UNIVERSITA' DELL' AQUILA

DECRETO RETTORALE 10 dicembre 1999 

Modificazioni allo statuto dell'Universita'.
(GU n.5 del 8-1-2000)

                             IL RETTORE
  Visto   il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Vista  la  legge  9 maggio  1989,  n.  168,  con  la quale e' stato
istituito il Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica;
  Visto  lo  Statuto dell'Universita' degli studi dell'Aquila emanato
con decreto rettorale 196-0072 del 30 dicembre 1996;
  Vista  la  legge  15 maggio  1997,  n.  127, relativa all'autonomia
didattica;
  Visto  il  decreto  rettorale del 1o agosto 1997 con il quale viene
istituito il Dipartimento di sistemi ed istituzioni per l'economia;
  Visto  il decreto rettorale 17 settembre 1997 con il quale e' stato
istituito   il   corso   di  diploma  universitario  in  economia  ed
amministrazione delle imprese, afferente alla facolta' di economia;
  Visto  il  decreto  rettorale  30 marzo  1998  con  cui il corso di
diploma  universitario  in riabilitazione psichiatrica e psicosociale
viene  trasformato  in tecnici dell'educazione e della riabilitazione
psichiatrica e psicosociale;
  Visto il decreto rettorale 31 marzo 1998 con cui viene istituito il
diploma universitario per tecnici in biotecnologie;
  Visto  il decreto rettorale 29 luglio 1998 con il quale il corso di
laurea in ingegneria edile e' stato trasformato in ingegneria edile -
architettura;
  Visto  il  decreto  rettorale  31 luglio  1998 con cui, nell'ambito
della  facolta'  di  ingegneria,  e'  stata  istituita  la  scuola di
specializzazione ingegneria clinica;
  Visto il decreto rettorale 15 settembre 1998 con il quale la scuola
di  specializzazione  in radiologia viene trasformata nelle scuole di
specializzazione in radioterapia e in radiodiagnostica;
  Visto  il  decreto rettorale 8 ottobre 1998 con il quale sono state
istituite, presso l'Ateneo aquilano, le scuole di specializzazione in
ortopedia e traumatologia e in biochimica clinica;
  Visto  il  decreto  rettorale  198-0090  del 9 ottobre 1998 recante
"Regolamento didattico di Ateneo";
  Visto  il  decreto  rettorale 2 febbraio 1999 con il quale e' stato
istituito  il  corso  di laurea in scienze della formazione primaria,
afferente alla facolta' di scienze della formazione;
  Visto  il  decreto  rettorale  del  2 settembre  1999 con il quale,
presso  l'Universita'  degli studi dell'Aquila, e' stata istituita la
facolta'  di  scienze  motorie,  con  il  corso  di laurea in scienze
motorie;
  Visto   il  decreto  rettorale  del  20 ottobre  1999  con  cui  il
Dipartimento  di discipline chirurgiche assume la nuova denominazione
di scienze chirurgiche;
  Visto  il  decreto  rettorale 29 ottobre 1999 con il quale e' stata
istituita la Scuola di specializzazione in neuropsichiatria infantile
afferente alla facolta' di medicina e chirurgia;
  Visto  il  decreto rettorale 10 novembre 1999 con il quale e' stata
riattivata  la  Scuola  di  specializzazione in audiologia, afferente
alla facolta' di medicina e chirurgia;
                              Decreta:
  Le tabelle 1 e 2 allegate allo statuto dell'Universita' degli studi
dell'Aquila, sono cosi' modificate:
Tabella I - Facolta' e corsi di studio istituiti presso l'Universita'
                      degli studi dell'Aquila.
  Facolta' di economia:
    Corso di laurea in economia e commercio;
    Corso di diploma in economia ed amministrazione delle imprese;
    Corso di diploma in economia e gestione dei servizi turistici.
  Facolta' di ingegneria:
    Corso di laurea in ingegneria chimica;
    Corso di laurea in ingegneria civile;
    Corso di laurea in ingegneria edile - architettura;
    Corso di laurea in ingegneria elettrica;
    Corso di laurea in ingegneria elettronica;
    Corso di laurea in ingegneria meccanica;
    Corso di laurea in ingegneria per l'ambiente e il territorio;
