L'ISPETTORE GENERALE CAPO
                       della repressione frodi
  Visto  il  decreto-legge  18  giugno 1986, n. 282, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  141  del  20  giugno  1986,  convertito, con
modificazioni,  nella  legge 7 agosto 1986, n. 462, ed in particolare
l'art.  11,  comma  2, il quale dispone che per l'effettuazione delle
analisi  di  revisione  l'ispettorato  centrale  repressione frodi si
avvale  di  laboratori  specializzati  per  materia  individuati  con
decreto  del  Ministro dell'agricoltura e delle foreste (ora Ministro
delle politiche agricole e forestali);
  Visto  il  decreto  ministeriale  18 luglio  1986, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  244  del  20 ottobre 1986, con il quale sono
stati  individuati i laboratori specializzati per materia funzionanti
presso  gli  istituti  di ricerca e sperimentazione agraria di cui si
avvale  l'Ispettorato  centrale repressione frodi per l'effettuazione
delle analisi di revisione;
  Visto   il   decreto   legislativo  del  3 febbraio  1993,  n.  29,
concernente      razionalizzazione      dell'organizzazione     delle
amministrazioni  pubbliche e revisione della disciplina in materia di
pubblico impiego e successive modificazioni e integrazioni;
  Visto  il decreto legislativo del 31 marzo 1998, n. 80, concernente
"Nuove  disposizioni  in  materia  di organizzazione e di rapporti di
lavoro   nelle  amministrazioni  pubbliche,  di  giurisdizione  nelle
controversie  di lavoro e di giurisdizione amministrativa, emanate in
attuazione dell'art. 11, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59";
  Considerato  che  l'Istituto sperimentale lattiero-caseario di Lodi
(Milano)  con  ripetute  comunicazioni,  ha  fatto  presente  di aver
interrotto l'attivita' di analisi di revisione espletata in forza del
sopra citato decreto ministeriale del 18 luglio 1986;
  Considerato,  altresi',  che  sono  state  presentate  dalle  ditte
interessate  richieste  di  revisione delle analisi effettuate, nello
specifico   settore,   dai   laboratori   dell'Ispettorato   centrale
repressione frodi;
  Ritenuto, al fine di non incorrere nella prescrizione delle analisi
di   revisione,   di   modificare,  per  quanto  attiene  il  settore
lattiero-caseario,  il  citato decreto del 18 luglio 1986 attribuendo
la  competenza all'effettuazione delle analisi di revisione ai propri
laboratori  che  hanno  ottenuto dall'associazione "Sistema nazionale
per  l'accreditamento  dei  laboratori" (SINAL) l'acreditamento delle
prove del settore lattiero-caseario;
  Considerato  che  i laboratori accreditati per le prove del settore
sopra specificato sono quelli di Modena (num. accr. 0227 del 18 marzo
1999) e Perugia (num. accr. 0256 del 21 ottobre 1999);
                              Decreta:
                           Articolo unico
  A  decorrere dalla data del presente decreto, gli uffici periferici
dell'Ispettorato    centrale    repressione   frodi,   ad   eccezione
dell'ufficio periferico di Perugia, si avvarranno per l'effettuazione
delle  analisi di revisione del latte e dei prodotti lattiero-caseari
del laboratorio dell'ufficio periferico di Perugia.
  L'ufficio   di   Perugia,  per  l'effettuazione  delle  analisi  di
revisione  del latte e dei prodotti lattiero-caseari, si avvarra' del
laboratorio dell'ufficio periferico di Modena.
  Il presente decreto sara' inviato al competente organo di controllo
per  la  registrazione  e  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 24 gennaio 2000
               L'ispettore generale: Ambrosio