REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 8 gennaio 2001 

Emergenza  ambientale  nella  laguna  di  Orbetello.  Lavori di somma
urgenza  per  la bonifica dell'area lagunare prospiciente la costa in
localita'  Macelli  da  uno  sversamento di idrocarburi attraverso la
fognatura comunale. Ordinanza n. F/964).
(GU n.173 del 27-7-2001 - Suppl. Straordinario)

                         IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione civile n. 2807 del
14.7.1998 e successive modifiche ed integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'Interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.12.2001;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n. 3097 del
04.12.2000;
   VISTO il rapporto del 11.12.00, agli atti dell'ufficio, con cui il
dr.  Mauro  Lenzi,  professionista  incaricato del monitoraggio degli
sviluppi macroalgali nella Laguna di Orbetello, segnalava la presenza
di  una  vasta  zona  lagunare interessata da un film superficiale di
idrocarburi  lungo  un tratta della laguna di Ponente compreso tra il
Ponte diga tino alla punta di Macchiagrossa;
   CONSIDERATO   che   in  data  11.12.00.  e'  stato  effettuato  un
sopralluogo congiunto del Comandante Pinna della Capitaneria di Porto
del  Dr.  Mauro  Lenzi,  il Geom. Fabrizio Rubegni e il Geom. Antonio
Lenzini  dell'ufficio  del  commissario  e  del  Vigili  del Fuoco di
Orbetello  al  fine di accertare sia la qualita' dell'idrocarburo sia
la provenienza e la superficie interessata;
   VISTA  la  nota  prot.  1656 del 11.12.00 con cui L'ufficio Locale
marittimo  di  Orbetello,  accertata  la  presenza di sostanze oleose
nella Laguna di Ponente richiedeva all'ARPAT Dl Grosseto di procedere
alle analisi del campione dette acque della Laguna per individuare le
sostanze oleose inquinanti;
   VISTA  la  nota  prot.  2452 del 11.12.00 con cui l'Ufficio locale
marittimo  di Orbetello comunica che, in collaborazione con l'ufficio
del  Commissario  della  Laguna,  nell'immediatezza dell'evento e con
l'ausilio  della  Societa'  CN  Talamonese, locale concessionaria del
servizio  antinquinamento,  e'  stato effettuato il posizionamento di
una  panna  galleggiante  assorbente  su  un collettore di scarico di
acque  chiare  nella  Laguna  di  ponente, probabile luogo di origine
dello sversamento.
   VISTO  il  verbale di somma urgenza redatto in data 11.12.2000 dal
Geom.  Fabrizio Rubegni ed allegato al presente atto sotto la lettera
"A"  in  cui  si  dichiara  che si e' manifestata la somma urgenza di
provvedere  alla  bonifica  dello  specchio  lagunare  antistante  la
localita'  dei Macelli nel piu' breve tempo possibile onde evitare il
propagarsi della chiazza di idrocarburi;
   PRESO  ATTO, come risulta dal citato verbale di somma urgenza, che
la  C.N.  Talamonese,  individuata  dall'Ufficio  Locale Marittimo di
Orbetello, e' stata incaricata di effettuare gli interventi necessari
alla  messa  in  sicurezza del sito interessato dallo sversamento del
gasolio;
   VISTA  la  nota  prot.  2466 del 13.12.00 con cui l'Ufficio locale
marittimo  di  Orbetello  comunica  che,  la soc. C.N. Talamonese sta
provvedendo  alla  operazioni  di  bonifica  mediante  l'utilizzo  di
barriere galleggianti oleoassorbenti idrorepellenti.
   CONSIDERATO  che  l'art.  l7  del D.Lgs. 22/1997 co. 2 prevede che
chiunque  cagiona,  anche  in maniera accidentale, il superamento dei
limiti  di  cui  al  comma 1 lettera a), ovvero determini un pericolo
concreto  ed  attuale di superamento del medesimi limiti, e' tenuto a
provvedere  a proprie spese agli interventi di messa in sicurezza, di
bonifica,  e  di  ripristino  ambientale delle aree inquinate e degli
impianti dai quali deriva il pericolo di inquinamento;
   CONSIDERATO   che,  con  nota  prot.  7944  del  13.12.00,  l'Avv.
Francesco  Amerini  in  qualita'  di presidente della R.A.M.A. Spa ha
comunicato  di  aver  verificato,  che  per  cause indipendenti dalla
volonta'  dell'azienda,  una  cisterna  del  deposito di Orbetello ha
disperso parte del contenuto di gasolio per autotrazione;
   PRESO  ATTO  del  verbale di riunione del 14.12.00 tenutasi presso
l'Ufficio  del  Commissario delegato per l'emergenza ambientale della
Laguna  di  Orbetello  in  cui  la  RAMA  S.p.A  riconosce le proprie
responsabilita'  e  si  impegna ad assumere tutti gli oneri derivanti
dalle operazioni di disinquinamento in Laguna e quelle da effettuarsi
a  terra,  per le quali ha gia' provveduto a dare incarico alla ditta
Fabersand ind.:
   PRESO  ATTO  delle  comunicazioni  del 14.12.2000 prot. 2489 e del
18.12.2000  prot.  2494 redatte dalla RAMA spa ai sensi dell'art. 17,
comma 2 del D.Lgs. 22/97.
   VISTA  la  perizia  di  somma  urgenza  redatta dai Geom. Fabrizio
Rubegni   e   Antonio   Lenzini   dell'Ufficio  del  Commissario  per
l'emergenza  ambientale della Laguna di Orbetello avente ad oggetto i
"Lavori   di   somma  urgenza  per  la  bonifica  dell'area  lagunare
prospiciente   la  costa  in  Loc.  Macelli  da  uno  sversamento  di
idrocarburi  attraverso  la fognatura comunale" allegata ala presente
ordinanza sotto la lettera "B" come parte integrante e sostanziale;
   CONSIDERATO in particolare che nella predetta perizia:

