COMMISSARIATO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI BOLZANO

CONCORSO

Concorso  pubblico, per esami, finalizzato alla copertura di un posto
vacante  nei ruoli locali istituiti nella provincia di Bolzano presso
l'archivio   notarile   nell'ex   profilo   professionale   di   vice
conservatore.
(GU n.18 del 3-3-2000)

    Con  decreto  n. 32485/PR/II del 15 novembre 1999, pubblicato nel
bollettino  ufficiale  della regione Trentino-Alto Adige n. 5 - parte
IV - del 7 febbraio 2000, il Commissario del governo per la provincia
di Bolzano ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato alla
copertura  di  un  posto  vacante  nei  ruoli  locali istituiti nella
provincia  di  Bolzano  presso  l'archivio  notarile  nell'ex profilo
professionale  di vice conservatore (gia' ottava qualifica funzionale
) - area C, posizione economica C2.
    Come  stabilito  dal comitato d'intesa ai sensi del secondo comma
dell'art. 46  del  decreto del Presidente della Repubblica n. 752 del
26 luglio  1976,  il predetto posto e' riservato a cittadini italiani
ovunque  residenti  appartenenti  od  aggregati al gruppo linguistico
tedesco.
    Al  concorso  medesimo sono ammessi coloro che posseggano tutti i
requisiti sotto specificati:
      1) eta' non inferiore a diciott'anni;
      2) cittadinanza italiana;
      3) godimento dei diritti politici;
      4) idoneita' fisica all'impiego;
      5)  essere  in  regola  con  le  norme concernenti gli obblighi
militari;
      6)  titolo  di studio: diploma di laurea in giurisprudenza, con
esclusione di titoli equipollenti;
      7)  attestato  di  conoscenza  delle  lingue italiana e tedesca
riferito  al  diploma  di laurea, rilasciato ai sensi dell'art. 4 del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  26 luglio 1976, n. 752 e
successive modifiche ed integrazioni;
      8)  appartenenza od aggregazione al gruppo linguistico tedesco,
certificata  da  dichiarazione  rilasciata  ai sensi dell'art. 18 del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n. 752/1976 e successive
modifiche  ed  integrazioni,  ovvero  per  coloro  che  non risultino
residente  nell'ambito  della  provincia  di  Bolzano, certificata da
dichiarazione  sostitutiva di atto notorio, rilasciata ai sensi della
legge 4 gennaio 1968, n. 15.