  autorizzata  e' la  seguente:  medicinale  non
soggetto   a  prescrizione   medica.   Medicinale  da   banco  o   di
automedicazione (art. 3, decreto legislativo n. 539/1992).
  I  lotti gia'  prodotti  contraddistinti dai  numeri  di A.I.C.  in
precedenza attribuiti possono essere mantenuti in commercio fino alla
data di scadenza indicata in etichetta.
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.