- sono  quantificati gli oneri per le operazioni di emergenza avviate
  dal  Commissario  pari  a  L.  290.000.000 (duecentonovantamilioni)
  (Euro 149.772,50);
- e'  determinata  la  scadenza  dell'intervento del Commissario alla
  data  del  14.01.01,  data  a  partire dalla quale le operazioni in
  Laguna saranno a carico diretto della RAMA Spa;

   EVIDENZIATO   che   la   RAMA  Spa  provvedera'  a  rimborsare  al
Commissario  Delegato  per  l'emergenza  ambientale  della  laguna di
Orbetello gli oneri per gli interventi di messa in sicurezza ordinati
d'urgenza  nelle more delle individuazione della cause e del soggetto
inquinanti  come  definito  nella  citata perizia e che a tal fine il
Commissario ha gia' trasmesso comunicazione in data 20.12.00:
   CONSIDERATO  che  la citata perizia include, nel quadro economico,
la spesa relativa all'1,5% previsto dall'art. 18 della L. 109/94;
   PRESO  ATTO  che  la  Giunta  Regionale  Toscana,  ha disposto con
deliberazione  n.  153/1997,  la costituzione di appositi capitoli di
bilancio  E/U  per  la gestione delle somme relative al 1,5% previsto
dall'art.   18   della   L.   109/94   e  successive  integrazioni  e
modificazioni;
   RITENUTO  pertanto  di  incaricare  la  Prefettura  di Grosseto di
trasferire,  per  le spese di progettazione, la somma di L. 3.555.000
(tremilionicinquecentocinquantacinquemila).   (Euro   1.836,00)   sul
capitolo  di  entrata  n.  24940  del bilancio regionale del corrente
esercizio;
   VISTO  che la C.N. Talamonese si e' impegnata ad eseguire i lavori
nel  rispetto  del prezzi, patti e condizioni contenuti nella perizia
in oggetto;
   VISTO  il  quadro  economico  di  un  importo  complessivo  di  L.
290.000.000  (duecentonovantamilioni)  (Euro  149.772,50)  di  cui L.
237.000.000  (duecentotrentasettemilioni)  =  (Euro  122.400,28)  per
lavori  e  L.  53.000.000  (cinquantatremilioni) (Euro 27.372.21) per
somme   a   disposizione   dell'Amministrazione,   come   di  seguito
specificato:


                                      L                   €

LAVORI                            237.000.000          122.400,28
TOTALE IMPORTO DEI LAVORI         237.000.000          122.400,28
I.V.A. sui lavori al 20%           47.740.000           24.655,65
Spese tecniche ex art. 18
L.109/94 e ss.mm.ii.=               3.555.000            1.836,00
1,5% sui lavori
Per piccoli lavori a fattura        1.700.000              877,97
arrotondamenti                          5.000                2,59
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE        53.000.000           27.372,21
TOTALE PERIZIA                    290.000.000          149.772,50

