IL DIRETTORE GENERALE 
                  per la promozione della qualita' 
                    agroalimentare e dell'ippica 
 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,  recante  norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
Amministrazioni pubbliche, ed in particolare l'art. 16, lettera d); 
  Visto il regolamento (CE) n.  606/2009  della  Commissione  del  10
luglio 2009 recante alcune modalita' di applicazione del  regolamento
(CE) n. 479/2008 del Consiglio per quanto riguarda  le  categorie  di
prodotti  vitivinicoli,  le  pratiche  enologiche   e   le   relative
restrizioni  che  all'art.  15  prevede  per   il   controllo   delle
disposizioni e dei limiti stabiliti dalla normativa  comunitaria  per
la produzione dei  prodotti  vitivinicoli  l'utilizzo  di  metodi  di
analisi descritti nella Raccolta dei metodi internazionali  d'analisi
dei vini e dei mosti dell'OIV; 
  Visto il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del
Consiglio del 17 dicembre 2013 recante organizzazione dei mercati dei
prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n.  922/72,  (CEE)
n. 234/79, n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 e in  particolare  l'art.
80, dove e' previsto che la Commissione adotta, ove necessario,  atti
di esecuzione che stabiliscono i metodi di cui all'art. 75, paragrafo
5, lettera d), per i prodotti elencati nella parte  II  dell'allegato
VII e che tali metodi si basano sui metodi pertinenti raccomandati  e
pubblicati dall'Organizzazione internazionale della vigna e del  vino
(OIV), a meno che tali  metodi  siano  inefficaci  o  inadeguati  per
conseguire l'obiettivo perseguito dall'Unione. 
  Visto il  citato  regolamento  (UE)  n.  1308/2013  del  Parlamento
Europeo e del Consiglio del  17  dicembre  che  all'art.  80,  ultimo
comma,  prevede  che  in  attesa  dell'adozione  di  tali  metodi  di
esecuzione,  i  metodi  e  le  regole  da  utilizzare   sono   quelli
autorizzati dagli Stati membri interessati; 
  Visto il citato regolamento (UE)  n.  1308/2013  che  all'art.  146
prevede la designazione, da parte degli Stati membri, dei  laboratori
autorizzati ad eseguire analisi ufficiali nel settore vitivinicolo; 
  Visto il decreto 5 maggio 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana (serie generale) n. 128 del 5  giugno  2015
con il quale il laboratorio Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario
di San Michele all'Adige, ubicato in San Michele all'Adige (TN),  Via
E. Mach n. 1 e' stato autorizzato  al  rilascio  dei  certificati  di
analisi nel settore vitivinicolo; 
  Considerato che il citato laboratorio con nota del  7  luglio  2015
comunica di aver revisionato l'elenco delle prove di analisi; 
  Considerato che le prove indicate nell'elenco allegato sono  metodi
di   analisi   raccomandati    e    pubblicati    dall'Organizzazione
internazionale della vigna e del vino (OIV); 
  Considerato che con decreto 22  dicembre  2009  Accredia  e'  stato
designato quale unico organismo  italiano  a  svolgere  attivita'  di
accreditamento e vigilanza del mercato; 
  Ritenuta la  necessita'  di  sostituire  l'elenco  delle  prove  di
analisi indicate nell'allegato del decreto 5 maggio 2015; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  Le prove di analisi di cui all'allegato del decreto 5  maggio  2015
per le quali il laboratorio Fondazione Edmund Mach - Istituto agrario
di San Michele all'Adige, ubicato in San Michele all'Adige (TN),  via
E. Mach n. 1, e' autorizzato sono sostituite dalle seguenti: 
    

|================================|==================================|
|   Denominazione della prova    |          Norma / metodo          |
|                                |                                  |
|================================|==================================|
| Rapporto isotopico 13C/12C     |                                  |
| dell'acido acetico estratto    | RISOLUZIONE OIV-OENO 510-2013    |
| (й³C) Isotopic ratio 13C/12C  |                                  |
| in extract acetic acid (й³C)  |                                  |
| (da -40‰ a -9‰ vs V-PDB) -     |                                  |
| (from -40‰ to -9‰ vs V-PDB)    |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Rapporto isotopico 180/160     |                                  |
| dell'acqua (Ð18O) Isotopic     | RISOLUZIONE OIV-OENO 511-2013    |
| ratio 18O/16O in water (Ð18O)  |                                  |
|(da -15‰ a +15‰ vs VSMOW) -     |                                  |
|(from -15‰ to +15‰ vs V-SMOW)   |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Rapporto isotopico (D/H)I      |                                  |
| dell'etanolo, rapporto         |                                  |
| isotopico (D/H)II dell'etanolo,|                                  |
| R dell'etanolo - Isotopic ratio|                                  |
| (D/H)I in ethanol, Isotopic    | OIV-MA-BS-23 R2009               |
| ratio (D/H)II in ethanol, R in |                                  |
