IL VICE COMMISSARIO
          per gli eventi alluvionali settembre-ottobre 1998
            (Art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225
     Ordinanza del Dipartimento della protezione civile n. 2853
        del 1 ottobre 1998, ordinanza commissariale n. G/873
                         del 25 maggio 2000)

    Vista  l'ordinanza  della  Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Dipartimento  della  protezione civile n. 2853 del 1 ottobre 1998 con
la  quale  il  Presidente  della  giunta  regionale e' stato nominato
commissario  delegato  per  gli  interventi  conseguenti  gli  eventi
alluvionali che hanno colpito il territorio delle province di Lucca e
Prato  compresi  tra il 28 settembre 1998 e 1 ottobre 1998;     Visto
in  particolare  l'art.  1,  comma  2,  della  predetta ordinanza che
prevede  che  il  suddetto  commissario delegato predisponga un piano
degli  interventi straordinari per il ripristino delle infrastrutture
di cui il Dipartimento della protezione civile prende atto e che tale
piano possa essere successivamente integrato e rimodulato;
    Vista  l'ordinanza  della  Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Dipartimento della protezione civile n. 2880 del 13 novembre 1998 con
la  quale  per  le  finalita'  di  cui  all'art.  1 dell'ordinanza n.
2853/1998  la  regione  Toscana  e'  stata autorizzata a contrarre un
mutuo ventennale di 24 miliardi;
    Vista   l'ordinanza   del   commissario  delegato  n.  G/533  del
4 dicembre 1998 con la quale e' stato approvato il primo stralcio del
piano  di cui il Dipartimento della protezione civile ha preso d'atto
con nota del 25 gennaio 1999;
    Vista  la  nota  n.  101/10224/8.31/A del 9 settembre 1999 con la
quale  si e' provveduto a comunicare al Dipartimento della protezione
civile  la  rimodulazione dell'importo relativo all'intervento n. 704
in oggetto;
    Rilevato che gli interventi previsti nel piano sono attuati dagli
enti  ivi  specificati,  in conformita' al disciplinare approvato con
ordinanza commissariale n. G/550 del 28 gennaio 1999;
    Visto  in  particolare il punto 2.9 del suddetto disciplinare che
prevede   che  il  commissario  delegato  prenda  atto  dei  progetti
approvati dagli enti attuatori;
    Considerato che tale presa d'atto ha la finalita' di verificare:
      l'inserimento  delle eventuali direttive tecniche formulate dal
commissario ai sensi dei punti 2.1 e 2.2 dell'ordinanza n. G/550/99;
      il  rispetto  della  quota  massima  prevista  per  le spese di
progettazione,  direzione, collaudo, assistenza e contabilita' di cui
al punto 2.3 della medesima ordinanza n. G/550;
    Vista  l'ordinanza  commissariale  n.  G/560  del 9 febbraio 1999
relativa   a   "Disposizioni  per  il  controllo  di  gestione  degli
interventi compresi nel piano";
    Rilevato  che nel primo stralcio e' inserito l'intervento n. 704:
"Bacino  di  bonifica  Massaciuccoli  Lucchese  -  Canale allacciante
Carina   -   Adeguamento   della   sezione   del  tratto  coperto  in
corrispondenza  di  via  Portovecchio"  di  cui  ente attuatore e' il
consorzio   di   bonifica  Versilia-Massaciuccoli  per  l'importo  di
L. 258.000.000   (euro   133.245,88),   con  finanziamento  a  carico
dell'ente attuatore;
    Considerato  che  con  ordinanza  commissariale  n.  G/738 del 21
settembre  1999 si e' preso atto del progetto relativo all'intervento
in   oggetto   e   che  a  seguito  dell'affidamento,  in  base  alla
comunicazione  "C",  trasmessa  dall'ente  attuatore,  l'importo  dei
lavori e' stato rimodulato per L. 229.697.771 (euro 118.629,00);
    Visto che in data 7 giugno 2000 con nota n. 6274 di protocollo il
consorzio  di  bonifica  Versilia-Massaciuccoli - ente attuatore - ha
trasmesso la perizia di variante e suppletiva relativa all'intervento
n. 704, per complessive L. 258.000.000 (euro 133.245,88);
    Preso  atto  come  risulta  dalla comunicazione "B" del 13 luglio
2000  n.  7306  di prot. trasmessa dall'ente attuatore, che il quadro
economico  del suddetto progetto rispetta i vincoli finanziari di cui
ai  punti  1.3,  2.3  e  2.5 del disciplinare approvato con ordinanza
commissariale n. G/550/99;
    Preso  atto  che  il  presente intervento non sono state adottate
specificate  direttive  tecniche  di  cui  al  punto 2.1 del medesimo
disciplinare;
    Vista  l'ordinanza  commissariale n. G/873 del 25 maggio 2000 con
la  quale il sottoscritto e' stato nominato vice commissario ai sensi
dell'ordinanza del Dipartimento della protezione civile n. 2853/98;
                               Ordina:
    1.  E' preso atto della perizia di variante e suppletiva relativa
all'intervento  n.  704: "Bacino di bonifica Massaciuccoli Lucchese -
Canale  allacciante  Carina  -  Adeguamento  della sezione del tratto
coperto  in corrispondenza di via Portovecchio" di cui ente attuatore
e'  il  consorzio  di  bonifica  Versilia-Massaciuccoli per l'importo
L. 258.000.000   (euro   133.245,88)   approvata   con  delibera  del
presidente n. 292 del 5 giugno 2000.
    2. La prosecuzione del procedimento di attuazione del progetto e'
subordinata  alla  acquisizione  dei  pareri  favorevoli  degli  enti
previsti dal vigente ordinamento.
    3.  La  presa d'atto di cui alla presente ordinanza e' effettuata
ai fini delle verifiche specificate nelle premesse.
    4. Di trasmettere all'ente attuatore la presente ordinanza.
    5.  Di  disporre  la pubblicazione per estratto del presente atto
nel  bollettino ufficiale della regione Toscana ai sensi dell'art. 3,
comma 2, della legge regionale n. 18/1996.
      Firenze, 3 agosto 2000
                                          Il vice commissario: Franci