   VISTO  lo  schema  di  contratto  tra il Commissario Delegato e la
ditta  C.N.  Talamonese di Talamone, allegato alla presente ordinanza
sotto la lettera "C" quale parte integrante e sostanziale;
   PRESO  ATTO  che,  per  la perizia allegata ai sensi dell'art. 12,
comma 6 del Decreto legislativo n. 494/96 non e' necessario procedere
alla   designazione  del  coordinatore  per  la  progettazione  e  la
redazione del piano di sicurezza ex art. 12 alla notifica preliminare
di cui all'art. 11 del predetto decreto legislativo;
   RITENUTO  di  incaricare il Geom. Fabrizio Rubegni della direzione
dei   lavori   ed   il  Geom.  Lenzini  della  predisposizione  della
contabilita' dei lavori in oggetto;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
DPC  n.  2975/99,  e  confermate  dall'art.  3  dell'ordinanza DPC n.
3037/2000   nonche'   dall'art.   1   dell'ordinanza   del  Ministero
dell'interno n. 3097 del 04.12.2000;

                               ORDINA

   1.  di  approvare  il  verbale  di  somma  urgenza per la bonifica
dell'area  lagunare  prospiciente  la  costa  in  Loc. Macelli da uno
sversamento  di idrocarburi attraverso la fognatura comunale, redatto
dal Geom. Fabrizio Rubegni, allegato sotto la lettera "A" quale parte
integrante e sostanziale del presente atto;
   2.  di  approvare  La  perizia  di somma urgenza redatta dal Geom.
Fabrizio  Rubegni avente ad oggetto I "Lavori di somma urgenza per la
Bonifica  dell'area lagunare prospiciente la costa in Loc. Macelli da
uno  sversamento  di  idrocarburi  attraverso  la fognatura comunale"
allegata  alla  presente  ordinanza  sotto  La lettera "B" come parte
integrante e sostanziale;
   3.  di  affidare  alla  C.N.  Talamonese  di  Talamone con sede in
Grosseto i lavori di somma urgenza per la Bonifica dell'area lagunare
prospiciente   la  costa  in  Loc.  Macelli  da  uno  sversamento  di
idrocarburi   attraverso   la  fognatura  comunale"  per  un  importo
complessivo  di  Lit.  237.000.000 (duecentotrentasettemilioni) (Euro
122.400,28 ) oltre IVA al 20%:
   4. di approvare lo schema di contratto tra il Commissario Delegato
e  la  C.N.  Talamonese di Talamone, allegato alla presente ordinanza
sotto la lettera "C" quale parte integrante e sostanziale;
   5. di affidare al Geom. Fabrizio Rubegni, la direzione dei lavori.
La contabilita' dei lavori sara' effettuata dal Geom. Antonio Lenzini
dell'Ufficio del Commissario per la Laguna di Orbetello;
   6.  di imputare ai fondi di cui all'Ordinanza DPC n. 2975/1999 gli
oneri  previsti  nel  quadro  economico della perizia come di seguito
specificato:


                                         L.                   €

LAVORI                               237.000.000          122.400,28
TOTALE IMPORTO DEI LAVORI            237.000.000          122.400,28
I.V.A. sui lavori al 20%              47.740.000           24.655,65
Spese tecniche ex art. 18
L. 109194 e ss.mm.ii.=                 3.555.000            1.836,00
1,5 % sui lavori
Per piccoli lavori a fattura           1.700.000              877,97
arrotondamenti                             5.000                2,58
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE           53.000.000           27.372,21
TOTALE PERIZIA                       290.000.000          149.772,50

   7.  di incaricare la Prefettura di Grosseto di trasferire la somma
di   L.  3.555.000  (tremilionicinquecentocinquantacinquemila)  (Euro
1.836,00) sul capitolo di entrata n. 24940 del bilancio regionale del
corrente esercizio ai sensi dell'art. 18 della legge n. 109/94;
   8.  gli  oneri  sostenuti  dal  Commissario per l'esecuzione degli
interventi  di  cui  alla perizia di somma urgenza saranno rimborsati
dalla  RAMA  Spa, soggetto inquinante, ai sensi dell'art. 17, comma 2
del  D.Lgs.vo  22/97  sulla  base  di apposita richiesta da parte del
commissario successivamente alla chiusura della contabilita';
   9.  le  operazioni  di  contenimento dell'inquinamento di cui alla
medesima perizia avranno termine per quanto attiene al Commissario in
data 14.01.2001, data a partire dalla quale sara' cura della RAMA Spa
provvedere direttamente alle operazioni medesime;
   10.  di  notificare  la  presente  ordinanza  alla RAMA Spa in Via
Topazio 12, 58100 Grosseto;
   11.  di trasmettere la presente ordinanza alla C.N. Talamonese, al
Comune  di Orbetello, alla Prefettura di Grosseto per gli adempimenti
di  competenza  nonche' di disporne la pubblicazione per estratto sul
BURT.

                                  Il vice commissario: GINANNESCHI