| ethanol (da 85 a 140 ppm per   |                                  |
|(DHI) - (from 85 to 140 ppm     |                                  |
| for (DHI)                      |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Rapporto isotopico 13C/12C     |                                  |
| dell'etanolo (∂13C) - Isotopic | OIV-MA-BS-22 R2009               |
| ratio 13C/12C in ethanol (й³C)|                                  |
|(da -40‰ a - 9‰ vs V-PDB) -     |                                  |
|(from -40‰ to -9‰ vs V-PDB)     |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Anidride solforosa libera,     |                                  |
| Anidride solforosa combinata,  |                                  |
| Anidride solforosa totale -    | OIV-MA-AS323-04B R2009           |
| Free sulfur dioxide, Combined  |                                  |
| sulfur dioxide, Total sulfur   |                                  |
| dioxide                        |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Fitofarmaci - Pesticides:      |                                  |
| Abamectin (B1a), Acephate,     |                                  |
| Acetamiprid, Acibenzolar-S-    |                                  |
| methyl, Allethrin, Ametocradin,|                                  |
| Amisulbron, Atrazine, Azinphos-|                                  |
| methyl, Azoxystrobin,          |                                  |
| Benalaxyl, Benthiavalicarb     |                                  |
| Isopropyl, Benzoximate,        |                                  |
| Bifenthrin, Bitertanol,        |                                  |
| Boscalid, Bromopropilate,      |                                  |
| Bromuconazole (sum),           |                                  |
| Bupirimate, Buprofezin, Captan,|                                  |
| Carbaryl, Carbendazim,         |                                  |
| Carfentrazone Ethyl,           |                                  |
| Chlorantranilprole,            |                                  |
| Chlorfenvinphos, Chlorpyrifos, |                                  |
| Chlorpyrifos-methyl,           |                                  |
| Chlozolinate, Clofentezine,    |                                  |
| Clothianidin, Cyanazine,       |                                  |
| Cyantraniliprole, Cyazofamid,  |                                  |
| Cyflufenamid, Cymoxanil,       |                                  |
| Cyproconazole, Cyprodinil,     | OIV-MA-AS323-08 R2012            |
| Diazinon, Dichlorvos,          |                                  |
| Dicrotophos, Diethofencarb,    |                                  |
| Difenoconazole, Dimethoate,    |                                  |
| Dimethomorph, Ditalimfos,      |                                  |
| Dodine, Emamectin Benzoate B1a,|                                  |
| Epoxiconazole, Ethion,         |                                  |
| Ethirimol, Ethoprophos,        |                                  |
| Etofenprox, Etoxazole,         |                                  |
| Etrimfos, Fenamidone,          |                                  |
| Fenamiphos, Fenarimol,         |                                  |
| Fenazaquin, Fenbuconazole,     |                                  |
| Fenbutatin-oxide, Fenhexamid,  |                                  |
| Fenoxycarb, Fenpropathrin,     |                                  |
| Fenpropidin, Fenpyrazamide,    |                                  |
| Fenpyroximat, Fenthion,        |                                  |
| Flonicamid, Fluazifop-P-Butyl, |                                  |
| Fluazinam, Fludioxonil,        |                                  |
| Fluopicolide, Fluopyram,       |                                  |
| Fluquinconazole, Fluroxypyr,   |                                  |
| Flusilazole, Flutriafol,       |                                  |
| Fluvalinate Tau, Folpet,       |                                  |
| Fonofos, Heptenophos,          | OIV-MA-AS323-08 R2012            |
| Hexaconazole, Hexythiazox,     |                                  |
| Imazalil, Imidacloprid,        |                                  |
| Indoxacarb, Iprodione,         |                                  |
| Iprovalicarb, Kresoxim methyl, |                                  |
| Malaoxon, Mandipropamid,       |                                  |
| Mecarbam, Mepanipyrim,         |                                  |
| Metalaxyl, Metamitron,         |                                  |
| Metazachlor, Methamidophos,    |                                  |
| Methiocarb, Methomyl,          |                                  |
| Methoxyfenozide, Metolachlor,  |                                  |
| Metrafenone, Metribuzin,       |                                  |
| Mevinphos, Monocrotophos,      |                                  |
| Myclobutanil, Nuarimol,        |                                  |
