REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 15 dicembre 2000 

Emergenza   ambientale   nella   laguna   di   Orbetello.   Ordinanza
commissariale    F/692   del   13 luglio   1999.   Rinnovo   incarico
professionale  per attivita' di responsabile del Servizio prevenzione
e  protezione  per  la stazione di stoccaggio e stabilizzazione delle
biomasse  algali sita in localita' Patanella nel comune di Orbetello.
(Ordinanza n. F/961).
(GU n.48 del 27-2-2001)

                         IL VICE COMMISSARIO
(Art.  5,  legge  24 febbraio  1992,  n. 225 - Ordinanza del Ministro
dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile n.
  2807 del 14 luglio 1998 e successive modifiche ed integrazioni).

  Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il
coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con
la  quale  il  presidente  della  giunta  regionale e' stato nominato
Commissario  delegato,  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio
1992,  n.  225,  per  il  completamento degli interventi di emergenza
urgenti  e indifferibili necessari per il risanamento della laguna di
Orbetello  nonche'  per  ricondurre  la  gestione straordinaria degli
stessi    all'interno   delle   competenze   ordinarie   degli   enti
territoriali;
  Considerato  che  con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati  stanziati  ulteriori  22  miliardi  per  la  esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
  Vista  l'ordinanza DPC n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato
prorogato  l'incarico  del  Commissario  al 31 dicembre 2001, termine
entro  il  quale  e'  delegato a provvedere e completare le procedure
degli  interventi attinenti al sistema di collettamento e depurazione
nel   comprensorio   di  Orbetello  -  Monte  Argentario  nonche'  al
superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
  Vista   l'ordinanza   n.  F/859  del  10 maggio  2000  con  cui  al
sottoscritto  e'  stato  confermato l'incarico di vice commissario ai
sensi del citato art. 2 della predetta ordinanza DPC n. 2807/1998;
  Preso  atto  che con ordinanza commissariale n. F/692 del 13 luglio
1999  e'  stata  approvata  la  perizia  per  la realizzazione di una
stazione  di  stoccaggio  e  stabilizzazione  delle  biomasse  algali
raccolte in laguna, redatta dall'ing. Francesco Martino;
  Visto che il progetto sopra citato e' stato approvato, ai sensi del
decreto  legislativo  n.  22/1997 e della legge regionale n. 25/1998,
dalla  giunta  provinciale  di  Grosseto  con  delibera  n.  361  del
22 settembre  1999,  su  parere  favorevole da parte della Conferenza
provinciale per la gestione dei rifiuti del 19 agosto 1999;
  Richiamata  l'ordinanza  n.  F/880  del  31 maggio  2000 con cui il
commissario  delegato ha disposto sulla base della facolta' di deroga
richiamata  in  narrativa, l'esercizio della stazione di stoccaggio e
stabilizzazione  delle biomasse algali raccolte in laguna, realizzata
secondo  il  progetto  esecutivo  approvato  con  deliberazione della
giunta  provinciale  n.  361  del  22 settembre  1999  come variata a
seguito   della   perizia   suppletiva   di  variante  e  di  variata
distribuzione   della  spesa,  gia'  agli  atti  della  provincia  di
Grosseto;
  Considerato    che   l'impianto   di   stoccaggio   provvisorio   e
stabilizzazione   delle   biomasse  algali  realizzato  in  localita'
Patanella  deve  essere  considerato  "luogo  di lavoro" ai sensi del
decreto  legislativo 19 settembre 1994, n. 626 e successive modifiche
ed integrazioni;
  Richiamata  l'ordinanza  commissariale  n. F/919 del 31 luglio 2000
con cui e' stato affidato all'ing. Angelo Lupo di Grosseto l'incarico
per la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute durante il
lavoro  nonche'  l'incarico relativo allo svolgimento di attivita' di
responsabile  del  servizio  prevenzione e protezione a decorrere dal
1o agosto 2000 fino al 30 settembre 2000;
  Considerato  che  con  ordinanza  n. F/951 del-l'8 novembre 2000 e'
stata  approvata  la perizia per la raccolta e stoccaggio provvisorio
delle  biomasse  algali  nella  laguna  di  ponente per una durata di
trenta giorni lavorativi;
  Preso atto che le attuali operazioni di raccolta oltre a quelle che
si  effettueranno  in seguito implicano una attivita' di stoccaggio e
che  comunque  sono  previsti interventi di sorveglianza manutenzione
dell'impianto   e   che   pertanto   e'   necessario  individuare  il
responsabile  del  Servizio  di  prevenzione  e  protezione  ai sensi
dell'art. 8 del decreto legislativo n. 626/1994;
  Ritenuto   pertanto   di   provvedere   al   rinnovo  dell'incarico
professionale  per  lo svolgimento dell'attivita' di responsabile del
servizio  prevenzione e protezione all'ing. Angelo Lupo, che possiede
una  professionalita' adeguata in relazione all'incarico da svolgere,
come  emerge  dal  suo curriculum conservato agli atti dell'ufficio a
decorrere  dal  18 dicembre 2000 fino a che l'impianto venga affidato
in  gestione ai sensi della normativa vigente e comunque non oltre il
18 giugno 2001;
  Vista  la  proposta  agli  atti  dell'ufficio,  presentata  in data
7 dicembre  2000,  con cui l'ing. Angelo Lupo, confermando le tariffe
dell'incarico  gia' conferitogli, quantifica in L. 612.000 (e 316,07)
mensili   ogni   onere   incluso,   gli   oneri  per  lo  svolgimento
dell'incarico di responsabile del servizio prevenzione e protezione;
  Ritenuto  quindi di impegnare l'importo complessivo di L. 3.072.000
per l'attivita' di Responsabile del servizio protezione e prevenzione
per una durata di sei mesi a decorrere dal 18 dicembre 2000;
  Visto  lo schema di contratto per l'affidamento dell'incarico sopra
citato,  allegato  alla  presente  ordinanza  sotto  la lettera "A" a
formarne parte integrante e sostanziale;
  Richiamate  le  deroghe previste dalle ordinanze DPC n. 2807/1998 e
n.   2975/1999   e  confermate  dall'art.  3  dell'ordinanza  DPC  n.
3037/2000;
                               Ordina:
  1.  di  affidare  all'ing.  Angelo  Lupo  l'incarico  relativo allo
svolgimento dell'attivita' di Responsabile del servizio prevenzione e
protezione,  a decorrere dal giorno 18 dicembre 2000 fino al rilascio
dell'autorizzazione  all'esercizio dell'impianto e comunque non oltre
il  18  Giugno  2001, per un importo mensile di L. 612.000 (e 316,07)
ogni onere incluso;
  2.  di  approvare  lo  schema  di  contratto allegato alla presente
ordinanza  sotto  la  lettera  "A"  a  formarne  parte  integrante  e
sostanziale;
  3.  di  imputare gli oneri complessivi di L. 3.072.000 (e 1.586,55)
ai fondi finanziati con ordinanza DPC n. 2975/1999;
  4.  di trasmettere la presente ordinanza al dott. ing. Angelo Lupo,
alla  prefettura  di  Grosseto  per  gli  adempimenti  di competenza,
all'ing.  Francesco  Martino nonche' di disporne la pubblicazione per
estratto nel bollettino ufficiale della regione Toscana.
    Firenze, 15 dicembre 2000
                                     Il vice commissario: Ginanneschi