MINISTERO DELLA DIFESA

DIARIO

Diario dell'esame scritto relativo al concorso interno, per titoli ed
esame  scritto,  per l'ammissione al sesto corso trimestrale di mille
allievi   vicebrigadieri   del  ruolo  sovrintendenti  dell'Arma  dei
carabinieri.
(GU n.82 del 20-10-2000)

    Si   comunica   che   l'effettuazione   dell'esame   scritto  per
l'ammissione   al   sesto   corso   trimestrale   di   mille  allievi
vicebrigadieri  del  ruolo  sovrintendenti dell'Arma dei carabinieri,
indetto  con  decreto  ministeriale  n. 22/R  in data 3 agosto 2000 e
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4a serie speciale - dell'11
agosto  2000,  che  ne  prevede  lo svolgimento dal 10 al 20 novembre
2000,  avra'  luogo  nelle  sedi di seguito indicate. I candidati, in
relazione  alla  regione amministrativa ove ha sede il reparto in cui
prestano  servizio,  dovranno  presentarsi  per  sostenere  la  prova
secondo il seguente calendario:

=====================================================================
Regione amministrativa|                      |     Calendario di
  nell'ambito della   |    Sede ove deve     |   presentazione (in
  quale il candidato  |   presentarsi per    |  ordine strettamente
   presta servizio    |  sostenere la prova  |      alfabetico)
=====================================================================
Piemonte Valle d'Aosta|                      |
Liguria Lombardia     |                      |
Trentino-Alto Adige   |                      |
Veneto Friuli-Venezia |                      |9 novembre 2000 - ore
Giulia Emilia Romagna |                      |9,30 da: Abagnale
Toscana Umbria Lazio  |Roma Ergife Palace    |Catello a: Caroli
Sicilia               |Hotel Via Aurelia, 619|Giuseppe
---------------------------------------------------------------------
9 novembre 2000 - ore |                      |
14,30 da: Carollo     |                      |
Antonino a: D'Ippolito|                      |
Massimo               |                      |
---------------------------------------------------------------------
10 novembre 2000 - ore|                      |
9,30 da: Di Prima     |                      |
Michele a: Lega       |                      |
Giuseppe              |                      |
---------------------------------------------------------------------
10 novembre 2000 - ore|                      |
14,30 da: Lembo Enzo  |                      |
a: Orsini Riccardo    |                      |
---------------------------------------------------------------------
13 novembre 2000 - ore|                      |
9,30 da: Ortenzi Marco|                      |
a: Salvatore Domenico |                      |
---------------------------------------------------------------------
13 novembre 2000 - ore|                      |
14,30 da: Salvatore   |                      |
Giuseppe a: Zuzzé     |                      |
Loreto                |                      |
---------------------------------------------------------------------
                      |Benevento Scuola      |9 novembre 2000 - ore
                      |allievi carabinieri   |14,30 da: Abbate
                      |Via degli Atlantici,  |Antonino a: Ciccarino
Campania              |73                    |Andrea
---------------------------------------------------------------------
10 novembre 2000 - ore|                      |
9,30 da: Ciccone      |                      |
Antonio a: Fiore      |                      |
Giuseppe              |                      |
---------------------------------------------------------------------
10 novembre 2000 - ore|                      |
14,30 da: Fiore Mauro |                      |
a: Mazzarella Giacomo |                      |
---------------------------------------------------------------------
13 novembre 2000 - ore|                      |
9,30 da: Mazzarella   |                      |
Ottavio a: Rainone    |                      |
Benedetto             |                      |
---------------------------------------------------------------------
13 novembre 2000 - ore|                      |
14,30 da: Raiola      |                      |
Vincenzo a: Zappalà   |                      |
Maurizio              |                      |
---------------------------------------------------------------------
                      |Campobasso II         |
                      |battaglione allievi   |9 novembre 2000 - ore
                      |carabinieri via Colle |14,30 da: Abate Camillo
Abruzzo Marche Molise |delle Api, 81         |a: Di Nino Sandro
---------------------------------------------------------------------
10 novembre 2000 - ore|                      |
9,30 da: Di Niro      |                      |
Vincenzo a: Nespeca   |                      |
Giuseppe              |                      |
---------------------------------------------------------------------
10 novembre 2000 - ore|                      |
14,30 da: Nevoso      |                      |
Marino a: Zuccarini   |                      |
Marco                 |                      |
---------------------------------------------------------------------
                      |                      |9 novembre 2000 - ore
                      |Foggia Ente Fiera     |9,30 da: Abate
Basilicata Puglia     |Corso del Mezzogiorno,|Christian a: Decaro
Calabria              |s.n.c.                |Antonio
---------------------------------------------------------------------
9 novembre 2000 - ore |                      |
14,30 da: De Carolis  |                      |
Francesco a: Liccardi |                      |
Paolo                 |                      |
---------------------------------------------------------------------
10 novembre 2000 - ore|                      |
9,30 da: Lico Cosmo a:|                      |
Provini Andrea        |                      |
---------------------------------------------------------------------
10 novembre 2000 - ore|                      |
14,30 da: Pruto       |                      |
Antonio a: Zurlo      |                      |
Antonio               |                      |
---------------------------------------------------------------------
                      |Iglesias III          |
                      |Battaglione allievi   |10 novembre 2000 - ore
                      |carabinieri Via       |9,30 da: Abis Raffaele
Sardegna              |Indipendenza, 7       |a: Maglia Enrico
---------------------------------------------------------------------
10 novembre 2000 - ore|                      |
14,30 da: Magro       |                      |
Antonio a: Zuppardo   |                      |
Domenico              |                      |
---------------------------------------------------------------------
                      |                      |10 novembre 2000
                      |                      |(Secondo modalità
                      |Sarajevo Reggimento   |impartite dal proprio
Estero Bosnia         |MSU                   |comando)
---------------------------------------------------------------------
                      |                      |10 novembre 2000
                      |                      |(Secondo modalità
                      |Pristina Reggimento   |impartite dal proprio
Estero Kosovo         |MSU                   |comando)

