LIBERA UNIVERSITA' DI URBINO

NOMINA

Nomina  delle commissioni giudicatrici per le valutazioni comparative
per l'ammissione nel ruolo dei ricercatori universitari
(GU n.69 del 5-9-2000)

                             IL RETTORE

    Veduto  lo statuto della Libera Universita' degli studi di Urbino
emanato  con  decreto  rettorale  n. 628/1999  del  20  luglio  1999,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 agosto 1999, n. 180;
    Veduto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382  contenente  le  norme  delegate  per  il  riordinamento della
docenza   universitaria,   relativa   fascia  di  formazione  nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica;
    Veduta la legge 19 novembre 1990, n. 341;
    Veduto  il decreto ministeriale del 26 febbraio 1999, concernente
la rideterminazione dei settori scientifico-disciplinari e successive
modificazioni;
    Veduto  l'art. 1,  comma 1, della legge 3 luglio 1998, n. 210 che
trasferisce  alle Universita' le competenze ad espletare le procedure
per  la  copertura  dei  posti  vacanti  e  la  nomina  in  ruolo dei
professori  ordinari,  associati  e  ricercatori  e reca norme per il
reclutamento di tale personale;
    Veduto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 19 ottobre
1998,  n. 390  recante  norme  sulle  modalita' di espletamento delle
predette procedure per il reclutamento dei professori universitari di
ruolo e dei ricercatori;
    Veduto  i  propri decreti rettorali n. 29/2000 in data 19 gennaio
2000,  e  294/2000  in  data 10 aprile 2000, in ordine dei quali sono
state  bandite  le  procedure di valutazione comparativa a ventisette
posti  di  ricercatore  universitario presso le facolta' di economia,
lingue  e letterature straniere, scienze della formazione e farmacia,
pubblicati  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 14 del 18 febbraio 2000, e
n. 29 dell'11 aprile 2000;
    Veduto  l'art. 3  del  sopracitato  decreto  del Presidente della
Repubblica  n. 390/1998 concernente la costituzione delle commissioni
giudicatrici delle valutazioni comparative suddette;
    Vedute  le delibere dei consigli delle facolta' sopraindicate con
le quali sono stati designati i professori ordinari e associati quali
componenti le commissioni stesse;
    Veduto  il risultato delle operazioni di voto per la designazione
dei componenti le commissioni giudicatrici;
    Considerato  che  alcuni  componenti  le  commissioni  sono stati
eletti  o  designati  presso  altre  Universita' e che da parte degli
stessi non e' pervenuta alcuna opzione:

                              Decreta:

    Sono  costituite  le  commissioni giudicatrici per le valutazioni
comparative  per l'ammissione nel ruolo dei ricercatori universitari,
per le seguenti facolta' e settori scientifico-disciplinari:

                        Facolta' di economia


      Settore scientifico-disciplinare P01A- Economia politica

    Prof.  Enrico  Saltari,  ordinario presso la Facolta' di Economia
della  Libera  Universita'  degli  studi di Urbino - membro designato
dalla facolta'.
    Prof.ssa  Annamaria  Simonazzi,  associato  confermato  presso la
facolta'  di  economia della Universita' degli studi "La Sapienza" di
Roma;
    Dott.  Alberto Zazzaro, ricercatore confermato presso la facolta'
di economia della Universita' degli studi di Ancona.

     Settore scientifico-disciplinare P02A - Economia aziendale

    Prof.  Luciano  Marchi,  ordinario presso la facolta' di economia
della  Universita'  degli  studi  di  Pisa  -  membro designato dalla
facolta'.
    Prof.  Giovanni Fiori, associato confermato presso la facolta' di
economia della L.U.I.S.S. "Guido Carli" di Roma.
    Dott.ssa   Lucia  Montanini,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta' di economia della Universita' degli studi di Ancona.

             Facolta' di lingue e letterature straniere


Settore scientifico-disciplinare L17A - Lingua e letteratura spagnola

    Prof.  Aldo  Ruffinatto,  ordinario  presso la facolta' di lingue
eletterature  straniere  della  Universita'  degli  studi di Torino -
membro designato dalla facolta'.
    Prof. Emanuele Sicurella, associato confermato presso la facolta'
di  lingue  e  letterature straniere della Universita' degli studi di
Catania;
    Dott.ssa  Maria  Camilla Bianchini, ricercatore confermato presso
la facolta' di lingue e letterature straniere della Universita' degli
studi di Venezia.

Settore scientifico-disciplinare L19A - Lingua e letteratura tedesca

    Prof.ssa  Anna Chiarloni, ordinario presso la facolta' di lettere
e  filosofia  della  Universita'  degli  studi  di  Torino  -  membro
designato dalla facolta'.
    Prof.ssa  Flavia Arzeni Biancheri, associato confermato presso la
facolta'  di  lettere  e  filosofia della Universita' degli studi "La
Sapienza" di Roma.
    Dott.  Alessandro  Fambrini,  ricercatore  confermato  presso  la
facolta'  di  lettere  e  filosofia  della Universita' degli studi di
Trento.

                Facolta' di scienze della formazione


     Settore scientifico-disciplinare M09A - Pedagogia generale

    Prof.ssa  Edda  Ducci,  ordinario  presso  la facolta' di scienze
della  formazione  della  Universita' degli studi "Roma III" - membro
designato dalla facolta'.
    Prof.  Giulio  Sforza, associato confermato presso la facolta' di
scienze della formazione della Universita' degli studi "Roma III".
    Dott.ssa Maria Elisabetta Bertugno, ricercatore confermato presso
la facolta' di scienze della formazione della Universita' degli studi
di Bari.

                        Facolta' di farmacia


         Settore scientifico-disciplinare E05A - Biochimica

    Prof.ssa Elena Piatti, associato confermato presso la facolta' di
farmacia  della  Libera  Universita'  degli  studi di Urbino - membro
designato dalla facolta'.
    Prof.ssa  Maria Serena Traniello, ordinario presso la facolta' di
farmacia della Universita' degli studi di Ferrara.
    Dott.ssa Vanna Micheli, ricercatore confermato presso la facolta'
di medicina e chirurgia della Universita' degli studi di Siena.
      Urbino, 4 agosto 2000
Il rettore: Bo