MINISTERO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DECRETO 9 gennaio 2001 

Integrazione    cofinanziamento   nazionale   degli   interventi   da
effettuarsi con il concorso del Fondo sociale europeo nell'ambito del
programma   operativo   "Ricerca,   sviluppo   tecnologico   ed  alta
formazione"  a  titolarita'  del  Ministero  dell'universita' e della
ricerca  scientifica,  obiettivo 1 1994-1999, ai sensi della legge n.
183/1987.
(GU n.48 del 27-2-2001)

                      L'ISPETTORE GENERALE CAPO
           per i rapporti finanziari con l'Unione europea
                             I.G.R.U.E.

  Vista la legge 16 aprile 1987, n. 183, concernente il coordinamento
delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunita'
europee  e l'adeguamento dell'ordinamento interno agli atti normativi
comunitari;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1988,
n. 568, recante il regolamento sulla organizzazione e sulle procedure
amministrative   del   predetto   Fondo  di  rotazione  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Vista la legge 17 maggio 1999, n. 144, che, all'art. 3, ha previsto
il  trasferimento dei compiti di gestione tecnica e finanziaria, gia'
attribuiti al C.I.P.E., alle amministrazioni competenti per materia;
  Vista la delibera C.I.P.E. n. 141/99 del 6 agosto 1999, concernente
il  riordino  delle competenze del C.I.P.E., che devolve al Ministero
del   tesoro,  del  bilancio  e  della  programmazione  economica  la
determinazione,  d'intesa  con  le  amministrazioni competenti, e nel
rispetto  delle  attribuzioni del Ministero degli affari esteri e del
Ministro  per  il  coordinamento delle politiche dell'Unione europea,
della  quota  nazionale  pubblica  dei  programmi,  progetti ed altre
iniziative   cofinanziati   dall'Unione  europea,  nell'ambito  delle
direttive  generali  dettate dal C.I.P.E. ai sensi dell'art. 2, comma
1, lettera b), della legge 16 aprile 1987, n. 183;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  del tesoro, del bilancio e della
programmazione  economica  15 maggio  2000, relativo all'attribuzione
delle  quote  di  cofinanziamento  nazionale  a carico della legge n.
183/1987  per  gli interventi di politica comunitaria che, al fine di
assicurare l'intesa di cui alla predetta delibera C.I.P.E. n. 141/99,
ha  istituito  un  apposito  gruppo  di lavoro presso il Dipartimento
della ragioneria generale dello Stato - I.G.R.U.E.;
  Visto  il  quadro  comunitario  di sostegno e i programmi operativi
relativi all'obiettivo 1 di cui al regolamento C.E.E. n. 2081/93;
  Viste  le determinazioni assunte in ambito comitato di sorveglianza
obiettivo  1  del 28 aprile 1998, riguardanti la programmazione e che
hanno  comportato  per  il  Fondo  sociale  europeo,  tra l'altro, la
riduzione  del  P.O.P.  Campania  per  l'importo  58,514  Meuro  e il
rafforzamento   del  P.O.  "Ricerca,  sviluppo  tecnologico  ed  alta
formazione"  a  titolarita'  del  M.U.R.S.T.  per  un ammontare di 37
Meuro;
  Considerato che la predetta riduzione di F.S.E. del P.O.P. Campania
per  l'importo  di  58,514  Meuro  ha  comportato  la  corrispondente
riduzione della quota di cofinanziamento nazionale di 19,505 Meuro di
cui 15,604 Meuro, pari a 30,213 miliardi di lire, sull'autorizzazione
di  spesa  di cui alla legge n. 183/1987 e che il rafforzamento di 37
Meuro  di  F.S.E.  del  P.O.  "Ricerca,  sviluppo tecnologico ed alta
formazione" a titolarita' del M.U.R.S.T. cui corrisponde una quota di
cofinanziamento  nazionale di 12,333 Meuro, pari a 23,881 miliardi di
lire, e' stato destinato ad interventi di alta formazione localizzati
in Campania e ad attivita' gestite dalle Universita', ovvero da altri
soggetti  anche privati, nel rispetto del vincolo di destinazione dei
fondi previsto dal predetto comitato di sorveglianza;
  Vista  la delibera C.I.P.E. n. 51 del 6 maggio 1998 con la quale si
e'  provveduto  alla  definizione del cofinanziamento nazionale delle
azioni  del  Fondo sociale europeo per l'anno 1999 relative al quadro
comunitario  di sostegno dell'obiettivo 1, nel quale rientra anche il
programma  operativo del M.U.R.S.T. "Ricerca, sviluppo tecnologico ed
alta formazione";
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'universita'  e  della ricerca
scientifica  e  tecnologica  n. 1700 del 6 ottobre 2000, con la quale
viene  richiesto  al  Fondo  di  rotazione  ex  lege  n.  183/1987 un
contributo  integrativo  di  lire  20,237 miliardi, a titolo di quota
nazionale  di  cofinanziamento  del predetto rafforzamento F.S.E. del
P.O. "Ricerca, sviluppo tecnologico ed alta formazione";
  Viste  le  risultanze  del  gruppo di lavoro presso il Dipartimento
della  ragioneria generale dello Stato - I.G.R.U.E., di cui al citato
decreto  del  Ministero  del  tesoro  15 maggio  2000, nella riunione
svoltasi  in  data  13 dicembre  2000  con  la  partecipazione  delle
amministrazioni interessate;
                              Decreta:
  1.  Per il rafforzamento del P.O. "Ricerca, sviluppo tecnologico ed
alta  formazione"  descritto in premessa, a titolarita' del Ministero
dell'universita'  e  della  ricerca  scientifica  e  tecnologica,  e'
attribuito  un  finanziamento  integrativo  di lire 20,237 miliardi a
carico  del  Fondo  di  rotazione  di  cui  all'art. 5 della legge n.
183/1987.
  2. La quota a carico del Fondo di rotazione viene erogata a seguito
delle  richieste  inoltrate  dal  Ministero  dell'universita' e della
ricerca scientifica e tecnologica.
  3.  Il  Fondo  di  rotazione  e'  autorizzato  ad  erogare la quota
stabilita  dal  presente  decreto  anche  negli  anni  successivi, in
relazione all'intervento comunitario corrispondente.
  4.  Il  Ministero  dell'universita'  e  della ricerca scientifica e
tecnologica  adotta  tutte le iniziative ed i provvedimenti necessari
per   utilizzare,   entro   le  scadenze  previste,  i  finanziamenti
comunitari  e nazionali relativi al programma ed effettua i controlli
di competenza.
  5.  Il  predetto  Ministero  invia  al  Sistema  informativo  della
ragioneria generale dello Stato (S.I.R.G.S.) i dati per le necessarie
rilevazioni.
  6.  Il presente decreto viene trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione  e  successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 9 gennaio 2001
                                   L'ispettore generale capo: Amadori
Registrato  alla  Corte  dei  conti il 12 febbraio 2001 Registro n. 1
Tesoro, bilancio e programmazione economica, foglio n. 266