| Omethoate (expressed as        |                                  |
| dimethoate), Oxadixyl,         |                                  |
| Paclobutrazol, Paraoxon,       |                                  |
| Parathion-ethyl, Parathion-    |                                  |
| methyl, Penconazole,           |                                  |
| Pencycuron, Pendimethalin,     |                                  |
| Permethrin (sum of isomers),   |                                  |
| Piperonyl Butoxide, Pirimicarb,|                                  |
| Pirimiphosmethyl, Prochloraz,  |                                  |
| Procymidone, Profenofos,       |                                  |
| Prometryn, Propargite,         |                                  |
| Propiconazole, Propoxur,       |                                  |
| Propyzamide, Proquinazid,      |                                  |
| Pyraclostrobin, Pyrazophos,    |                                  |
| Pyrethrins, Pyridaben,         |                                  |
| Pyridaphenthion, Pyrifenox,    |                                  |
| Pyrimethanil, Pyriproxyfen,    |                                  |
| Quinalphos, Quinoxyfen,        |                                  |
| Quizalofop-Ethyl, Simazine,    |                                  |
| Spinetoram, Spinosad (sum of   |                                  |
| Spinosyn A and Spinosyn D),    |                                  |
| Spirotetramat, Spiroxamine,    |                                  |
| Sulfotep, Tebuconazole,        |                                  |
| Tebufenozide, Tebufenpyrad,    |                                  |
| Terbuthylazine,                |                                  |
| Tetrachlorvinphos,             |                                  |
| Tetramethrin, Thiacloprid,     |                                  |
| Thiamethoxam, Thiodicarb,      |                                  |
| Thiophanate-methyl, Tolcofos   |                                  |
| methyl, Triadimefon,           |                                  |
| Triazophos, Trichlorfon,       |                                  |
| Trifloxystrobin, Triflumizole, |                                  |
| Triflumuron, Vinclozolin,      |                                  |
| Zoxamide.                      |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Metanolo - Methanol            | OIV-MA-AS312-03A R2015           |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Piombo - Lead                  | OIV-MA-AS322-12 R2006            |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Potassio, Calcio, Magnesio,    |                                  |
| Sodio, Ferro, Rame, Zinco,     |                                  |
| Manganese, Stronzio, Alluminio,|                                  |
| Bario - Potassium, Calcium,    | OIV-MA-AS322-13 R2013            |
| Magnesium, Sodium, Iron,       |                                  |
| Copper, Zinc, Manganese,       |                                  |
| Strontium, Aluminium, Barium   |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Acidita' totale - Total acidity| OIV-MA-AS313-01 R2009            |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Acidita' volatile -            | OIV-MA-AS313-02 R2009            |
| Volatile acidity               |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Acido sorbico (1-35 mg/l) -    | OIV-MA-AS313-20 R2006            |
| Sorbic acid (1-35 mg/l)        |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Ceneri - Ash                   | OIV-MA-AS2-04 R2009              |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Conta di lieviti totali,       |                                  |
| batteri lattici, batteri       |                                  |
| acetici (da 0 ufc/g(mL) a      |                                  |
| 1,0E+10 ufc/g(mL)) - Count of  | OIV-MA-AS4-01 R2010 (ecluso      |
| total yeast, lactic bacteria,  | par. 5.4 e 5.5)                  |
| acetic bacetria                |                                  |
|(from 0 cfu/g(mL) to            |                                  |
| 1,0E+10 cfu/g(mL))             |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Estratto ridotto (da calcolo), |                                  |
| Estratto non riduttore (da     |                                  |
| calcolo) - Reduced extract     | OIV-MA-AS2-03B R2012             |
|(calculated), Sugar-free extract|                                  |
|(calculated)                    |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Estratto ridotto (da calcolo), |                                  |
| Estratto non riduttore (da     | OIV-MA-AS2-03B R2012 +           |
| calcolo) - Reduced extract     | OIV-MA-AS311-02 R2009            |
|(calculated), Sugar-free extract|                                  |
|(calculated)                    |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Estratto secco totale -        | OIV-MA-AS2-03B R2012             |
