IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'Interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione Civile n. 2807 del
14.7.98 e successive modifiche e integrazioni)

VISTA   l'ordinanza   del  Ministero  dell'Interno  delegato  per  il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;

VISTA  l'ordinanza  commissariale n. F/489 del 18.7.1998 con la quale
il sottoscritto e' stato nominato Vice Commissario ai sensi dell'art.
2 della predetta ordinanza DPC n. 2807/98;

CONSIDERATO  che  con  ordinanza  DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario,  nonche' agli interventi urgenti per il superamento della
situazione di crisi ambientale della laguna;

VISTA  la  ordinanza DPC n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato
prorogato  l'incarico  del  Commissario  al 31 dicembre 2001, termine
entro  il  quale  e'  delegato a provvedere e completare le procedure
degli  interventi attinenti al sistema di collettamento e depurazione
nel   comprensorio   di  Orbetello  -  Monte  Argentario  nonche'  al
superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;

PRESO ATTO che le predette ordinanze DPC prevedono che il Commissario
si  possa  avvalere  delle  strutture tecniche e amministrative degli
enti  locali interessati all'attuazione degli interventi previsti con
l'attribuzione a tale personale di un compenso individuale rapportato
al  massimo a quaranta ore di straordinario mensili in relazione alle
prestazioni   effettuate   oltre   le   normali  ore  di  lavoro  per
l'espletamento delle mansioni connesse alla gestione commissariale;

CONSIDERATO  che  per  quanto  riguarda  il periodo intercorso tra la
scadenza  della  passata  gestione  commissariale  (28 aprile 1998) e
l'inizio di quella attuale (14 luglio 1998), il Commissario ha potuto
provvedere alla liquidazione dei compensi per il lavoro straordinario
svolto  a supporto della precedente gestione commissariale soltanto a
seguito  della emanazione dell'ordinanza DPC 2975/1999, il cui art. 6
-  1  comma ha espressamente autorizzato il pagamento delle spese per
le  attivita' e le prestazioni rese successivamente alla scadenza dei
precedenti  commissari  e  prima  della  nomina  di  quello  attuale,
derivanti  da  rapporti  contratttuali  o  comunque  assunti  per  la
gestione  degli  interventi in atto o resi necessari per far fronte a
situazioni di emergenza;

VISTO  che  il  Commissario  delegato  con ordinanza commissariale n.
F/656  del 01.06.1999 ha proceduto alla liquidazione dei compensi per
il  lavoro  straordinario  svolto  dai dipendenti dei Comuni di Monte
Argentario  e  Orbetello,  della  Prefettura  e della Amministrazione
provinciale  di  Grosseto per il predetto periodo 28 aprile-14 luglio
1998,  sulla  base delle dichiarazioni rese dai dipendenti di ciascun
ente, agli atti dell'ufficio;

PRESO  ATTO  che  il  Dr.  Francesco Marchi non ha fatto pervenire la
propria  dichiarazione  relativa  alle  attivita'  da  lui prestate a
supporto  del  commissario  ma  con  nota  del  16.11.1999, agli atti
dell'ufficio, ha richiesto il pagamento delle ore indicate nella nota
redatta in data 23.11.1998 dall'On. Hubert Corsi;

RICHIAMATA  la  nota  del  02.12.99  prot.  101/13746/8.6.1/B con cui
questa  gestione  commissariale,  evidenziato  che  in mancanza della
predetta   dichiarazione   non  era  stato  possibile  effettuare  il
pagamento,  confermava  la  propria  disponibilita'  a  liquidare  il
compenso  spettante  al  Dr.  Marchi,  previa comunicazione delle ore
prestate  effettuate  direttamente  dal  l'interessato,  non  potendo
essere  utilizzata  al  riguardo  l'attestazione  resa dall'On. Corsi
quale organo straordinario gia' scaduto a quella data;

VISTA  la  nota  del  21.01.2000  redatta  dall'Avv. Aldo Soldani, in
qualita'  di  professionista  incaricato  dal  Dr.  Marchi, avente ad
oggetto  la  richiesta di espletamento del tentativo di conciliazione
ai  sensi degli artt. 69 e 69 bis D.lgs. 3.02.1993 n. 29 e successive
modificazioni;

VISTO  che il collegio di conciliazione costituito su istanza del Dr.
Marchi  si  e'  riunito  il 10.03.2000 presso la sede della Direzione
Provinciale  del  lavoro  di  Grosseto  redigendo apposito verbale di
seduta  che  si  allega  al  presente atto sotto la lettera "A" quale
parte  integrante  e sostanziale, da cui risulta che il Dr. Marchi ha
dichiarato  di  voler  confermare  che le prestazioni effettuate sono
quelle determinate dall'On. Corsi con la citata nota;

VISTA  la  disponibilita' del Commissario di liquidare la prestazione
suddetta,   come   risulta   dalla   nota  citata  dall'On.  Corsi  e
quantificata  in 100 ore di straordinario pari a L. 33.012 orarie per
complessive L. 3.301.200;

RICHIAMATE le deroghe alla normativa vigente previste dalle ordinanze
DPC  n. 2807/98 e 2975/99 e confermate dall'art. 3 dell'ordinanza DPC
n. 3037/2000;

                               ORDINA

1. di prendere atto del verbale di seduta predisposto dal collegio di
conciliazione  costituito  su  istanza  del Dr. Marchi ai sensi degli
artt.  69  e  69 bis D.lgs. 03.02.1993 n. 29, riunitosi il 10.03.2000
presso  la  sede  della Direzione provinciale del lavoro di Grosseto,
allegato al presente atto sotto la lettera "A" quale parte integrante
e sostanziale;

2.  di  disporre  il  pagamento  del compenso spettante al Dr. Marchi
relativo all'attivita' di supporto effettuata nel periodo 14 luglio -
30   ottobre   1998,   quantificata  nel  numero  di  ore  di  lavoro
straordinario indicato nella nota del 23.11.1999 dell'On. Corsi, agli
atti  dell'ufficio, e precisamente 100 (cento) ore per complessive L.
3.301.200 (tremilionitrecentounmiladuecento) (Euro 1.704,93)

3.  di disporre che l'importo di cui al punto precedente e' liquidato
dalla  Prefettura  di  Grosseto  con  le  modalita' che il Dr. Marchi
provvedera' a comunicare alla Prefettura medesima;

4.  di  imputare  tale  spesa  ai  fondi  di cui all'ordinanza DPC n.
2975/1999;

5.  di  comunicare  la  presente  ordinanza  al  Dr. Marchi, all'Avv.
Soldani,  alla  Direzione  provinciale  del lavoro di Grosseto e alla
Prefettura  di Grosseto per gli adempimenti di competenza, nonche' di
disporne la pubblicazione per estratto sul Bollettino Ufficiale della
regione Toscana.

                                  Firenze, 29 marzo 2000
                                  Il Vice Commissario
                                  Mauro Ginanneschi