IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI

                           di concerto con

              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Vista la legge 6 agosto 1990, n. 223;
  Vista la legge 31 luglio 1997, n. 249;
  Vista la legge 22 febbraio 2000, n. 28;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, recante
«Riforma  dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11 della
legge 15 marzo 1997, n. 59»;
  Visto   il   decreto-legge   12   giugno   2001,  n.  217,  recante
«Modificazioni al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, nonche'
alla  legge  23 agosto 1988, n. 400, in materia di organizzazione del
Governo»,  convertito,  con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2001,
n. 317;
  Ritenuto  di dover provvedere, ai sensi dell'art. 4, comma 5, della
legge  22  febbraio  2000, n. 28, alla determinazione per l'anno 2003
della  misura del rimborso per ciascun messaggio autogestito a titolo
gratuito  per  le emittenti radiofoniche e televisive locali, nonche'
alla  ripartizione, tra le regioni e le province autonome di Trento e
Bolzano,  della  somma stanziata per l'anno 2003 ai fini del rimborso
alle  emittenti  radiofoniche  e  televisive  locali che accettano di
trasmettere  messaggi  autogestiti  a  titolo  gratuito  in  campagna
elettorale;
  Considerato   che   il  documento  di  programmazione  economica  e
finanziaria  per  gli  anni  2003-2006,  approvato  dal  Senato della
Repubblica  e  alla Camera dei deputati rispettivamente il 24 e il 25
luglio  2002,  stabilisce  per  l'anno  2003  un  tasso di inflazione
programmata pari all'1,4%;
                              Decreta:

                               Art. 1.

  1. Il rimborso per ciascun messaggio autogestito per l'anno 2003 e'
determinato  per  le  emittenti  radiofoniche  in  Euro 7,50 e per le
emittenti televisive in Euro 22,50 indipendentemente dalla durata del
messaggio.
  2.  Della  somma  di Euro 5.329.138,00 stanziata per l'anno 2003 ai
fini del rimborso alle emittenti radiofoniche e televisive locali che
accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle
campagne  elettorali o referendarie, Euro 1.776.379,33 sono riservati
alle emittenti radiofoniche locali e Euro 3.552.758,67 alle emittenti
televisive locali;
  3.  Tenuto conto del numero dei cittadini iscritti nelle rispettive
liste  elettorali  alle  regioni e alle province autonome di Trento e
Bolzano sono attribuite le seguenti somme:

=====================================================================
       Regione       |Quota radio (euro)|Quota TV (euro)|   Totale
=====================================================================
---------------------------------------------------------------------
Abruzzo              |         42.144,75|      84.289,51|  126.434,26
---------------------------------------------------------------------
Basilicata           |         19.293,96|      38.587,91|   57.881,87
---------------------------------------------------------------------
Bolzano prov. aut.   |         13.686,88|      27.373,76|   41.060,64
---------------------------------------------------------------------
Calabria             |         64.144,89|     128.289,77|  192.434,66
---------------------------------------------------------------------
Campania             |        172.415,53|     344.831,06|  517.246,59
---------------------------------------------------------------------
Emilia Romagna       |        123.267,10|     246.534,21|  369.801,31
---------------------------------------------------------------------
Friuli- Venezia      |                  |               |
Giulia               |         38.956,49|      77.912,99|  116.869,48
---------------------------------------------------------------------
Lazio                |        161.887,22|     323.774,45|  485.661,67
---------------------------------------------------------------------
Liguria              |         50.777,11|     101.554,23|  152.331,34
---------------------------------------------------------------------
Lombardia            |        273.047,27|     546.094,54|  819.141,81
---------------------------------------------------------------------
Marche               |         45.468,40|      90.936,80|  136.405,21
---------------------------------------------------------------------
Molise               |         11.495,96|      22.991,92|   34.487,88
---------------------------------------------------------------------
Piemonte             |        131.344,49|     262.688,98|  394.033,48
---------------------------------------------------------------------
Puglia               |        125.050,01|     250.100,02|  375.150,03
---------------------------------------------------------------------
Sardegna             |         51.666,11|     103.332,22|  154.998,33
---------------------------------------------------------------------
Sicilia              |        160.894,12|     321.788,25|  482.682,37
---------------------------------------------------------------------
Toscana              |        108.592,39|     217.184,78|  325.777,17
---------------------------------------------------------------------
Trento prov. aut.    |         14.401,87|      28.803,75|   43.205,62
---------------------------------------------------------------------
Umbria               |         25.627,30|      51.254,61|   76.881,91
---------------------------------------------------------------------
Valle d'Aosta        |          3.683,33|       7.366,67|   11.050,00
---------------------------------------------------------------------
Veneto               |        138.534,13|     277.068,26|  415.602,39
---------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------
Totale. . .          |      1.776.379,33|   3.552.758,67|5.329.138,00

  Il  presente  decreto  verra'  inviato  alla Corte dei conti per la
registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
    Roma, 6 maggio 2003


                                               Il Ministro
                                           delle comunicazioni
                                                 Gasparri


Il Ministro dell'economia
     e delle finanze
         Tremonti

Registrato alla Corte dei conti il 12 maggio 2003

Ufficio  di  controllo atti sui Ministeri delle attivita' produttive,
registro n. 1 Comunicazioni, foglio n. 385