| Total dry extract              |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Glucosio e fruttosio -         | OIV-MA-AS311-02 R2009            |
| Glucose and fructose           |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Glucosio e fruttosio dopo      | OIV-MA-AS311-02 R2009 +          |
| inversione - Glucose and       | OIV-MA-AS2-03B R2012             |
| fructose after inversion       |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Massa volumica e               |                                  |
| densita' relativa a 20° C -    | OIV-MA-AS2-01A p.to 5 R2012      |
| Density and specific gravity   |                                  |
| at 20°C                        |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Rapporto isotopico 180/160     |                                  |
| dell'acqua (Ð18O) - Isotopic   | OIV-MA-AS2-12 R2009              |
| ratio 18O/16O in water (Ð18O)  |                                  |
| (da -15‰ a +15‰ vs VSMOW)      |                                  |
|- (from -15‰ to +15‰ vs V-SMOW))|                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Titolo alcolometrico volumico, |                                  |
| titolo alcolometrico volumico  | OIV-MA-AS312-01A p.to 4B R2009   |
| effettivo - Alcoholic strenght |                                  |
| by volume                      |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Total alcoholic strength by    | OIV-MA-AS312-01A p.to 4B R2009 + |
| volume (calculated)            | OIV-MA-AS311-02 R2009            |
|--------------------------------|----------------------------------|
| pH - pH                        | OIV-MA-AS313-15 R2011            |
|--------------------------------|----------------------------------|
| Rapporto isotopico 13C/12C     |                                  |
| della anidride carbonica (Ð13C)|                                  |
|- Isotopic ratio 13C/12C in     | OIV-MA-AS314-03 R2015            |
| carbon dioxide (Ð13C)          |                                  |
| (da -70‰ a -7‰ vs V-PDB) -     |                                  |
|(from -70‰ to -7‰ vs V-PDB)     |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| VINO: Rapporto isotopico (D/H)I|                                  |
| dell'etanolo, rapporto         |                                  |
| isotopico (D/H)II dell'etanolo,|                                  |
| R dell'etanolo - MOSTO:        |                                  |
| Rapporto isotopico (D/H)I      |                                  |
| dell'etanolo da fermentazione  |                                  |
| degli zuccheri, rapporto       |                                  |
| isotopico (D/H)II dell'etanolo |                                  |
| da fermentazione degli         |                                  |
| zuccheri, R dell'etanolo da    |                                  |
| fermentazione degli zuccheri   |                                  |
|- WINE: Isotopic ratio (D/H)I in|                                  |
| ethanol, Isotopic ratio (D/H)II|                                  |
| in ethanol, R in ethanol -     | OIV-MA-AS311-05 R2011            |
| MUST: Isotopic ratio (D/H)I in |                                  |
| ethanol from residual sugar    |                                  |
| fermentation, Isotopic ratio   |                                  |
| (D/H)II in ethanol from        |                                  |
| residual sugar fermentation, R |                                  |
| in ethanol form residual sugar |                                  |
| fermentation (da 85 a 140 ppm  |                                  |
| per (DHI) -                    |                                  |
|(from 85 to 140 ppm for (DHI)   |                                  |
|--------------------------------|----------------------------------|
| VINO: Rapporto isotopico       |                                  |
| 13C/12C dell'etanolo (Ð13C)    |                                  |
|- MOSTO: Rapporto isotopico     |                                  |
| 13C/12C dell'etanolo da        |                                  |
| fermentazione degli zuccheri   |                                  |
|(Ð13C) - WINE: Isotopic ratio   | OIV-MA-AS312-06 R2001            |
| 13C/12C in ethanol (Ð13C) -    |                                  |
| MUST: Isotopic ratio 13C/12C in|                                  |
| ethanol from residual sugar    |                                  |
| fermentation (Ð13C)            |                                  |
| (da -40‰ a -9‰ vs V-PDB) -     |                                  |
| (from -40‰ to - 9‰ vs V-PDB))  |                                  |
|================================|==================================|

    
  Il presente decreto e' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana ed entra in vigore il giorno sucessivo  alla  sua
pubblicazione. 
    Roma, 13 luglio 2015 
 
                                         Il direttore generale: Gatto