    Corso di diploma in ingegneria dell'ambiente e delle risorse;
    Corso di diploma in ingegneria chimica;
    Corso di diploma in ingegneria delle infrastrutture;
    Corso di diploma in ingegneria elettrica;
    Corso di diploma in ingegneria elettronica;
    Corso di diploma in ingegneria meccanica;
    Scuola di specializzazione in ingegneria clinica.
  Facolta' di lettere e filosofia:
    Corso  di  laurea  in  lettere  (indirizzo  classico  e indirizzo
moderno);
    Corso di laurea in filosofia;
    Corso di laurea in lingue e letterature straniere.
  Facolta' di medicina e chirurgia:
    Corso di laurea in medicina e chirurgia;
    Corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria;
    Corso di diploma per dietista;
    Corso di diploma per fisioterapista;
    Corso di diploma per igienista dentale;
    Corso di diploma per infermiere;
    Corso di diploma per logopedista;
    Corso di diploma per ortottista assistente di oftalmologia;
    Corso di diploma per ostetrica/o;
    Corso di diploma in servizio sociale;
    Corso di diploma per tecnico audiometrista;
    Corso di diploma per tecnico sanitario di laboratorio biomedico;
    Corso   di   diploma   per   tecnici   dell'educazione   e  della
riabilitazione psichiatrica e psicosociale;
    Corso di diploma per tecnici in biotecnologie.
  Scuole dirette a fini speciali per:
    Dirigenti e docenti di scienze infermieristiche;
    Strumentisti di sala operatoria;
    Tecnici di anestesia e rianimazione;
    Tecnici in biotecnologie;
    Tecnici cosmetici;
    Tecnici di igiene ambientale e del lavoro.
  Scuole di specializzazione:
    Allergologia ed immunologia clinica;
    Anestesia e rianimazione;
    Audiologia;
    Biochimica clinica;
    Cardiologia;
    Chirurgia   dell'apparato   digerente   ed  endoscopia  digestiva
chirurgica
    Chirurgia generale;
    Chirurgia maxillo-facciale;
    Chirurgia vascolare;
    Dermatologia e venereologia;
    Endocrinologia e malattie del ricambio;
    Farmacologia;
    Gastroenterologia ed endoscopia digestiva;
    Geriatria;
    Ginecologia ed ostetricia;
    Igiene e medicina preventiva;
    Medicina del lavoro;
    Medicina dello sport;
    Medicina interna;
    Neurologia;
    Neuropsichiatria infantile;
    Oftalmologia;
    Oncologia;
    Ortopedia e traumatologia;
    Otorinolaringoiatria;
    Patologia clinica;
    Pediatria;
    Psichiatria;
    Radiodiagnostica;
    Radioterapia;
    Statistica sanitaria;
    Urologia.
  Facolta' di scienze della formazione:
    Corso di laurea in scienze della formazione primaria;
    Corso di laurea in scienze dell'educazione.
  Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali:
    Corso di laurea in fisica;
    Corso di laurea in informatica;
    Corso di laurea in matematica;
    Corso di laurea in scienze ambientali;
    Corso di laurea in scienze biologiche;
    Corso di diploma in biotecnologie agro-industriali;
    Corso di diploma in chimica;
    Corso di diploma in informatica;
    Corso di diploma in matematica;
    Corso di diploma in scienza dei materiali.
  Facolta' di scienze motorie:
    Corso di laurea in scienze motorie.
Tabella  II - Dipartimenti istituiti presso l'Universita' degli studi
                           e dell'Aquila.
  Architettura ed urbanistica.
  Biologia di base ed applicata.
  Chimica, ingegneria chimica e materiali.
  Culture comparate.
  Energetica.
  Fisica.
  Ingegneria elettrica.
  Ingegneria delle strutture, delle acque e del terreno.
  Matematica pura ed applicata.
  Medicina interna e sanita' pubblica.
  Medicina sperimentale.
  Scienze ambientali.
  Scienze chirurgiche.
  Scienze e tecnologie biomediche.
  Sistemi ed istituzioni per l'economia.
  Storia e metodologie comparate.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    L'Aquila, 10 dicembre 1999
               Il rettore: Bignardi