UNIVERSITA' DI TORINO

CONCORSO

Avviso  di indizione delle procedure di valutazione comparativa a sei
posti di professore ordinario
(GU n.81 del 17-10-2000)

    Sono   indette   procedure  di  valutazione  comparativa  per  la
copertura dei seguenti posti di professore ordinario: sei posti.

                     Facolta' di giurisprudenza:

    N18X - Diritto romano e diritti dell'antichita, un posto.
    Impegno  scientifico  e  didattico:  su  tutta  l'estensione  del
settore.
    Numero massimo di pubblicazioni da presentare: nessun limite.
    N19X - Storia del diritto italiano, un posto.
    Impegno  scientifico  e  didattico:  su  tutta  l'estensione  del
settore.
    Numero massimo di pubblicazioni da presentare: nessun limite.

                  Facolta' di lettere e filosofia:

    N10X - Diritto amministrativo, un posto.
    Impegno  scientifico  e didattico: particolare attenzione rivolta
alla disciplina dei beni culturali ed ambientali oggetto di recente e
rilevante  normativa  statale  e  regionale.  Destinazione didattica:
legislazione dei beni culturali.
    Numero massimo di pubblicazioni da presentare: nessun limite

                  Facolta' di medicina e chirurgia:

    F06A - Anatomia patologica - un posto.
    Impegno scientifico e didattico: il candidato deve documentare un
pluriennale  e costante impegno didattico sia nei corsi di laurea sia
nelle scuole di specializzazione, in materie afferenti all'anatomia e
istologia   patologica.   Deve  inoltre  possedere  una  approfondita
esperienza  di  ricerca  applicativa  e  di  studio  con  particolare
riferimento  all'istopatologia  in  rapporto  con le moderne pratiche
bioptiche,   alla  patologia  ultrastrutturale  convenzionale  e  con
tecniche  immunologiche,  alla  patologia  dei  trapianti. Sara' dato
rilievo   alla   dimostrazione   di  attitudine  alla  collaborazione
interdisciplinare con i clinici e di attivita' su base pluricentrica.
In  campo  assistenziale  si  richiede  una matura capacita' nei vari
settori  della  diagnostica  anatomopatologica  macro e microscopica,
nell'organizzazione dei laboratori e nei collegamenti anatomo-clinici
interregionali nel campo dei trapianti.
    Numero  massimo  di  pubblicazioni  da  presentare: 30 in extenso
dalle  quali  emerga  con evidenza un significativo apporto personale
nonche'   un  elevato  livello  di  diffusione  delle  riviste  nella
comunita' scientifica internazionale.
    F21X - Anestesiologia, un posto.
    Impegno scientifico e didattico: il candidato dovra' possedere un
curriculum  formativo  e  professionale  da  cui  risulti  una  ricca
esperienza  nel  campo  della  anestesiologia  e  della rianimazione.
Competenza  nei settori piu' avanzati della disciplina in accordo con
l'evoluzione   tecnologico-scientifica  e  con  i  nuovi  ordinamenti
didattici.  Attivita'  di  ricerca  innovativa  che  trovi  spazi  di
applicazione   nel   campo   clinico.  L'attivita'  didattica  dovra'
svolgersi nei corsi di studio della facolta' di medicina e chirurgia.
    Numero massimo di pubblicazioni da presentare: 30 (trenta).

                   Facolta' di scienze politiche:

    N14X - Diritto internazionale, un posto.
    Impegno  scientifico  e  didattico:  si  richiede  una comprovata
esperienza  di  produzione  e  maturita' scientifica relativamente ai
temi del diritto internazionale dell'economia anche con attenzione ai
profili  del diritto comunitario. Impegno didattico entro il settore,
presso   la   facolta',   con   particolare   riguardo   al   diritto
internazionale   dell'economia  e  con  disponibilita'  a  sviluppare
collegamenti  con  altre  discipline  internazionalistiche al fine di
offrire  agli studenti idonee opportunita' di studio, approfondimento
e specializzazione.
    Numero massimo di pubblicazioni da presentare: nessun limite
    Secondo  quanto  previsto  dall'art.  2, comma 6, del decreto del
Presidente della Repubblica n. 117/2000 l'inosservanza dell'eventuale
limite al numero massimo di pubblicazioni scientifiche da presentare,
a  scelta  del  candidato,  comporta l'esclusione del candidato dalla
procedura.
    Le  domande  dovranno essere presentate o inviate all'Universita'
degli  studi  di  Torino,  area personale, sezione personale docente,
unita'  operativa  concorsi  docenti, via Verdi, 8 - Torino, entro il
termine  di  trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana del presente avviso.
    Il  testo  integrale  del  bando,  con  lo  schema  di  domanda e
l'indicazione  dei requisiti e delle modalita' di partecipazione alle
procedure   di   valutazione  comparativa  e'  affisso  all'albo  del
rettorato  dell'Universita' via Verdi, 8 - Torino, e reso disponibile
al             seguente             indirizzo             telematico:
http://www.rettorato.unito.it/lavoro/procedure  valutazione/docenti.h
tm
    Per  ulteriori  informazioni  gli interessati potranno rivolgersi
all'unita'  operativa  concorsi  docenti  via Verdi, 8 - Torino, tel.
0116702117  (dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle ore 11) e-mail:
concorsi.docentirettorato.unito.it
    Responsabile  del  procedimento:  dott.ssa  Angela  Devalle (tel.
0116702239, e-mail: devallerettorato.unito.it).