    I  candidati  in  possesso dell'attestato di bilinguismo previsto
dall'art. 4  del  decreto  del  Presidente della Repubblica 26 luglio
1976,  n. 752,  e  successive  modificazioni,  che  hanno  chiesto di
beneficiare  della  riserva  di posti di cui all'art. 1, primo comma,
del  bando  di  concorso  e di sostenere gli esami in lingua tedesca,
dovranno  presentarsi  nella prevista sede d'esame con il turno delle
ore  14.30  del  10 novembre  2000,  indipendentemente  dalla lettera
iniziale del loro cognome.
    Il  presente diario ha valore di notifica a tutti gli effetti nei
confronti  di tutti i candidati. Pertanto, coloro i quali non avranno
ricevuto  comunicazione  in  merito  all'esclusione  per  mancanza di
requisiti,  dovranno  richiedere al comando di appartenenza di essere
avviati  alla  sede d'esame prevista dal calendario e presentarsi nel
giorno   e   nell'ora  stabiliti,  muniti  di  tessera  personale  di
riconoscimento  e  di  penna biro di colore nero, per sostenere detta
prova.  Ai  sensi  dell'art. 7  del  bando,  i concorrenti che non si
presenteranno  nel  giorno  e  nell'ora  stabiliti  per  la  prova in
argomento,  saranno  considerati  rinunciatari e ritenuti esclusi dal
concorso.
    Non  sono  ammessi  cambi  di  turno  e/o  di  sede,  fatti salvi
eventuali inderogabili motivi di giustizia.
    I  candidati  partecipanti  alla  prova  si  intendono, comunque,
ammessi  con  riserva  dell'accertamento  del  possesso  dei previsti
requisiti.
    Nella  sede  di  esame devono essere osservati gli adempimenti di
cui all'art. 7 del bando di concorso. In particolare, non e' permesso
ai  concorrenti  di  comunicare  tra loro verbalmente o per iscritto,
mettersi  in  relazione con altri, salvo che con gli incaricati della
vigilanza  o  con  i  membri  della  commissione  esaminatrice  o del
comitato  di  vigilanza,  nonche'  portare carta da scrivere, appunti
manoscritti,  libri  o pubblicazioni di qualunque specie o apparecchi
telefonici   e   ricetrasmittenti.  La  mancata  osservanza  di  tale
prescrizione  comporta  l'esclusione  dalla  prova, con provvedimento
della   commissione   esaminatrice   o  del  comitato  di  vigilanza.
Analogamente viene escluso il candidato che abbia copiato, in tutto o
in parte, le risposte relative ai test somministrati o che continui a
scrivere  dopo  il  segnale  di  "ALT"  (termine  prova) o che non si
attenga  alle  disposizioni  impartite  prima  dello  svolgimento  di
ciascuna prova.
    Non sara' consentito portare in aula bagagli di alcun genere che,
pertanto, dovranno essere depositati fuori dalla sede di esame.